pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Immersi nella natura a Cison di Valmarino
Natura Cultura Informazioni pratiche
Cison di Valmarino - Siamo a Cison di Valmarino, nella marca trevigiana, uno dei borghi più belli d'Italia e dal 2019, bandiera arancione conferita dal Touring Club Italiano. Iniziamo la nostra visita partendo dal centro storico dove troviamo Piazza Roma, ricca di monumenti come il palazzo del municipio ed il teatro Loggia. A pochi metri da piazza Roma, ci avventuriamo lungo un bellissimo sentiero naturalistico lungo il torrente Rujo, chiamato 'la via dei mulini'. (segue sotto al video)
Passando per la Borgata delle Caprette Mugnai, giungiamo lungo 'la via dell'acqua' all'interno del magico bosco. Durante la passeggiata, potrete osservare lavatoi restaurati, fontane, chiuse, antichi mulini e l'Albero Magico', una quercia secolare nonché simbolo della borgata. Lungo il sentiero 'Bujon Del Gal', sempre all'interno del Bosco delle 'Penne Mozze', incrociamo la Chiesa di San Marco, nel Piazzale degli Alpini, dove sorge anche un'area monumentale, in ricordo degli alpini caduti in guerra. Percorrendo la 'Via del Diavol', giungiamo alle pendici del Monte Castello dove non possiamo che fermarci ad ammirare la maestosità del Castello di Cison, il CastelBrando.
Pubblicato il 28-08-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|