pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Il Castello di Caldes
Cultura Folklore e tradizioni
Caldes - Caldes è un comune in Trentino Alto Adige, in provincia di Trento, si erge a 697 metri e conta 1200 abitanti. Gioiello di Caldes è certamente il castello, antico maniero, fortezza rurale, casa nobiliare che nasce nel 1200. Sorprendente per la sua vastità, custodisce 800 anni di storia. La prima notizia certa del castello si ha nel 1230 quando Arnoldo da Cagnò ottiene la concessione ad edificare questa domus murata. (segue sotto al video)
La famiglia Cagnò si ferma nel castello di Caldes sino al 1460, quando gli succede la famiglia nobiliare dei Thun che nel 1600 lo ingrandì ed abbellì, costruendo anche una cappella. I Thun rimangono fino al 1880; in seguito comincia il lento degrado, fra abbandoni e vendite a privati. La provincia recupera finalmente la proprietà del castello nel 1980. I lavori di restauro iniziano nel 2010 e durano 4 anni; il recupero è stato curato nel rispetto assoluto delle caratteristiche originarie. Il castello è oggetto di una leggenda amorosa: Olinda, figlia di Rodemundo, padrone del castello, si innamora del menestrello di corte Arunte; il padre di Olinda per evitare il matrimonio rinchiude la figlia in una stanza-prigione del castello, dove Olinda trova la morte. Il padre distrutto dal dolore inizia a girovagare per il mondo alla ricerca di Arunte. La conclusione della leggenda vuole che i tre protagonisti siano tutti sepolti sotto il castello.
Pubblicato il 22-10-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|