pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Abbasanta
Natura Cultura Folklore e tradizioni
Abbasanta - In un territorio boschivo, nella provincia di Oristano in Sardegna, sorge Abbasanta, in origine acqua santa, cittadina nata intorno al XII secolo, anche se più antico come territorio di passaggio, infatti vi troviamo i resti di costruzioni arcaiche tra cui il dolmen di S'Agrone, la tomba dei giganti di Sos Ozzastros, il pozzo sacro e i famosissimi nuraghi. (segue sotto al video)
Tra tutti, il più famoso, il Nuraghe Losa, costruito su un rilievo roccioso, fatto con blocchino basalto protetto da cinta muraria dove si trovano anche resti di capanne circolari e due torri. Un altro nuraghe importante è quello di Zuras, che come il precedente è ottimamente conservato. La caratteristica principale di Abbasanta però è il verde che domina tutto il territorio, infatti qui il clima è mite tutto l'anno, ne è un esempio il Parco Sant'Agostino, quattro ettari di querce da sughero, perfetto per chi ama le passeggiate. Durante il percorso si può anche ammirare la Chiesetta di Sant'Agostino, circondata da caratteristiche abitazioni chiamate muristemes, in uso solo nel mese di agosto.
Pubblicato il 21-09-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|