UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
Italia : Città : Milano Capoluogo : Milano

Cosa vedere a Milano

Natura Cultura

Duomo di Milano

Milano ha assunto nel corso negli anni un’importanza strategica nel campo della cultura, della moda e degli eventi. Per questo, molti possono essere i motivi per visitare questa città, magari in occasione di una particolare manifestazione tra quelle che ogni anno vengono organizzate nel capoluogo lombardo.

I monumenti presenti in città sono anche il suo simbolo, quindi conosciuti ormai da tutti. Non si può tralasciare una visita al suo centro storico, partendo dal Duomo per passeggiare sotto la Galleria Vittorio Emanuele II, arrivare a Palazzo Marino ed al Teatro alla Scala. Il Castello Sforzesco, con i giardini che lo circondano offre un’ottima occasione per rilassarsi dopo aver visitato una delle tante mostre in esso ospitate. Al centro di piazza Sempione sorge, poi, l’arco della Pace (XIX sec) voluto da Napoleone. Non possono mancare le visite alle Basiliche di S.Ambrogio, San Lorenzo e Santa Maria delle Grazie, dove è custodito il Cenacolo di Leonardo. Per la visita di questo capolavoro è richiesta la prenotazione (almeno due mesi prima) sull’apposito sito internet.

Fra i tanti musei si ricordano in particolare: il Planetario, il Museo della Scienza e della Tecnologia, la Pinacoteca di Brera, il Museo di Storia Naturale ed il Castello Sforzesco che ospita molti musei e raccolte.

Milano è anche Grandi Eventi e Movida, con locali alla moda ed i suoi famosi Happy Hour, conosciuti ovunque. Particolarmente frequentata la sera e la notte è la zona dei Navigli, ricca di ristoranti e locali.

Anche la stagione teatrale è sempre densa di appuntamenti, grazie alla presenza di personaggi della cultura e dello spettacolo che scelgono Milano come luogo delle loro perfomance. Ricordiamo il Teatro degli Arcimboldi (dove ha luogo Zelig), il Manzoni, il Nazionale o lo Strehler (ma sono solo alcuni).

I patiti della moda? Per loro non può mancare un pomeriggio di shopping a Via della Spiga o nella famosissima Via Montenapoleone.

Per tutte le news sulle manifestazioni si consiglia la sezione eventi di UltimissimoMinuto


Da non perdere:

  • Cascina Monastero - Il suo nucleo era costituito dal monastero quattrocentesco che Balzarino da Posterla, fece costruire e donò poi ai monaci Olivetani, scegliendo la località di Baggio, vicina a Milano. Il monastero vide col tempo accrescere sia la sua fortuna sia la sua estensione.
  • Naviglio Grande - Si tratta di un canale aperto alla navigazione situato in Lombardia. Prendendo acqua dal Ticino, Nasce nei pressi di Tornavento, poco più di venti chilometri a sud di Sesto Calende e finisce nella darsena di Porta Ticinese a Milano.
  • Naviglio Pavese - E' un canale navigabile che congiunge Milano a Pavia ed è parte del sistema dei navigli di Milano. La sua larghezza oscilla dagli 11 ai 12 metri a seconda della profondità. Come tutti gli altri navigli, unisce, come un tempo, la funzione irrigua a quella di via d'acqua.
  • I Navigli - Si tratta di un sistema di canali irrigui e navigabili, che hanno come baricentro Milano. Essi mettevano in comunicazione i laghi Maggiore, di Como e il basso Ticino aprendo alla città le vie della Svizzera e dell'Europa nordoccidentale.
  • San Maurizio al Monastero Maggiore - Il monastero venne fondato, pare, in età longobarda utilizzando in parte alcuni edifici romani. Tutt'oggi fanno parte del complesso una torre di forma poligonale, resto delle antiche mura di Massimiano, ed un'altra a base quadrata, che in origine faceva parte del perduto Ippodromo.
  • Palazzo Litta - Il palazzo fu commissionato da Bartolomeo Arese, personalità importante dell'epoca. La realizzazione di palazzo Litta fu strettamente legata alle vicende della famiglia Arese e di coloro che vi si succedettero.
  • Palazzo Litta Biumi
  • Resti Del Circo Romano - Costruito per volere dell'imperatore Massimiano tra il III e il IV secolo sul letto del torrente Nirone, vicino ai palazzi imperiali e alle nuove mura. Si trattava di un'antica struttura colllegata al vicino palazzo imperiale, di importanti funzioni durante l'epoca in cui la città fu capitale dell'Impero.
  • Scavi Archeologici Tardo-Romani
  • Porta Ticinese - Realizzata su progetto di Luigi Cagnola in stile neoclassico fu edificata poi fra il 1801 e il 1814. Chiamata in passato Porta Cicca (dallo spagnolo chica, ossia "piccola"), è una porta d'accesso alla parte sud di Milano.
  • Colonne di San Lorenzo - Sono 16 colonne in marmo con capitelli corinzi che fungono da sostegno alla trabeazione di un edificio romano risalente al III secolo. Esse rappresentano uno dei pochi reperti romani di Milano, assieme ai pochi resti dell'anfiteatro, del teatro, delle terme "erculee" e del circo.
  • Palazzo Borromeo - La realizzazione del palazzo risale alla fine del XIII secolo, su richiesta della famiglia Borromeo, dalla quale prende il nome, famiglia di origine fiorentina che, da quando si trasferì a Milano, divenne una delle più importanti e influenti.
  • Palazzo Trivulzio - Il Palazzo risale al Duecento, al tempo si trattava di un piccolo castello medievale in mano a diversi signori e feudatari. In seguito, a fine 400 diventa di proprietà dei Trivulzio. Da allora, il Palazzo viene ampliato con aggiunte al corpo originario.
  • Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana - La Biblioteca Ambrosiana e la Pinacoteca omonima, sono strettamente collegate. Infatti anche all'interno della prima erano raccolti dipinti con dotti e sapienti del mondo classico. La Pinacoteca u fondata per volere di Federico Borromeo nei pressi della Biblioteca Ambrosiana, istituita già nel 1609.
  • Casa Grandona
  • Palazzo Delle Scuole Palatine - Le scuole palatine hanno origine nell'antichità, dovuta già all'intervento di Galeazzo Visconti, ma ottennero poi da Giovanni Maria Visconti una nuova sede nel Broletto nuovo e crebbero poi sotto gli Sforza con il nome di scuole del Broletto.
  • Palazzo Clerici - Realizzato nel Seicento su di una proprietà della famiglia dei Visconti di Somma Lombardo, i quali a metà del secolo lo rivendettero alla famiglia Clerici, dopo una serie di lavori di restauro del preesistente palazzo.
  • Loggia Degli Osii - La realizzazione risale al 1316 per volere di Matteo Visconti, il quale voleva realizzare attorno al Palazzo della Ragione un sistema di portici da destinare alle attività giuridico notarili della città. Deve il nome ai palazzi e alle proprietà degli Osii che quì si trovavano prima.
  • Piazza Dei Mercanti - Fu realizzata partire dalla metà del XIII secolo con pianta rettangolare, in origine la piazza era più grande dell'attuale. Una delle scene del film di Aldo, Giovanni e Giacomo, Chiedimi se sono felice, dove ha luogo una partita di basket alla buona, si svolge proprio in Piazza Mercanti.
  • Palazzo Della Ragione - Il palazzo ha una pianta rettangolare che si apre come una piazza coperta, Il piano superiore presenta, dal lato rivolto verso la piazza, nella facciata, cinque grandi trifore, non simmetriche rispetto alle arcate sottostanti.
  • Palazzo Dei Giureconsulti - La realizzazione viene avviata nel 1562, ad opera di Vincenzo Seregni, sullo stesso luogo dove, fin dalla formazione della piazza dei Mercanti nel tredicesimo secolo, sorgeva il palazzo dei notai, inglobando la Torre Napo Torriani.
  • Piazza Del Duomo - Fatta realizzare da Azzone Visconti, il quale volle creare uno spazio utile alle attività mercantili. E' la piazza principale della città, suo vero e proprio centro geometrico e commerciale da quasi un millennio.
  • Teatro Alla Scala - La fondazione risale alla fine del XVIII secolo per volere dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria in seguito all'incendio che nel 1776 devastò il Teatro Regio Ducale di Milano, ospite fino ad allora dell'opera lirica.
  • Mura Spagnole - La realizzazione avvenne tra il 1546 e il 1560, per volere di Ferrante I Gonzaga, governatore della città all'epoca della dominazione spagnola. A metà XVIII secolo, le mura, ormai superate militarmente, vennero adibite per ordine del governatore, Gian Luca Pallavicini, a passeggiata pubblica.
  • Porta Romana - Risalente all'epoca romana, quando si trovava nell'odierna Piazza Missori, in fondo ad una lunga strada, con un arco trionfale a 4 fornici. E' una delle porte delle mura spagnole della città. Si trova nel centro di piazza Medaglie d'Oro
  • I Chiostri Dell'umanitaria - Si tratta di una prestigiosa struttura nel cuore di Milano, caratterizzata dai famosi chiostri, nonchè dallo splenddo salone degli Affreschi. Usata dai marchi più prestigiosi sia della moda che dell’imprenditoria, è da anni il punto d'incontro per attività artistiche e culturali.
  • Torre Velasca - Fu progettata dal gruppo di architetti B.B.P.R. e realizzata tra il 1956 e il 1958 grazie ai finanziamenti della Società Generale Immobiliare. Il nome deriva dal preesistente toponimo, ed è legato al governatore spagnolo Juan Fernandez de Velasco, al quale fu dedicata la piazza nel Seicento.
  • Quadreria Dell'ospedale Maggiore
  • Ca' Granda - I lavori di costruzione iniziarono il 12 aprile 1456. Il palazzo fu ultimato nei secoli seguenti fino all'Ottocento, grazie a donazioni e lasciti di cittadini milanesi, che ritennero importante contribuire al completamento e al funzionamento dell'Ospedale chiamato "la Ca' Granda".
  • Palazzo Di Giustizia - Si eleva su quattro piani più due ammezzati e presenta facciate marmoree con un alternarsi di finestre e portali. Il palazzo è diviso in tre sezioni: la corte d'Appello, sul corso, la Pretura, con ingresso dalla via San Barnaba, il Tribunale, su via Manara e via Freguglia.
  • Palazzo Sormani Andreani - Il palazzo alla base della costruzione successiva era già esistente nel XVI secolo, ed aveva dimensioni di molto più ridotte. Palazzo Sormani Andreani si trova in corso di Porta Vittoria 6, sede odierna della Biblioteca centrale della città.
  • Colonna Del Verziere - la realizzazione ebbe inizio nel 1580, come voto per la cessazione dell'epidemia di peste del 1577, ma fu completata solo un secolo più tardi con la collocazione della statua di Cristo Redentore sopra di essa.
  • Arengario - Edificato negli anni 50 su progetto degli architetti Portaluppi, Muzio, Magistretti e Griffini, e decorato da Arturo Martini nella facciata con i bassorilievi. L'Arengario si trova in Piazza del Duomo di fronte alla Galleria e di fianco a Palazzo Reale.
  • Palazzo Reale - Era sede del governo di Milano già dal basso Medioevo, rivestìva poi un ruolo politicamente strategico con l’avvento delle signorie dei Torriani, Visconti e Sforza. L'edificio ospita cicli di mostre dedicate ai grandi artisti, come Monet, Matisse e Dalì.
  • Tesoro Del Duomo - Il Tesoro del Duomo, raccoglie gli oggetti più preziosi accumulatisi nella lunga storia della cattedrale, tra i quali: Il Dittico Romano, La copertina d'avorio di un evangeliario e l calice eburneo con rilievi delle Arti Liberali. Esso è accessibile da una scala di fronte alla sagrestia meridionale,
  • Palazzo Arcivescovile - L'edificio fu rifatto più volte, ha un monumentale portale del Pellegrini che lavorò al palazzo su richiesta di Carlo Borromeo. Dello stesso autore è anche il progetto della cappella, risalente al 1569; la parte che suscita maggiore interesse è il Cortile della Canonica.
  • Palazzo Litta Cusini
  • Galleria Vittorio Emanuele - La Galleria ha subito un restauro negli anni 60 del Novecento che ha portato al rifacimento dell'intera pavimentazione. La struttira è un passaggio coperto che collega piazza della Scala e piazza Duomo e con due strade, tramite due corti bracci perpendicolari all'asse principale.
  • Palazzo Liberty
  • Casa Degli Omenoni - L'edificio è stato l'abitazione dello scultore Leone Leoni, il padre di Pompeo Leoni, allusione al cognome è il rilievo con la Calunnia sbranata dai leoni. Si tratta di un palazzo di Milano costruito intorno al 1565, situato nella odierna Via omonima.
  • Palazzo Isimbardi - Nell'edificio si svolge attualmente la quotidiana attività amministrativa, inoltre esso ospita anche un importante patrimonio artistico ed è possibile visitarlo su prenotazione. La parte più antica risale al XV secolo, è oggi la sede principale della Provincia di Milano.
  • Palazzo Belgioioso D'este - Il Piermarini prese ispirazione dal modello di Luigi Vanvitelli della Reggia di Caserta, e attraverso l'utilizzo di lesene piatte lo rielaborò semplificandolo, lasciando così lo stile barocco teresia.
  • Seminario Arcivescovile - Una delle sedi è a Milano, in corso Venezia, dove hanno collocazione l'ISMI (Istituto sacerdotale Maria Immacolata), il quale cura la formazione permanente dei preti nei primi 5 anni di ordinazione, e l'Istituto superiore di scienze religiose.
  • Casa Fontana Silvestri - Si tratta di uno dei pochissimi palazzi rinascimentali ancora esistenti nella città. Realizzato nel XII secolo, ma il suo aspetto attuale risale a due secoli dopo. È chiamata anche "Ca' del Guardian" poiché nel 1476 vi abitava Angelo Fontana, il custode della Porta Orientale.
  • Palazzo Anguissola - Il nucleo dell'edificio fu commissionato da Antonio Anguissola a Carlo Felice Soave, che aveva già realizzato "Palazzo Bovara" e collaborato agli studi per la facciata del Duomo. Attualmente il Palazzo ospita gli uffici della Banca Commerciale Italiana.
  • Palazzo Serbelloni - E' attualmente la sede del Circolo della Stampa. Si presenta con una maestosa struttura, in origine seicentesca, ampliata poi in forme neoclassiche nel XVIII secolo da Simone Cantoni. La facciata, e' interrotta al centro da una loggia, si presenta a tre ordini di finestre.
  • Arco Della Pace - Venne realizzato nel 1807 da Luigi Cagnola su richiesta del comune di Milano e di Napoleone. Alla morte di Luigi Cagnola, nel 1833, i lavori i lavori furono proseguiti da Francesco Londonio e Francesco Peverelli. L'arco della pace è un monumento situato nel centro della vasta area di piazza Sempione.
  • Arena Civica - Fu realizzata ad opera dell'architetto Luigi Canonica e fu parte di un grande progetto di ristrutturazione dell'area su richiesta della Commissione di Pubblico Ornato. Dal 2010 è sede delle gare interne dell'Amatori Milano, storico club rugbistico cittadino.
  • Castello Sforzesco - Rappresenta oggi uno dei principali simboli della città e della sua storia. Fu edificato nel XV secolo da Francesco Sforza, sui resti di una precedente fortificazione risalente al secolo antecedente, nota come Castrum Portae Jovis.
  • Acquario Civico - Si trova nell'area del Parco Sempione, posizionato tra l'Arena Civica ed il Castello Sforzesco, è stato oggetto di un restauro durato tre anni che ha riportato l'esterno all'antico splendore e ha portato ad un rinnovamento completo degli interni con nuove vasche.
  • Porta Volta - Dopo pochi anni, dall'apertura, assunse importanza anche come punto d'ingresso in città della nuova strada Comasina. Fu realizzata intorno al 1860 per collegare Milano con il nuovo cimitero, è una delle porte delle mura spagnole della città.
  • Fondazione Mazzotta - Dal 1994 la Fondazione ha una sede espositiva di proprietà, realizzata in un opificio tessile trasformato in spazio espositivo conforme alle norme e alle esigenze dei più avanzati spazi museali per l’arte moderna e contemporanea. La Fondazione, nasce nel 1988 da Gabriele Mazzotta.
  • Quartiere Brera - Brera è attualmente un quartiere dallo stile raffinato, soprattutto per i negozi di antiquariato e per il mercatino che si tiene in via Fiori Chiari. La zona prende il nome da via Brera. Gli artisti dell’Accademia di Belle Arti hanno trasformato il Brera in uno dei quartieri più caratteristici della città.
  • Pinacoteca Di Brera - Ha sede nel grande palazzo di Brera, il quale ospita anche altre istituzioni. Si tratta di una Galleria nazionale d'arte antica e moderna, l'edificio dove è sita era stato costruito nell'antica, incolta terra "braida", da cui deriva il nome "Brera".
  • Civico Museo Del Risorgimento - Ha avuto origine da una parte di documenti sul Risorgimento raccolti per l'Esposizione di Torino del XIX secolo, poi trasferiti nel Salone dei Giardini pubblici a Milano. Nel 1951 venne collocato all'interno del palazzo Moriggia, dove si trova tutt'oggi.
  • Porta Nuova - Realizzata a partire dal 1810 e ultimata tre anni dopo, lungo un'antica via romana collegante la città con la Brianza, è una delle principali porte della città. E' situata lungo i bastioni "di Porta Nuova", proseguimento dei bastioni di Porta Venezia.
  • Palazzo Gallarati Scotti - Il palazzo risale al '600, nel corso dei secoli ha subito diverse modifiche, fino al rifacimento dopo la fine della II guerra mondiale, visti i pesanti danni riportati dopo un bombardamento. La facciata principale è un tipico esempio di architettura barocca Milanese:
  • Palazzo Borromeo D'adda
  • Palazzo Melzi Di Cusano - La facciata del palazzo è caratterizzata da colonne di ordine ionico enormi sormontate da un timpano, invece all'interno dell’appartamento padronale sono conservate ancora le decorazioni neoclassiche. Fu realizzato su una preesistente dimora del ‘400.
  • Museo Bagatti Valsecchi - E' aperto al pubblico dal 1998, ed è una casa-museo fra le più importanti d'Europa. Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, da cui prende il nome, concepirono insieme il progetto di costruire una dimora in cui abitare ispirata ai palazzi signorili del 400-500 lombardo.
  • Palazzo Dugnani - Risale al Seicento, fu modificato e restaurato nel secolo successivo. Verso la fine dell'Ottocento il palazzo divenne di proprietà del Comune e vi furono allestiti all'interno il Museo del Cinema e i Laboratori delle Serre.
  • Palazzo Del Senato - Costruito in stile barocco, la sua facciata è centrata nella sua soluzione ellittica, ad opera di Francesco Maria Richini, adornata con finestre dai timpani triangolari e curvi, al primo e al secondo piano. L'origine del palazzo risale al 1608.
  • Villa Reale - Conosciuta con diversi nomi, ossia, Villa Comunale, già Villa Reale di Milano, già Villa Belgiojoso Bonaparte, fu realizzata all'inizio del XIX secolo ad opera di Leopoldo Pollack, per volere del conte Ludovico Barbiano di Belgiojoso.
  • Galleria D'arte Moderna - Il museo espone, tra le altre, opere di: Giacomo Balla, Paul Gauguin, Giuseppe Pellizza da Volpedo (Il Quarto Stato), Giovanni Segantini, ecc. La Galleriaè situata nella Villa Reale e fa parte delle Civiche Raccolte d’arte del Comune di Milano.
  • Palazzo Castiglioni - Nel 1900 l'imprenditore Ermengildo Castiglioni fece avviare la realizzazione di un palazzo in corso Venezia, da Giuseppe Sommaruga, fino al 1094, esso rappresenta un po' il "manifesto" artistico dell'Art Nouveau a Milano.
  • Civico Museo Di Storia Naturale - Il museo nasce nel 1838 per volontà del naturalista Giuseppe De Cristoforis, il quale lasciò in eredità le sue grandi collezioni alla città con il vincolo di fondare un museo diretto dal suo amico Giorgio Jan, il quale poi lasciò in eredità al museo le sue importanti collezioni naturalistiche.
  • Palazzo Berri Meregalli - Fu progettato dall’architetto Giulio Ulisse Arata, realizzato nel 1913 ed è sito in via Cappuccini. Il palazzo è caratterizzato da un insieme di forme romantiche, rinascimentali, gotiche, Liberty e da più materiali, dal vetro al metallo fino ad arrivare alla pietra e al mattone.
  • Planetario Ulrico Hoepli - Si presenta con pianta ottagonale, con un diametro della sala di 19,6 metri ed una capienza di 300 posti, è il più grande in Italia e uno dei principali nel pianeta. Fu progettato dall'architetto Piero Portaluppi per volere dell'editore svizzero Ulrico Hoepli il quale ne fece dono alla città.
  • Porta Venezia - Si tratta di una delle porte storiche di Milano.Fu chiamata fino al XIX secolo Porta Orientale ovvero Porta Renza o Argentea. Restaurata da Giuseppe Piermarini, il quale progettò dal 1782 la trasformazione della porta in stile neoclassico.
  • Cimitero Monumentale - Si tratta del grande cimitero che si trova vicino al centro di Milano nella piazza omonima. Realizzato su progetto dell'architetto Carlo Maciachini, è stato aperto nel 1866 e da allora arricchito da molte sculture italiane di genere classico e contemporaneo, quali templi greci ed elaborati obelischi.
  • Villa Simonetta - Il nucleo principale ha pianta rettangolare, venne realizzato tra il XV secolo e il XVI su richiesta di Gualtiero Bascapè. Si tratta di una villa patrizia rinascimentale di Milano più volte ampliata e ristrutturata.
  • Certosa Di Garegnano - Edificata il 19 settembre 1349 da Giovanni Visconti, allora vescovo, la certosa di Garegnano ebbe l'onore, nel 1357, di ospitare anche Francesco Petrarca, si tratta di un monastero situato alla periferia nord-ovest di Milano, un tempo in aperta campagna.
  • Palazzo della Permanente - Il palazzo della Permanente, ad opera dell'architetto Luca Beltrami, in via Turati, venne appositamente realizzato per ospitare manifestazioni d'arte. Fu inaugurato il 25 aprile 1886 con un'esposione.
  • Villa Litta Modignani - Edificata per volere di Pier Paolo Corbella, il quale fu nominato nel XVII secolo marchese per il feudo di Affori, vicino aii ruderi di quella che era stata una lussuosa villa voluta dall'arcivescovo Giovanni Visconti nel 1350.
  • Galleria di Arte Sacra Dei contemporanei - La Galleria, fu ubicata presso la settecentesca villa Clerici nel 1955. All' interno possiamo ammirare una vasta raccolta di opere contemporanee di soggetti sacri e diversi arredi antichi. La collezione, risale al periodo in cui l'istituto fu fondato.
  • Villa Scheibler - Fu realizzata per divenire la tenuta di caccia per Ludovico il Moro. Un'ala della villa ospitava una chiesa, la realizzazione della villa risale alla seconda metà del '400 e l'ampliamento a tre secoli dopo. Si trova nel quartiere di Zona 8 di Milano, a Quarto Oggiaro.
  • Cassina Anna
  • Cascina Monlue - Il nucleo originario, risalente al XIII secolo in una abbazia, dalla quale nel tempo si è sviluppato un nucleo agricolo. Durante la gestione dell'Arci la cascina è statateatro delle serate estive milanesi con concerti e dj set.
  • Palazzina Liberty - Fu restituita agli abitanti a seguito di un accurato restauro nel 1992. Su progetto del Migliorini fu realizzata all’interno del vecchio Verziere. La Palazzina fu utilizzata , sia come caffè-ristorante, che come punto d’incontro e trattativa per i mercanti ortofrutticoli.
  • Rotonda Della Besana - Il progetto fu ad opera di Attilio Arrigoni prima, e in seguito Francesco Croce, con il contributo dell'ingegnere Carlo Francesco Raffagno. Deve il nome semplicemente alla via Enrico Besana dove si trova l'ingresso.
  • Monumento Delle Cinque Giornate - La realizzazione di questo monumento da parte di Grandi fu lunga circa quattordici anni di lavoro accanito e pressoché esclusivo. Il Monumento è la più grande e importante delle sue opere, dove la lezione realistica del Tabacchi e la suggestione del Cremona sono ormai superate.
  • Cascina Salesina - E' stata proprietà nel XVI secolo del monastero di San Pietro in Gessate. L'Antico Borgo Cascina Salesina fu descritto nel 1572 da San Carlo Borromeo, Arcivescovo di Milano, come un fortilizio turrito, circondato da salici, dai quali proviene il nome Salesina.
  • Cascina Cavriano - La cascina Cavriano si presenta è l'insieme di più corti aggregate, attraversate dalla strada che collega Monluè a Lambrate. Sembra che, secondo documenti ritrovati, essa appartenesse al monastero cittadino di Santa Maria Valle. L'edificio principale è la villa padronale.
  • Cascina Villalanda
  • Mulino San Gregorio - Si trova ad ovest della cascina San Gregorio (attualmente separate dalla tangenziale) e poco più a sud del mulino torrette, sulla medesima roggia Molina, che un tempo edificio del tutto complementare al primo nelle fasi agricole di trasformazione.
  • Cascina San Gregorio Vecchio
  • Cassinetta San Gregorio
  • Mulino Torrette - Nei documenti del catasto teresiano, è rappresentato come due corpi di fabbrica, separati dallo scorrere di un ramo del fiume Lambro, detto Roggia Molina. in quanto intensamente sfruttato anche da altri mulini.
  • Villa Finzi - Ad inizio 800, la villa, che si trovava allora in piena campagna, era di proprietà del conte Batthyàny, ungherese, ufficiale degli ussari. Il parco è uno dei più antichi della città, realizzato, con grande arte, per adornare la villa.
  • Bicocca Degli Arcimboldi - Il porticato è a colonne verso levante su 5 arcate a tutto sesto, in posizione asimmetrica; all'ultimo piano troviamo un loggiato che occupa tutta la superficie della villa, coperto utilizzando capriate lignee che sostengono il tetto.
  • Biblioteca Tremelloni - E' un centro documentazione tessile e abbigliamento il quale scopo è quello di raccogliere, incrementare e rendere disponibile agli studiosi, ai ricercatori e alle imprese il patrimonio culturale, tecnologico, economico, e storico del sistema produttivo tessile, della moda e dell'abbigliamento.


Pubblicato il 26-01-2022

Dove dormire spendendo poco