pagina generata in 0.26 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
6466 posti da vedere in ItaliaLe ultime attrazioni inserite![]() Parco archeologico Ercolano - Parco archeologico di Ercolano - Ercolano (NA), secondo la leggenda, è una città romana fondata da Ercole distrutta e coperta da cenere, lapilli e fango dall'eruzione del Vesuvio nel 79. Ritrovata casual… leggi tutto ![]() Carloforte, un borgo da scoprire - Carloforte - Carloforte è l'unico centro abitato dell'Isola di San Pietro, appartenente all'Arcipelago Sulcitano ubicato di fronte alla costa nel quadrante sud ovest della Sardegna. I… leggi tutto ![]() Abbasanta - Abbasanta - In un territorio boschivo, nella provincia di Oristano in Sardegna, sorge Abbasanta, in origine acqua santa, cittadina nata intorno al XII secolo, anche se più antico com… leggi tutto ![]() Molfetta d'Oriente - Molfetta - Il viaggio attraverso la bella terra di Puglia oggi ci conduce a Molfetta, città dalle antichissime origini, risalenti probabilmente ad epoca romana, da sempre legata al … leggi tutto ![]() Il borgo medievale di Gubbio - Gubbio - Gubbio è uno splendido borgo medioevale di circa 31.000 abitanti in provincia di Perugia. Tra i luoghi di grande interesse della cittadina troviamo la Fontana dei Matti s… leggi tutto ![]() Una Lovere tutta da scoprire - Lovere - Una cittadina che si affaccia sul sinuoso bacino del lago d'Iseo, compresa nell'esclusivo club dei borghi più belli d'Italia, Lovere è certamente uno dei tanti fiori all'… leggi tutto ![]() Incredibilmente.. Cernusco sul Naviglio - Cernusco sul Naviglio - Oggi andiamo alla scoperta di Cernusco Sul Naviglio, sito in Lombardia, per la precisione in provincia di Milano e conta più di 30.000 abitanti. Partendo dalla stazione c… leggi tutto ![]() Il paese degli scalpellini: Lettomanoppello - Lettomanoppello - Ai piedi della Maiella (e nell'omonimo parco) si trova il borgo di Lettomanoppello. Trattasi di un luogo accogliente, noto come "paese degli scalpellini". Questo appellat… leggi tutto ![]() Baschi e le sue sette meraviglie - Baschi - Ci troviamo in Umbria, nella zona di Orvieto sorge Baschi, che prese il nome dalla famiglia che la dominava e che lo rese un borgo fortificato. La sua caratteristica che … leggi tutto ![]() Il Museo a cielo aperto - Claino con Osteno - Gli abitanti della località sul Lago di Ceresio, da tempo portano avanti il progetto del borgo dipinto. L'iniziativa consente di valorizzare le vecchie case e raccontarne… leggi tutto ![]() La città delle ceramiche - Caltagirone - Caltagirone sorge su una zona collinare in provincia di Catania a poco più di 600 metri dal mare. È nota come uno dei maggiori centri della produzione di ceramica in Ital… leggi tutto ![]() Piedicavallo: borgo montano ricco di quiete - Piedicavallo - Nell'alta Valle Cervo, circondato da immense faggete e ai confini con la Valle d'Aosta, si trova Piedicavallo, un borgo montano della provincia di Biella. Appare come un … leggi tutto ![]() Bolzano, estremo nord d'Italia - Bolzano - Bolzano è un capoluogo di provincia del Trentino Alto Adige, ubicato a 262 metri con 100.000 abitanti. Città dell'estremo nord italiano, potrebbe facilmente confondersi c… leggi tutto ![]() La Magdeleine, agricoltura a due passi dal cielo - La Magdeleine - Sulle falde del Monte Cervino, nella parte meridionale del canalone della Valtournenche, in provincia di Aosta, si trova un assembramento di case adagiato sull'altopiano,… leggi tutto ![]() Le bellezze artistiche dell'Abbazia di Pomposa di Codigoro - Codigoro - A Codigoro si trova un complesso monastico molto antico e di grande bellezza, l'Abbazia di Pomposa. Oggi è meta di pellegrini e di turisti che amano le attrattive archite… leggi tutto ![]() Scoprendo l'arcipelago toscano - Capraia Isola - Delle sette isole che compongono l'arcipelago toscano, Capraia è la più occidentale. Si tratta di un'isola vulcanica lunga 8 km e larga 4 km e le scogliere sulla costa ra… leggi tutto ![]() Calopezzati: una vacanza all'insegna della quiete e della tradizione rurale calabra - Calopezzati - Calopezzati è un borgo medievale cosentino che si affaccia sul mare. Il mare rimane la principale attrattiva, la zona interna è ricca di aziende agricole e agriturismi ch… leggi tutto ![]() Terzigno, alle falde del Vesuvio - Terzigno - Terzigno è un comune campano nella provincia di Napoli. Sorge alle falde del Vesuvio, sul versante sud-orientale, al centro del parco nazionale del Vesuvio, ad una altitu… leggi tutto ![]() Il fascino di Arquà: tra passato e presente - Arquà Petrarca - Visitare Arquà Petrarca equivale a scoprire uno dei borghi più belli del Veneto e d'Italia. Tra le stradine di collina, nei Colli Euganei, sorge questa modesta e piccola … leggi tutto ![]() Quel che resta del castello di Castel di Lucio - Castel di Lucio - Castel di Lucio è un grazioso borgo siciliano che si trova in provincia di Messina, a 750 metri sul livello del mare, che deve il suo nome al fatto che in passato qui si … leggi tutto |