pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Con in testa la banda.
Eventi Cultura Enogastronomia Folklore e tradizioni
Villa Ruzzi. - In località Villa Ruzzi a 635 m, affacciata sul Massiccio del gran Sasso, sorge la Chiesa di San Vincenzo, che ha eroicamente resistito al terremoto del 2009. Tirando il battiporta in bronzo a forma di mano, si visitano affreschi antichi, ma di epoca imprecisata, che raffigurano il Papa. In una cornicetta Egli è testimone di un terremoto! (segue sotto al video)
Frazione di Castel Castagna, il Comune si affaccia sulla Valle Siciliana, così detta dalla antica civiltà dei Siculi che la abitarono fino al 290 a. C. Si visita anche la Chiesa di Santa Maria di Ronzano situata vicino al fiume Mavone. In stile romanico-pugliese ha l'abside esternamente invisibile e conserva una Croce lignea reliquiario che contiene un frammento della Croce di Cristo e affreschi del 1100, i più antichi della Regione. Il Borgo risale al XII ed ha struttura circolare dovuta alla preesistenza di mura. Lungo questa linea ideale si allineano case-fortezza e una Torre normanna a pianta quadrangolare. Il paese è un ottimo punto di partenza per raggiungere in trekking i punti panoramici sul Gran Sasso.
Pubblicato il 23-04-2023
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|