pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
San Candido: tra storia e natura
Cultura
San Candido - San Candido è una cittadina dell'Alta Pusteria, in provincia di Bolzano. Circondato dalle Dolomiti e attraversato dal fiume Drava, il paese fa parte del Patrimonio Unesco. Di grande interesse storico è la celebre Collegiata di San Candido in stile romanico, iniziata a costruire intorno al 1140 e completata nel 1284. Al suo interno si trovano numerose opere di pregio come il grande ciclo pittorico che rappresenta la Storia della Creazione e il Crocifisso Ligneo. (segue sotto al video)
Poco lontano da qui si trova l'interessante Chiesa di San Michele con il suo stile barocco all'esterno e rococò all'interno. Meritano una visita anche la Chiesa di San Francesco e la Cappella Altotting e del Santo Sepolcro. San Candido però è famosa soprattutto per le sue bellezze naturalistiche. In particolare i turisti sono attratti dalle sue montagne come la Rocca dei Baranci e le Tre Cime di Lavaredo. Qui ci si può dedicare a diverse attività sportive come lo sci, le ciaspole e il bob in inverno e le escursioni a piedi o in bicicletta in estate. La sua vocazione montana è rappresentata anche dal Museo Dolomythos in cui si trovano degli interessanti reperti storici ritrovati sulle Dolomiti.
Pubblicato il 12-10-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|