pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Le meraviglie di Arzachena
Natura Cultura Enogastronomia
Arzachena - Arzachena è uno dei comuni più famosi della Sardegna, situato nel territorio della Gallura. Come possiamo ben vedere possiede non solo le meravigliose spiagge della Costa Smeralda, ma anche un patrimonio culturale e archeologico tra i più antichi d'Italia. Possiamo ammirare a inizio video il complesso nuragico di La Prisgionia e le monumentali Tombe dei Giganti; la più importante è quella di Coddu Vecchju, la cui parte più antica risale addirittura a prima della nascita della civiltà nuragica. (segue sotto al video)
Ad Arzachena vi è un patrimonio naturale unico, con la presenza di caratteristiche rocce come la Roccia del Fungo, dalla quale è possibile percorrere un vero e proprio itinerario naturalistico, che sta diventando sempre di più una grandissima attrattiva per i turisti. Oltre il mare, l'archeologia, la natura, non manca poi la tradizione enograstronomica, la quale vanta piatti tipici come la zuppa gallurese o le seadas, la produzione di vini salumi e formaggi. Sono presenti diversi porti per accogliere anche imbarcazioni di dimensioni molto grandi; la zona vanta km di costa con ben 52 spiagge, in cui gli amanti dello sport possono cimentarsi nelle attività di outdoors. Baja Sardinia r Cannigione sono insieme a Porto Cervo le località sarde più conosciute dai turisti. Il borgo arzachenese è il perno intorno alla quale si è sviluppata la Costa Smeralda, la quale è senza dubbio metà di un turismo d'élite.
Pubblicato il 1-09-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|