pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Longarone: il disastro (annunciato) della diga del Vajont e tanta voglia di ricominciare
Natura Cultura Informazioni pratiche Curiosità
Longarone - Longarone è una cittadina bellunese nota per la triste vicenda del disastro del Vajont avvenuto nel 1963 che la distrusse completamente. Ad oggi il paese è più vivo che mai e ha ricostruito la sua identità, senza dimenticare mai quel triste giorno. Essa si trova per gran parte del territorio nel Parco regionale delle dolomiti bellunesi, che rappresentano una grande fonte di turismo e bellezza per la cittadina. (segue sotto al video)
Qui è possibile dedicarsi a passeggiate ed escursioni nella natura, sia a piedi che in bici, o anche a cavallo. E' possibile praticare anche l'arrampicata. Migliaia di turisti arrivano ogni anno anche per vedere con i propri occhi i luoghi della memoria della tragedia avvenuta. Una mostra permanente attraversa con foto, video e documenti gli attimi prima e dopo la tragedia, ricostruendo la vicenda e dimostrando che si poteva evitare o prevedere. Quasi duemila persone morte, famiglie distrutte in pochi minuti, in un disastro legato alla negligenza. Unico superstite in termine di edifici: il campanile della chiesa di San Tommaso, rimasto in piedi anche se la chiesa antica al quale era annesso fu distrutta. La chiesa parrocchiale di Longarone, nel centro cittadino, è un edificio dalla forma moderna, simbolo della città, eretto in memoria delle vittime della strage, e consacrato dopo vent'anni esatti. La struttura particolare continua all'interno con tribune circolari al posto dei soliti banchi, per permettere alle persone di guardarsi negli occhi. La chiesa custodisce inoltre una statua lignea della Madonna, ritrovata dopo giorni dalla tragedia a 100 km di distanza dalla cittadina. Pur portando i segni della tragedia, è conservata e venerata senza modifiche.
Pubblicato il 3-11-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|