pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
In voce e chitarra a Orbetello e bagno alla spiaggia della Feniglia
Natura Cultura Svago e divertimento
Orbetello, spiaggia della Feniglia. - La città di entroterra che con un sistema complesso di terrapieni si è collegata ai porti sul Tirreno, ha un passato glorioso come Capitale dei Presidi, tutti i principali porti toscani contesi fino al Rinascimento dai potenti Signorotti, e come base degli idrovolanti, che dal 1928 al 1933 volarono fino alle Americhe. Fatalmente convivono ancora dentro le mura la struttura aereoportuale, la vecchia stazione ferroviaria e la polveriera Guzman che rifornì Garibaldi nel 1860 diretto con i mille verso nord. (segue sotto al video)
L'architettura urbana con le antiche o barocche porte di accesso ha un aspetto surreale e letterario, tutto da scoprire. Corso Italia è la via centrale dove si affacciano negozi, botteghe artigiane, ristoranti e alberghi e dove le note di artisti di strada sorridono ai visitatori. A sud della laguna un lembo di terra, definito Tombolo della Giannella, è stato eletto Parco. Si può raggiungere anche tramite una pista ciclopedonale che arriva alla spiaggia, frequentata dai Caprioli e uccelli marittimi favoriti dalla fitta macchia mediterranea. Il mare è incontaminato e stesi al sole a rilassarci potremo ascoltare i richiami della fauna marina e lagunare.
Pubblicato il 4-11-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|