pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Parco archeologico Ercolano
Cultura
Parco archeologico di Ercolano - Ercolano (NA), secondo la leggenda, è una città romana fondata da Ercole distrutta e coperta da cenere, lapilli e fango dall'eruzione del Vesuvio nel 79. Ritrovata casualmente nel 1709 a seguito degli scavi per un pozzo, le indagini archeologiche iniziarono nel 1738 e portarono con il passare dei secoli all' apertura del parco archeologico che assieme al parco archeologico di Pompei e quello di Oplontis formano un sito UNESCO. (segue sotto al video)
Ercolano è l'unica città del mondo antico ad aver conservato edifici alti fino al terzo piano e nella quale si possono vedere reperti organici (porte e finestre di legno, travi e architravi). Ercolano antica si estende per circa 15 ettari, noi riusciamo a vederne solo un terzo, perché la restante parte è coperta dalla nuova città di Ercolano. Le parti più affascinati del parco sono: -il Sacello degli augustali, un edificio a pianta quadrangolare dove sono conservati due importanti affreschi, il primo è quello di Ercole che entra nell'Olimpo accompagnato da Giove, Giunone e Minerva e il secondo è quello di Ercole contro Acheloo; -la casa con atrio a mosaico, dove il pavimento a mosaico ha la forma di un'onda dovuta ad un sisma che precede l'eruzione.
Pubblicato il 24-08-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|