pagina generata in 0.00 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Merano, tra natura e Medioevo
Natura Cultura Informazioni pratiche
Merano - Oggi siamo in Trentino Alto Adige, nella provincia autonoma di Bolzano, nel capoluogo della comunità comprensoriale del Burgraviato, a Merano. Molteplici sono i luoghi e i monumenti di interesse. Merano infatti si contraddistingue per le lunghe passeggiate al verde, gli ampi parchi e all'interno del centro storico gli eleganti edifici in stile liberty. (segue sotto al video)
Andiamo a scoprire quali! Passeggiando tra le vie della parte più antica, quella dal profumo più medievale, troviamo le Passeiererer Tor, una delle porte più antiche situate all'interno delle mura. Sempre nella parte storica, troviamo i famosi Portici, lunghi 400 metri che si dividono nei portici d'acqua e in quelli di montagna e sono una delle zone più famose di Merano per lo shopping. Citiamo poi la Wanderlhalle, un lungo edificio in stile Belle Epoque che abbraccia la passeggiata lungo il fiume Passirio. E per ammirare la città dall'alto, possiamo visitare la Torre delle Polveri, dove, a 28 metri d'altitudine, è stata montata una piattaforma panoramica. Ancora non possiamo non immergerci nel meraviglioso verde dei Giardini Botanici e percorrere la passeggiata donata al famoso medico Tappeiner, la passeggiata Tappeiner.
Pubblicato il 24-08-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|