pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Baschi e le sue sette meraviglie
Eventi Natura Cultura Svago e divertimento Folklore e tradizioni
Baschi - Ci troviamo in Umbria, nella zona di Orvieto sorge Baschi, che prese il nome dalla famiglia che la dominava e che lo rese un borgo fortificato. La sua caratteristica che salta prima su tutte all'occhio è il forte impatto visivo che ha il suo centro abitato, compatto e uniforme nel colore. Da visitare prima di tutto la Chiesa di San Nicolò del 1500, che al suo interno ha un Pollittixo di Giovanni Paolo, e anche il Palazzo Comunale dove vi è una mostra perenne, l'Antiquarium, prettamente didattica, che ci mostra terracotte e ceramiche rinvenute nel sito archeologico di Scoppieto. (segue sotto al video)
Uscendo e percorrendo le sue sette meraviglie, i borghetti limitrofi che ne fanno parte, seguendo la strada che costeggia il Lago di Corbara, si trova l'Eremo della Pasquarella risalente all'anno mille. Sul lago invece troviamo il singolare Museo Ovoteca, dove a Pasqua vi è una mostra di uova dipinte, tradizione che prosegue dall'epoca romana. Suggestivo e da scoprire ul sito archeologico di Sxoppieto, mentre di interesse ambientale è proprio il Lago, noto a turisti e pescatori sportivi.
Pubblicato il 29-09-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|