pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Velletri: un tuffo nella Roma antica
Cultura Enogastronomia Folklore e tradizioni Informazioni pratiche
Velletri - Città storica romana, Velletri è una delle cittadine del quartiere conosciuto come Castelli Romani. Tra i luoghi di interesse religioso ricordiamo la basilica di San Clemente che è il patrono della città, anche se la devozione dei cittadini è maggiormente volta alla Madonna delle Grazie, che nella basilica viene venerata anche grazie alla presenza di una preziosa icona, di scuola senese, collocata in una cappella della basilica. (segue sotto al video)
La basilica ha subito diversi lavori che nei secoli l'hanno modificata, oggi si affaccia su piazza Micara. Sono comunque tantissime altre le chiese presenti sul territorio. Paese prettamente agricolo, a Velletri i prodotti tipici sono i kiwi, i fichi, l'olio, e il vino. La città è infatti una delle prime nella regione Lazio per la produzione di vino, di diverse tipologie. Tra i piatti tipici ricordiamo anche i pomodori con il riso, e molti a base di funghi porcini della zona. In città è presente anche un museo archeologico che custodisce tantissimi reperti e opere che testimoniano l'antichità della cittadina romana. Tra questi il prezioso sarcofago delle fatiche di Ercole, risalente al II secolo a. C, proprio a Velletri, e molti libri antichi.
Pubblicato il 11-10-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|