pagina generata in 0.00 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Un gioiello Toscano
Natura Cultura Svago e divertimento Informazioni pratiche
Carrara - Carrara si trova tra il Mar Tirreno e le Alpi Apuane a nord della Toscana, ha un ambiente naturale di rara e inconfondibile bellezza, come un diamante. La città si presenta ai turisti come sede di enormi giacimenti di marmo. Il legame di Carrara con il materiale risale all'epoca romana. Non a caso il suo nome deriva da carro, mezzo usato per trasportare i pregiati blocchi ed il suo simbolo è la ruota (dei carri, appunto). (segue sotto al video)
Da queste cave proviene, infatti, la pietra usata per realizzare i maggiori edifici pubblici e le numerose dimore patrizie della Roma imperiale, esposta in monumenti e musei in tutta la città. Lo trovi poi nei magnifici edifici religiosi in stile gotico rinascimentale, quando la scultura divenne protagonista e nacquero alcune delle più grandi opere di maestri come Michelangelo, Bernini o Canova. Ancora oggi è utilizzato da artisti di tutto il mondo. La reputazione riconosciuta a livello internazionale gli è valsa il titolo di Città Creativa dell'Artigianato UNESCO nel 2017. Ma ogni anno il marmo viene celebrato in diverse manifestazioni, mostre ed eventi. Il tutto contornato da un'atmosfera limpida, incontaminata e splendida. Da non dimenticare che Carrara affaccia sul mare; la Marina di Carrara è un'altra bella e singolare realtà da non perdersi. Tra il marmo, la natura, il mare e l'arte; Carrara regalerà sicuramente un'esperienza indimenticabile a chi la visita.
Pubblicato il 12-09-2021
|
Cosa vedere
|