pagina generata in 0.02 secondi - sorgente: www_ultimissimominuto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)
Varie tipologie di affitto in tutta Italia
Scopri gli sconti UltimissimoMinuto tra migliaia di proposte!
Le strutture con il tasto Contatta Subito sono contattabili direttamente
senza intermediari, e senza commissioni da pagare La ricerca non ha prodotto risultati.
Offerte Prenota Prima Ricetta Sas Cattas
Eventi
SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO
Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!
(*) La presente pagina è stata generata automaticamente sulla base delle ricerche effettuate dagli utenti anche con l'ausilio di AI e non riflette necessariamente il pensiero del gestore di UltimissimoMinuto. Se ritieni che questa pagina sia inappropriata, scrivi a info@ultimissimominuto.com
|
Abbiamo scoperto che...
Cattas: la tradizionale ricetta sarda dalle mille varianti
Ricetta Sas Cattas - La ricetta delle sas cattas prevede l'utilizzo di farina, lievito di birra, latte, zucchero, uova, grappa e scorza d'arancia. Si mescolano gli ingredienti per ottenere un impasto che viene poi versato in una padella con olio caldo tramite un imbuto o una saccapoche, creando delle spirali circolari. Dopo la cottura, le cattas vengono servite calde. La ricetta può variare aggiungendo ingredienti come patate lessate, zafferano e succo d'arancia. È una pietanza tradizionale che può essere preparata seguendo diverse varianti regionali. (vedi le fonti)
Altre informazioni, opinioni e recensioni:
![]() /affitti/ricetta-sardi-dei-vuvusones/ Aggiornamento del 15-03-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto Vedi ancheVedi anche |