pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Falerna, la terrazza sul Tirreno
Natura Cultura
Falerna - Falerna è un piccolo comune calabro, in provincia di Catanzaro, conta 4.000 abitanti. E' ubicato a 550 metri sul livello del mare. Il documento storico più antico la cita nel 1606. Nel 1816 fu elevata con decreto reale a status di capoluogo. Traino del territorio è certamente il cristallino mare, tanto da venire chiamata terrazza sul Tirreno. (segue sotto al video)
Buona la capacità ricettiva per i visitatori. Ottima zona di vigneti ed oliveti garantisce una eccellente qualità enogastronomica. Da visitare Torre Lupo o Torre Rupe con sottostante bellissima spiaggia. Interessante la Cattedrale parrocchiale intitolata a San Francesco di Paola, così come mostra discreto interesse la Chiesa della Provvidenza. Da non perdere il bosco di Monte Mancuso, ricoperto in prevalenza da faggi, ontani, castagni e abeti bianchi. E' presente un'ottima rete di sentieri per trekking. Da segnalare la Villa Romana di Pian delle Vigne, sito archeologico risalente al I secolo dopo Cristo. Il territorio è anche attraversato da due corsi d'acqua, il Grima ed il Cartolano, sebbene piccoli torrenti garantiscono lo scorrere tutto l'anno.
Pubblicato il 23-09-2021
|
Cosa vedere
|