pagina generata in 0.00 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
L'antica Aquinum e le sue ricchezze
Cultura
Ciociaria - Nella valle del Liri si trova un'area archeologica imponente, che si stende per oltre 7 ettari e che non cessa di stupire per i ritrovamenti e le scoperte che gli archeologi continuano a fare. Si tratta dell'antica città di Aquinum, un centro molto importante in epoca romana poiché si trovava a metà strada tra la capitale e Capua. Oggi è non molto distante dall'attuale Aquino. (segue sotto al video)
Gli ultimi ritrovamenti di un certo rilievo risalgono al 2018, quando vennero dissotterrate statue e busti. Uno di questi raffigurava Giulio Cesare e la cosa fece grande scalpore visto che è molto raro trovare effigi del condottiero. Ma tutta l'antica Aquinum è un vero spettacolo per gli amanti di antichità. Sono stati riportati alla luce il teatro e il foro, ma gli edifici più notevoli erano le imponenti terme, seconde per dimensioni solo a quelle di Roma stessa. Si vedono ancora magnifici mosaici e iscrizioni perfettamente conservate. Ma resta tanto da fare, come dimostrano le riprese dei droni che fanno intuire la presenza di edifici ancora da rivelare.
Pubblicato il 30-11-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|