pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Alla scoperta di Dorgali tra natura e cultura
Natura Cultura
Dorgali - Dorgali é tra i comuni più estesi della Sardegna, conta circa 8000 abitanti ed é situato a poco più di 30Km da Nuoro. É considerato capoluogo dell'artigianato del cuoio, della ceramica, della filigrana e per la tessitura di tappeti. Questo splendido luogo é famoso anche grazie alle caratteristiche uniche del suo ambiente naturale e alla fama turistica della sua frazione Marina di Cala Gonone, dalla quale si possono raggiungere le più belle cale del golfo di Orosei. (segue sotto al video)
Il centro storico é caratterizzato da vecchie costruzioni edificate con la roccia vulcanica, sono presenti diversi edifici religiosi tra cui la chiesa di San Lussorio, la chiesa della Madonna d'Itria, chiesa della Maddalena e infine la chiesa parrocchiale di Santa Caterina la cui facciata si innalza sulla piazza centrale del paese ossia Piazza Vittorio Emanuele. Tra le attrattive é possibile visitare il Museo Archeologico che presenta collezioni di reperti di epoca nuragica, pudica e romana. Inutile sottolineare le meraviglie naturalistiche di questo luogo, circondato dalle acque cristalline del Golfo di Orosei e dalle montagne selvagge del Supramonte il quale racchiude grotte inesplorate e foreste secolari. Infine da non dimenticare che al comune di Dorgali appartengono inoltre le famosissime Grotte del Blue Marino, conosciute in tutto il mondo.
Pubblicato il 24-08-2021
|
Cosa vedere
|