pagina generata in 0.02 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Ravenna, nel cuore della Romagna
Natura Folklore e tradizioni Informazioni pratiche
Ravenna - Siamo nel cuore della Romagna, nella città storicamente più grande ed importante della Romagna: Ravenna. Entrata a far parte del Patrimonio dell'Umanità nel 1996, custodisce i monumenti paleocristiani e d arti bizantina più importanti d'Italia; andiamo subito a scoprire le bellezze di quest'incredibile cittadina. Passando per via Cavour, si imbattiamo subito nella tomba di Dante, all'interno della Basilica di San Francesco. (segue sotto al video)
Proseguiamo andando a scoprire gli otto monumenti rientrati nell'elenco del Patrimonio dell'Umanità redatto dall'Unesco. L'insieme dei monumenti religiosi, paleocristiani, bizantini di Ravenna è di straordinaria importanza in ragione della suprema maestria artistica dell'arte dei mosaici: questa è la motivazione per cui Ravenna è stata scelta dall'Unesco. A circa otto chilometri dal centro, troviamo dei più grandi esempi di architettura risalente al mondo cristiano: la Basilica di Sant'Apollinare in Classe, edificato nel VII secolo; nonostante le spoliazioni subite nel corso dei secoli, Sant'Apollinare merita certamente una visita approfondita a parte.
Pubblicato il 12-09-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|