UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
Cosa vedere in Italia

Zone da visitare

Cosa vedere nelle Marche

Simbiosi tra medioevo e contemporaneità. - Ripe San Ginesio - Con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro, il borgo è situato nell'entroterra maceratese. I Piceni si insediarono qui in epoca pre-cristiana e succ… leggi tutto

San Severino Marche, castelli, teatri e tradizioni - San Severino Marche - Ci troviamo a San Severino in provincia di Macerata, una delle città d'arte più affascinanti delle Marche, che oltre ad essere ricca di cultura si aggiungono interessi an… leggi tutto

Scoprire Gradara - Gradara - Gradara è un borgo marchigiano, in provincia di Pesaro e Urbino, sito a 142 metri d'altitudine e con 4.200 abitanti. Sia il borgo stesso che la sua rocca sono considerati… leggi tutto

Alla scoperta di Senigallia - Senigallia - Senigallia è un comune in provincia d'Ancona. Il paese ha una forte propensione turistica ed offre molti luoghi interessanti da visitare. Uno di questi è la Rotonda a Mar… leggi tutto

La Santa Casa di Loreto. la tradizione - Loreto - Loreto è una cittadina della costa marchigiana, che deve il suo nome al fatto che qui vi è da sempre una fitta vegetazione di alloro. Ma il motivo per cui è nota in tutto… leggi tutto

Il capoluogo delle Marche tra mare e palazzi: Ancona - Ancona - Ancona, capoluogo delle Marche, è una città che rappresenta il centro economico della regione, oltre ad essere il centro urbano più sviluppato della zona. Il nome deriva … leggi tutto

Il museo delle Marche: Tolentino - Tolentino - Al centro della vallata del Chianti, tra i comuni del Maceratese, si trova il piccolo borgo collinare di Tolentino. Nel centro di quest'ultimo, il castello della Rancia, … leggi tutto

Pesaro, non solo mare - Pesaro - Pesaro è un capoluogo di provincia della regione Marche, conta 92.000 abitanti e sebbene nell'immaginario collettivo sia legata a mare, spiagge e lidi balneari, è anche u… leggi tutto

Ancona - Ancona - La città di Ancona, sorge sulla costa dell'Adriatico su un promontorio del Monte Conero. Si parte dal porto con molti scali turistici dal mediterraneo, precisamente dal M… leggi tutto

Passeggiando per le vie. - Mercatello sul Metauro. - Mercatello si trova nell'alta valle del Metauro ed è un borgo medievale, dove il contorno urbanistico dona un'ottima cornice alle fotografie artistiche. L'aspetto medieva… leggi tutto

Il fiore all'occhiello di Osimo: le grotte - Grotte di Osimo - Ci troviamo ad Osimo: nelle Marche. Osimo è conosciuta oltre che per essere una città d'arte e di forte spiritualità, anche per le sue grotte, infatti ogni visitatore che… leggi tutto

Pesaro, spiagge d'amare - Pesaro - Pesaro è un comune di oltre 96.000 abitanti capoluogo della provincia di Pesaro-Urbino, posizionato sulla foce del fiume Foglia, già Isauro, sul versante settentrionale d… leggi tutto

Arquata del Tronto: com'era prima del terremoto - Arquata del Tronto - Arquata del Tronto è un comune che si trova a cavallo tra tre regioni (Lazio, Abruzzo e Umbria) e due parchi nazionali (quello del Gran Sasso e della Laga e quello dei Mo… leggi tutto

La magica San Ginesio - San Ginesio - Incastonato in un abbraccio naturale fra le tinte cristalline del mare del Conero e le cime dell'appennino, sorge San Genesio, comune maceratese chiamato il balcone dei s… leggi tutto

Acquasanta Terme - Acquasanta Terme - Tra le montagne e le colline si estende Acquasanta Terme che occupa l'alta valle del fiume Tronto. Le ricchezze naturalistiche e la sua posizione lungo il tratto della vi… leggi tutto

La storia epica della marineria di San Benedetto del Tronto - San Benedetto del Tronto - Giuseppe Merlini, in qualità di responsabile dell'archivio storico di San Benedetto del Tronto, città costiera dell'Adriatico, racconta la storia di questa cittadina di p… leggi tutto

Il ricco patrimonio archeologico di Cupra Marittima - Cupra Marittima - Cupra Marittima è un comune della costa adriatica delle Marche, noto per le sue spiagge ma anche per il suo ricco patrimonio archeologico. Qui infatti sorgevano numerosi … leggi tutto

Uno spettacolo unico al mondo: le Grotte di Frasassi a Genga - Grotte di Frasassi - Uno spettacolo unico al mondo: così sugli opuscoli turistici e informativi vengono definite le Grotte di Frasassi, che si trovano all'interno del territorio comunale di G… leggi tutto

Grottammare: nel cuore dell'Adratico - Grottammare - Grottammare è un comune italiano di 15926 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Il paese è composto da una parte costiera, sul mare, e una parte alta, s… leggi tutto

Una città in via di ricostruzione che ha tanto da offrire: Camerino - Camerino - Camerino, in provincia di Macerata, è un piccolo ma affascinante paese delle Marche, noto soprattutto per l'università che ha origini medievali. Trovandosi al centro dell… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco