UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Affitti per vacanze
  2. >
  3. Sicilia
  4. >
  5. Palermo
  6. >
  7. Terrasini
  8. >
Pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)
Varie tipologie di affitto a Terrasini
Scopri gli sconti UltimissimoMinuto tra migliaia di proposte!
In cerca di alloggio? Chiedi un preventivo a più strutture

Località


Arrivo

Partenza

Num.Adulti

 

Le strutture con il tasto Contatta Subito sono contattabili direttamente
senza intermediari, e senza commissioni da pagare

Terrasini (PA)


Chiedi un preventivo
Casa Mimmo
(Pet-Friendly)

Terrasini (PA) / Centro
Deliziosa e comoda casa a due passi dalla piazza di terrasini, pieno centro, vicino al mare. A 15 min. Dall'aereoporto punta raisi. Piano terra ampia metratura (circa 120m2) e uso terrazza altrettanto grande. 2 stanze matrimoniali (o 2 letti singoli) grande soggiorno, cucina abitabile, bagno nuovo con ampia doccia. Terrasini è località turistica rinomata e molto frequentata d'estate. Pesce freschissimo da cucinare a casa, suepermercato, farmacia e posta tutto in zona. Si passeggia a piedi in tutto il centro. Ottimi ristoranti e modici prezzi. Il proprietario dell'appartamento può fornire info dettagliate, eventualmente anche servizio trasporto da e per l' aereoporto. Ottima ed economica location per visitare anche castellamare del golfo, scopello, san vito, mothia, marsala, trapani. Terrasini è un comune italiano di 11.341 abitanti della provincia di palermo in sicilia. Situato a 30 km da palermo in direzione trapani, accanto all'aeroporto falcone-borsellino, si affaccia sul golfo di castellammare. Le principali attività lavorative sono il turismo e la pesca. Patrimonio naturalistico: la costa di terrasini, che si estende dalla spiaggia della ciucca, fino ad un'altra spiaggia, quella di san cataldo, è di tipo misto, alternando calette pietrose a alti e scoscesi dirupi sul mare. La spiaggia più famosa è quella di cala rossa, caratterizzata dalla pigmentazione rossastra delle rocce e da un mare splendido, naturalmente. Nei pressi di terrasini è situata la riserva naturale orientata capo rama, istituita dalla regione siciliana nel giugno 2000 e affidata in gestione al wwf italia. Il nome terrasini deriva da terra sinorum, "terra delle insenature", per la costa sinuosa e frastagliata, ricca di approdi, di grotte naturali, che inizia dal lido della ciucca, nel golfo di terrasini, si alza a trenta e più metri dal livello del mare e termina con un lido sabbioso, la spiaggia di san cataldo. La spiaggia + frequentata è però quella di maggiari a 1 km dal centro di terrasini ma già in comune di cinisi. Monumenti e luoghi di interesse: palazzo cataldi, sede della biblioteca comunale "claudio catalfio", in via benedetto saputo e il settecentesco castello dei principi la grua talamanca, oggi palazzo municipale. Il palazzo d’aumale, dal 1984 è sede del museo civico, il museo nacque dall'unione del museo storico-etnografico del carretto siciliano con il museo civico di storia naturale. Villa fassini: nelle verdi periferie, tra macchie di uliveti, limoneti ed aranceti, si trovano alcuni edifici degni di menzione. Prima fra tutti, villa fassini, in stile liberty attribuito al grande architetto ernesto basile. La villa, appartenuta alla potente famiglia siciliana dei florio, è stata anche luogo di ritrovo, negli anni '70, di una nutrita ed importante comunita' hippy, formata da giovani provenienti da tutta italia e anche d'europa. Torre di capo rama il manufatto più antico esistente nel territorio comunale di terrasini è la torre di capo rama che domina l'omonimo promontorio, ricadente in zona a della riserva naturale orientata capo rama. La torre venne costruita nel xv secolo per avvistare le imbarcazioni pirata e segnalarne la presenza attraverso i fani e risulta inserita in tutti gli elenchi ufficiali delle torri che costituivano il complesso e articolato sistema di avvistamento costiero torri costiere della sicilia. Torre alba le antiche e maestose torri d'avvistamento (torre alba, torre di capo rama, torre toleda o torre paternella, torre di contrada san cataldo), servivano ad avvertire in tempo la popolazione del villaggio degli attacchi dei temibili pirati o dei ancor più temuti saraceni. Il sistema di avvistamento, ingegnoso, prevedeva la collocazione di una torre di avvistamento ad ogni promontorio strategico del territorio, mantenendo sempre la comunicazione visiva fra una torre e l'altra, in modo tale che, in caso di emergenza, le segnalazioni luminose da una torre all'altra si trasmettessero molto velocemente in tutto il territorio.


Eventi

SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO
Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto
per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!
(*) La presente pagina è stata generata automaticamente sulla base delle ricerche effettuate dagli utenti anche con l'ausilio di AI e non riflette necessariamente il pensiero del gestore di UltimissimoMinuto. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimominuto.com