pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
La costa dello zingaro: Castellammare del Golfo
Natura Cultura Enogastronomia Folklore e tradizioni Informazioni pratiche Curiosità
Castellammare del Golfo - Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, in Sicilia, è un piccolo borgo che si affaccia sul magnifico golfo della Sicilia. Situato ai piedi del monte Inici, è un comune ricco di vegetazione e degrada, man mano, verso il mare. Presso la spiaggia di Castellammare del Golfo, vi è un antico castello, i cui locali, ad oggi restaurati, trapelano ancora l'antico valore storico-culturale legato alla fortezza. (segue sotto al video)
All'interno di quest'ultima, infatti, vi è il polo museale con lo scopo di conservare a valorizzare il valore storico, artistico ed antropologico del territorio cittadino. Diviso in quattro sezioni: Museo dell'acqua e dei mulini, Museo delle attività produttive, Museo Archeologico e Museo delle attività marinare. In Piazza Matrice, tra le particolari viuzze del borgo siciliano, sorge la Chiesa Madre, risalente al XVIII secolo, il più importante edificio religioso di Castellammare del Golfo. Altro importante edificio di culto è la Chiesetta della Madonna del Rosario, situata in posizione adiacente al castello e risalente al 1100. Castellammare del Golfo è una meta sensazionale. Si può fare il bagno nel cristallino mare o nelle numerose calette presenti in città; è altresì possibile fare un'escursione in montagna o visitare le grotte di Castellammare del Golfo. Insomma, questo piccolo borgo in provincia di Trapani è una meta escursionistica adatta a tutti i tipi di viaggiatori ed è sicuramente tutta da scoprire!
Pubblicato il 19-09-2021
|
Cosa vedere
|