pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net

Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Cosa vedere nella Costa del Sulcis-Iglesiente![]() Non solo mare a Pula: storia, ricerca scientifica e natura incontaminata - Pula - Pula è una cittadina sarda della provincia di Cagliari, conosciuta non solo per le spiagge, ma anche per il sito archeologico di Nora, risalente al periodo romano/fenicio… leggi tutto ![]() La Grotta di Su Mannau a Fluminimaggiore: uno spettacolo della natura da non perdere - Grotta di Su Mannau - Fluminimaggiore è un comune sardo sito nella parte meridionale del paese, nel territorio denominato dell'Iglesiente. Ricco di spiagge, cale e coste molto frequentate per … leggi tutto ![]() Scoprire Iglesias - Iglesias - Iglesias è un comune italiano di 26 300 abitanti della provincia del Sud Sardegna. La città è ricca di bellezze naturali e tradizioni culturali. Antica sede vescovile del… leggi tutto ![]() Domus de Maria: il borgo dei colori - Domus de Maria - Tra il verde dei boschi e il blu del mare nasce Domus de Maria, il borgo dei colori. I 14 km di costa rendono Domus de Maria una delle località turistiche più visitate. L… leggi tutto ![]() La primavera Sulcitana - Teulada - Teulada è un comune di 3.500 abitanti appartenente alla provincia del Sud Sardegna, sito a 63 chilometri da Cagliari. Ubicato all'estremità sud-occidentale della Sardegna… leggi tutto ![]() Tra spiaggia e scogliera - Domus de Maria - Tra tradizioni, artigianato, cultura e arte: ci troviamo a Domus de Maria, terra di antiche civiltà, la quale sorge alle pendici del monte Cuccuru. Il panorama è suggesti… leggi tutto ![]() Il territorio del Sulcis-Iglesiente - Sulcis-Iglesiente - Il viaggio in questo territorio della Sardegna meridionale inizia dalla Grotta di Santa Barbara che è possibile visitare tramite un trenino che si inoltra per oltre 700 m… leggi tutto Dove dormire spendendo poco |
|