UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
Italia : Città : Roma Capitale : Roma

Cosa vedere a Roma

Natura Cultura

Colosseo

Visitare Roma richiede senza dubbio una discreta disponibilità di tempo, in quanto le attrattive sono moltissime.

Ci possiamo ad esempio dirigere verso il Colosseo: l'anfiteatro Flavio, costruito nel 72 d.c., era una delle principali attrazioni per il popolo romano che qui poteva assistere a scontri tra gladiatori e animali feroci. Lasciandoci alle spalle il colosseo e costeggiando i fori imperiali, simbolo anch'essi di una Roma perduta di cui ne erano il cuore, arriviamo ad un monumento molto più recente ma indubbiamente associato alla capitale: l'Altare della Patria, conosciuto anche come Vittoriano, monumento dedicato a Vittorio Emanuele II, si staglia con il suo marmo bianco in piazza Venezia.

Ritornando alla Roma più antica, addentrandoci nel cuore della Capitale, troviamo il Pantheon, un tempio eretto intorno al 120 d.c. in onore degli dei: la caratteristica di questa costruzione è che la lunghezza del diametro è esattamente uguale all'altezza dell'edificio. Sempre di questa epoca, più precisamente del 135 d.c., è Castel Sant'Angelo, commissionato dall'Imperatore Adriano e utilizzato inizialmente come fortezza, poi come prigione e successivamente come sede papale.

Cambiando epoca storica, numerosissimi sono gli edifici e le opere architettoniche che incontriamo nel centro della Capitale. Una su tutte, Fontana di Trevi: un'opera rococò in cui bisogna, secondo la leggenda, gettare una monetina per assicurarsi il ritorno a Roma. Poco distante si aprono Piazza Navona e Piazza di Spagna: la prima, meta usuale dei turisti di tutto il mondo, è nota per l'omonima scalinata che conduce alla chiesa Trinità dei Monti. Piazza Navona, molto più grande, sembra un teatro e ospita al centro la Fontana dei quattro fiumi, opera molto particolare del Bernini.

La Capitale è anche la città della Santa Sede: immancabile quindi la visita alla Città del Vaticano, con la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani, dove possiamo ammirare la Cappella Sistina con il famoso Giudizio Universale di Michelangelo e godere di una particolarissima vista di Roma dall'alto salendo sulla cupola di San Pietro.

Ma gli angoli di Roma da visitare, anche i meno turistici, non mancano: Campo dei Fiori, Trastevere, via dei Condotti e mille altri particolari che si scoprono solo girando per le vie di Roma e apprezzandone la molteplicità di epoche e di costruzioni.


Da non perdere:

  • Torre San Michele - Fu progettata dal grande Michelangelo, e portata a termine durante il pontificato di Pio V. Nel 1930 subì un restauro nel quale furono aperte sui muri esterni delle finestre. La torre, utilizzata come faro, venne occupata durante il secondo conflitto mondiale dai tedeschi e dopo dagli americani.
  • La Conchiglia
  • Scavi Di Ostia Antica - In questo parco archeologico ci sono i resti di gran parte della città, risultanti dagli scavi effettuati nel corso del XIX e soprattutto XX secolo. Numerosi sono i monumenti pubblici e le strutture private rimasti conservati, che restituiscono l'immagine della vita quotidiana nell'antichità.
  • Castello Di Giulio II - Fu fatto edificare dal cardinale, poi Papa, Giulio della Rovere, il quale fece erigere la struttura dal 1483, in tre anni, a difesa dell'ultima ansa del Tevere. Il complesso è caratterizzato da un sistema perimetrale di casematte che collega il torrione principale ad altri due.
  • Castello E Borgo Di Ostia - Nel suo territorio si impiantò nell'antichità la città di Ostia, la quale fu fondata nel corso del IV secolo a.C. come accampamento militare e sviluppata poi nel corso dell'età imperiale romana per divenire il come centro commerciale portuale.
  • Castel Porziano / Capocotta - Il nome indica anche la zona urbanistica 13x del XIII Municipio. La popolazione della zona urbanistica è limitata a 130 abitanti. Il nome è quindi lo stesso della ventinovesima zona di Roma nell'Agro Romano, indicata in numeri romani con Z.XXIX.
  • Villa Di Plinio Rovine - L'estensione è di circa mille ettari, fu acquisita negli anni 30 dal Comune e trasformata poi in parco pubblico. La pineta è il risultato dell’opera di piantumazioni successive di pini domestici sulla preesistente macchia lecceta iniziate nei primi decenni del ‘700.
  • Parco urbano Pineta di Castel Fusano - E' la parte verde più estesa della capitale, di storia antica, la Pineta si estende per ben 916 ettari e 5 chilometri dalla foce del Tevere. Il parco è situato dalla parte del Lido di Ostia su cui, secondo Virgilio, i fati condussero Enea.
  • Palazzo Della Civilta Del Lavoro - Conosciuto anche come Colosseo Quadrato è uno dei simboli dell'EUR. Fu realizzato su progetto di Giovanni Guerrini, Ernesto Bruno La Padula e Mario Romano, nella prima metà del XX secolo e fu inaugurato il 30 novembre 1940, malgrado non fossero ancora terminati i lavori.
  • Palazzo Dei Congressi - Il palazzo si distingue da tempo per essere il luogo ideale per la realizzazione di eventi. Le sale, sono rifinite con marmi che uniscono modernità e gusto classico insieme, la struttura offre una gamma di soluzioni ricca per fiere, congressi, conferenze e mostre.
  • Piramide Cestia - Realizzata tra il 18 e il 12 a.C. come tomba per Caio Cestio Epulone, è costruita in calcestruzzo, con cortina di mattoni e copertura di lastre di marmo bianco di Carrara, La particolare forma a piramide del monumento a Roma è dovuta al fatto che l'Egitto era divenuto provincia romana.
  • Porta San Paolo - All'interno di quello che appare come un "Castelletto" viene ospitato il Museo della via Ostiense. La struttura è realizzata in travertino, ed è fiancheggiata da due torri con base semicircolare, in origine aveva due fornici.
  • Piramide Di Caio Cestio
  • Terme Di Caracalla - Nel 212 fu creato un ramo speciale dell'Acqua Marcia per far funzionare le terme, la struttura poteva accogliere oltre 1.500 persone. Nella sua più ampia estensione, incluso il recinto, l'edificio misurava 337x328 metri.
  • Sepolcro Degli Scipioni - Una parte di esso è inglobata in un'abitazione del III secolo, fu riscoperto, malgrado fosse nota l'ubicazione approssimativa grazie alle fonti, a due riprese, nel 1616 e nuovamente dai proprietari del fondo nel maggio del 1780.
  • Catacombe Di Domitilla - Le Catacombe Romane risalgono al III-IX secolo d.C., epoca nella quale furono particolarmente attive e numerose le comunità cristiane presenti. Domitilla, alla quale si deve il nome delle Catacombe, era moglie del console Flavio Clemente, il quale fu condannato a morte per "ateismo".
  • Cimitero Di Domitilla - Si trova nell’antico praedium Domitillae, come attestano le fonti letterarie antiche e i ritrovamenti epigrafici. Essa si sviluppa in particolar modo su due piani, anche se in alcune zone sono stati scavati anche un terzo ed un quarto piano.
  • Fosse Ardeatine - Le "Fosse Ardeatine" erano in origine antiche cave di pozzolana situate nella zona della via Ardeatina. Furono scelte quali luogo dell'esecuzione e per occultare i cadaveri degli uccisi, sono da allora divenute un monumento a ricordo dei fatti.
  • Cimitero Di San Callisto
  • Catacombe Di San Callisto - Furono realizzate intorno alla metà del II secolo e sono parte di un complesso cimiteriale di quindici ettari di terreno, articolate in una rete di gallerie per quasi 20 chilometri, su diversi piani, ed arrivano a una profondità che va oltre i 20 metri.
  • Catacombe Di Pretestato - Si trova sul lato sinistro dell’antica via Appia. Il nucleo principale, costituito dal primo livello, è composto da una lunga galleria, la quale in origine era adibita a cisterna sotterranea, ed adattata poi a sepolcreto ipogeo.
  • Madonna Del Divino Amore - Si tratta di un santuario composto da due chiese: una antica risalente al 1745, ed una nuova edificata nel 1999. La struttura è sede della parrocchia di Santa Maria del Divino Amore a Castel di Leva, realizzata il 1º dicembre 1932.
  • Museo "Le Carrozze D'epoca" - Ha sede nella capitale e conserva una stupenda collezione di più di 300 carrozze e finimenti, in esposizione in Via Millevoi, 693, che si affaccia sulla Via Ardeatina, una zona di Roma d’alto valore artistico archeologico e anche religioso.
  • Tomba Di Cecilia Metella - Si tratta del mausoleo della via Appia meglio conservato, praticamente intatto, con aggiunta di merlature dovute alla sopraelevazione del 1302 operata dai Caetani, i quali resero il mausoleo il maschio del castello medievale vicino.
  • Catacombe Di San Sebastiano - In origine aveva il nome di “ad catacumbas" ossia, “presso l’avvallamento”, dovuto alla presenza di cave di pozzolana. Già dal III sec, si era sviluppata, nel sottosuolo, la catacomba, in cui furono sepolti, i martiri Sebastiano ed Eutichio.
  • Tombe Di Via Latina - Si tratta di un parco archeologico che conserva un importante complesso funerario risalente aI II secolo d.C., esso fu sottoposto a scavi a metà dell’Ottocento, da essi sono emersi un tratto dell’antico basolato della via Latina; e i resti di una basilica paleocristiana.
  • Capella Sistina - È famosissima nel mondo per essere il luogo nel quale si svolgono il conclave e altre cerimonie ufficiali del Papa, ed è tra i più importanti e conosciuti tesori culturali ed artistici della Città del Vaticano, essa è inserita all'interno del percorso dei Musei Vaticani.
  • Palazzo Dei Penitenzieri - Il nome proviene dalla confraternita dei confessori di San Pietro, detti appunto Penitenzieri, fondata nel XIV secolo con bolla pontificia di Benedetto XII, il quale voleva così proteggere i pellegrini stranieri dalle ingiustizie a cui erano soggetti a Roma.
  • Palazzo Torlonia - Realizzato a fine XV secolo da Andrea Bregno per volere del cardinale Adriano Castellesi, presenta una facciata principale con una struttura inascimentale, con due piani di sette finestre ciascuno, scandite da lesene accoppiate.
  • Porta San Pancrazio - E' situata vicino alla cima del colle del Gianicolo, le sue origini sembrano risalire alla fine della Repubblica. La porta fu ricostruita in parte nel XVII secolo, in occasione dell’edificazione della nuova cinta muraria detta “Gianicolense“.
  • Gianicolo Roma - Si tratta di un colle romano, prospiciente la riva destra del Tevere, arriva ad un'altezza massima di 82 metri. La tradizione vuole che il nome derivi dal dio Giano il quale vi avrebbe fondato un centro abitato conosciuto al tempo con il nome di Ianiculum.
  • Fontana Dell'acqua Paola - Conosciuta nella città come il "Fontanone", prende il nome da Paolo V Borghese, il quale aveva attivato l'acquedotto, per fornire approvvigionamento idrico al rione Trastevere, che fino ad allora aveva a disposizione quasi soltanto i pozzi e l'acqua del fiume.
  • Villa Sciarra - La sua realizzazione risale ad un'epoca antecedente a quella romana, quando in quella zona si trovava un santuario consacrato alla ninfa Furrina. Nel 1614 fu acquistata da Gaspare Rivaldi, in seguito l'area acquistò un grande valore ed importanza in quanto da villa extraurbana divenne urbana.
  • Tempietto Del Bramante - Conosciuto anche come tempietto di San Pietro in Montorio fu commissionato a Bramante dal Re di Spagna. Il tempietto, monoptero, si presenta con un corpo cilindrico, che è la cella del tempio, la cui muratura è scavata da nicchie
  • Castel Sant'angelo - Conosciuto anche come "Mole Adrianorum" o "Castellum Crescentizi" e detto anche Mausoleo di Adriano, è uno dei monumenti più importanti di Roma, collegato allo Stato del Vaticano attraverso un corridoio fortificato del "passetto".
  • Chiesa Di Santa Lucia Del Gonfalone - In passata veniva chiamata Santa Lucia nuova, come attestano i documenti del XIV secolo, per distinguerla da quella di Santa Lucia vecchia. Si presenta a navata unica con tre cappelle per lato, dove è possibile ammirare in particolare la tavola del Cinquecento raffigurante la Madonna del Gonfalone.
  • Palazzo Corsini alla Lungara - Nel XVII secolo vi abitava Cristina di Svezia, la quale pare che ospitò nel giardino le prime riunioni della poi futura Accademia dell'Arcadia, la cui sede attualmente è situata poco lontano nella zona del Gianicolo.
  • Villa Farnesina - Realizzata dal 1508 in quattro anni dal giovane Peruzzi per Agostino Chigi, personaggio di spicco nella Roma di inizio Cinquecento, il quale aveva accumulato una cospicua fortuna dalla vendita dell‘allume della Tolfa.
  • Palazzo Corsini
  • Palazzo Falconieri - Nel XVII secolo Orazio Falconieri, commissionò a Francesco Borromini di ampliare l'edificio portandolo a 11 campate. Il palazzo è attualmente sede dell'Accademia d'Ungheria, l'Accademia vanta una biblioteca specializzata di più di 20.000 volumi.
  • Campo Dei Fiori - La piazza fu fatta realizzare nel XV secolo, su un preesistente prato fiorito con alcuni orti coltivati, da quì il nome. Nel 1456, Papa Callisto III volle far lastricare la zona, parte integrante di un progetto più di risistemazione dell'intero rione Parione.
  • Palazzo Del Governo Vecchio - L'edificio fu fatto realizzare nel XIV secolo dall'arcivescovo di Milano, Stefano Nardini. Il palazzo è oggi testimonianza di accorpamenti e trasformazioni architettoniche avvenute tutte insieme in una sola proprietà.
  • Palazzo Di Giustizia - Fu realizzato tra la fine del XIX secolo e l'inizio di quello successivo dall'architetto perugino Guglielmo Calderini. A causa dela natura alluvionale del terreno dove si trova l'edificio, furono necessari imponenti lavori per la costruzione di un sostegno delle fondazioni.
  • Galleria Spada - E' stata ricomposta dopo gli accadimenti del secondo conflitto mondiale, essa contiene la collezione privata del cardinale Bernardino Spada con dipinti, sculture antiche, arredi e mobili d'epoca. Inoltre la galleria conserva opere di Guercino, Guido Reni, ed altri.
  • Palazzo Spada - Realizzato nella prima metà del XVI secolo per volere del cardinale Girolamo Capodiferro, ad opera di Bartolomeo Baronino e Giulio Mazzoni, l'edificio fu acquistato dal cardinale Bernardino Spada, dal quale prende il nome, nel 1632.
  • Torre Anguillara - Pare che nel XV secolo la ricostruzione della torre e del palazzo, possa essere attibuita al conte Everso II. La sede di questa stupenda costruzione si trova a Trastevere ed è una delle poche rimaste di quel periodo.
  • Palazzo Cenci - Fu la residenza della Famiglia Cenci, dalla quale prende il nome, l'edificio fu reralizzato nel XII secolo e presentava al tempo caratteristiche tipiche della fortezza, racchiudendo infatti nelle sue mura, chiese, abitazioni e torri.
  • Fontana Delle Tartarughe - La realizzazione fu probabilmente su progetto di Giacomo della Porta nel 1581, i lavori furono condotti da Taddeo Landini. La fontana è caratterizzata da una vasca di forma quadrata con spigoli arrotondati, con al centro un basamento con quattro conchiglie in marmo.
  • Piazza Campo De' Fiori - Fino al quattrocentro al suo della piazza c'era un prato fiorito, dal quale proviene il nome. In Campo de' Fiori avvenivano le esecuzioni capitali e le punizioni con tratti di corda. nel 1600 vi fu arso vivo il filosofo Giordano Bruno, accusato di eresia.
  • Palazzo Vidoni Caffarelli - E' oggi uno dei più antichi palazzi rinascimentali ancora in piedi, per lungo tempo fu attribuito a Raffaello, ma in realtà non fu progettato personalmente da lui, ma sicuramente da un suo allievo, sembra un certo Lorenzo Lotti..
  • Palazzo Della Cancelleria - Fu il primo nella capitale ad essere realizzato ex-novo in stile rinascimentale. La lunga facciata, è caratterizzata da una serie di lesene disposte ad interassi alternati, tra cui sono situate finestre sormontate da archi, è di concezione fiorentina.
  • Palazzo Massimo alle Colonne - Il primo fu edificato nel quattrocento, sui resti dell'Odeon di Domiziano. Nel XVI secolo, in seguito all'incendio che ebbe luogo durante il Sacco di Roma, il palazzo fu risistemato ed ampliato da Baldassarre Peruzzi che aggiunse il corpo di fabbrica.
  • Palazzo Massimo
  • Museo Barracco - La facciata fu attribuita ad Antonio da Sangallo il Giovane, il quale la fece realizzare nel 1523 da un prelato bretone Thomas Le Roy. I materiali ospitati nelle prime due sale sono sono di arte egizia e proveniengono da alcune aste parigine, nonchè scavi effettuati direttamente in Egitto.
  • Palazzo Braschi - Fu per volere di Francesco Orsini che fu realizzato il palazzo, o perlomeno il primo dei corpi che ha definito poi l’intero futuro palazzo. L'edificio si trova in una delle zone più antiche di Roma e si affaccia con una delle sue facciate sull’antico "Stadium di Domiziano".
  • Piazza Navona - Nell'antica Roma, era lo stadio di Domiziano, da lui fatto realizzare e due secoli dopo restaurato da Alessandro Severo. Il nome in origine era "in Agone", (dal latino agones, "giochi") in quanto utilizzato esclusivamente per le gare di atletica.
  • Fontana Del Moro - Il progetto, ad opera di Della Porta prevedeva una vasca marmorea a pianta mistilinea appoggiata su due gradini, in seguito fu circoscritta da una cancellata. Pare che per il volto del “Moro” Bernini prese ispirazione dalla statua di Pasquino.
  • Palazzo Maccarani - L'edificio è stato oggetto di restauro per la prima volta nel 1972 e in seguito nel 2001: da quì sono venute alla luce numerose decorazioni pittoriche, pare poco più recenti rispetto alla data della sua costruzione.
  • Palazzo Della Sapienza - L'edificio si presenta a pianta rettangolare, è composto da quattro corpi, dei quali, due maggiori rivolti a Nord e Sud e due minori orientati ad Est e Ovest, i quali includono all'interno un ampio cortile.
  • Palazzo Pamphili - Il palazzo fu realizzato nel 1630 su una serie di altri edifici di proprietà Pamphilj, in forme tardo rinascimentali. L'edificio ospita dal 1920 ospita al suo interno l'ambasciata del Brasile in Italia, esso divenne di proprietà brasiliana nel 1961.
  • Palazzo Madama - Il terreno dove è sito l'edificio in passato appartenne, per quasi cinque secoli, ai monaci benedettini dell'abbazia di Farfa. Nel XV secolo, i monaci, lo cedettero al monarca francese, il quale lo donò di nuovo al suo tesoriere, vescovo di Chiusi.
  • Fontana Dei Fiumi - Si trova al centro della piazza, dove fino ad allora si trovava una semplice vasca per l’abbeveraggio dei cavalli. Pare che il Bernini, per accaparrarsi la realizzazione, regalò un modello in argento alla cognata del Papa Donna Olimpia Maidalchini, la quale, avida, convinse il Papa a concedergli il lavoro.
  • Fontana Del Nettuno - Conosciuta anche come Fontana dei Calderai, si trova all’estremità settentrionale di Piazza Navona a Roma. Il progetto del Della Porta prevedeva una vasca marmorea a pianta mistilinea che poggiava su due gradini, poco dopo venne circoscritta da una cancellata.
  • Palazzo Altemps - Chiamato in precedenza Palazzo Riario, dopo essere stato residenza degli ambasciatori spagnoli fu il cardinale Marco Sittico Altemps ad acquistarlo nell'anno 1568, questi era figlio della sorella di Pio IV.
  • Palazzo Primoli - Era di proprietà della famiglia Gottifredi, nel 1500 circa si estendeva fra vicolo Altemps, la piazzetta dell'Orso e vicolo della Fontana. Dopo diversi passaggi all'inizio del XIX secolo il primo piano fu acquistato dal conte Luigi Primoli.
  • Mausoleo Di Augusto - Si tratta di un maestoso monumento funerario che risale al I secolo a.C.. Lça realizzazione fu iniziata da Augusto nel 29 a.C. quando ritornò da Alessandria, dopo la conquista dell'Egitto e aver vinto contro Marco Antonio nella battaglia di Azio del 31 a.C..
  • Bocca Della Verita - La Bocca della Verità è un antico mascherone in marmo pavonazzetto risalente al I secolo, misura un diametro di 1,75 m per un peso di oltre una tonnellata. Rappresenta un volto maschile barbato nel quale occhi, naso e bocca sono forati e cavi.
  • Tempio Di Vesta - I resti che oggi possiamo vedere appartengono ad una parziale ricostruzione moderna dell'ultima fase dell'edificio, il tempio è probabilmente tra i più antichi della città, sembra risalire all'epoca in cui la città era ancora limitata al Palatino.
  • Templi Di Portuno E Di Ercole - Per lungo tempo fu chiamato "tempio della Fortuna Virile" e solo negli anni venti venne identificato con il tempio dedicato al dio Portuno. In base ai materiali rinvenuti nelle fondazioni, l'attuale costruzione sembra risalire all'80-70 a.C., ma esistono inoltre tracce di fasi precedenti.
  • Tempio Della Fortuna Virile
  • Tempio Della Fortuna Virile - Fu realizzato nel 2° secolo a.C. ed è conosciuto anche come "Tempio della Fortuna Virilis". Si tratta di uno dei pochi templi dell'età repubblicana ancora intatti oggi, in particolare grazie alla sua trasformazione in chiesa nel 9° secolo D.C.
  • Ponte Rotto - Conosciuto anche come Ponte Emilio, viene attribuito a Marco Emilio Lepido e Marco Fulvio Nobiliore, i quali ne avrebbero realizzato i piloni, ma sembra che invece dovrebbe essere attribuito a Manlio Emilio Lepido.
  • Casa Dei Crescenzi - Si tratta di un piccolo palazzo risalente alla fine del X secolo realizzato con materiali provenienti da antichi edifici romani. Alcuni esempi di questi materiali sono l'arco sopra il portale e quello sopra la finestra di destra.
  • Teatro Di Marcello - Fu Giulio Cesare a progettare la realizzazione di un teatro per rivaleggiare con quello edificato da Pompeo. tuttora parzialmente conservato, innalzato nella zona meridionale del Campo Marzio nota come Circo Flaminio, tra il fiume Tevere e il Campidoglio.
  • Teatro Di Marcello E Portico di Ottavia
  • Tempio Di Apollo Sosiano - Le tre colonne rialzate che possiamo vedere oggi risalgono al rifacimento di epoca augustea, ma nello stesso luogo il culto del dio Apollo era già esisteva da molto prima. Una radicale ricostruzione fu iniziata da Gaio Sosio, pare, in seguito ad un suo trionfo nel 34 a.C.
  • Sinagoga Di Roma
  • Sinagoga - Conosciuto anche come Tempio Maggiore, per volontà degli ebrei romani doveva sorgere tra i due maggiori simboli della ritrovata libertà, ossia il Campidoglio ed il Gianicolo. L'edificio fu ricostruito dopo l'unità d'Italia, in seguito alla demolizione e ricostruzione del Ghetto.
  • Portico D'ottavia - Si tratta di un complesso monumentale edificato in epoca augustea . Tra il 27 e il 23 a.C. vi fu una radicale ricostruzione del complesso, realizzata con il bottino della vittoria sulla Dalmazia da Ottaviano, il quale lo dedicò alla sorella Ottavia (porticus Octaviae).
  • Musei capitolini - Si tratta principalmente del museo civico comunale di Roma e sono parte del "Sistema dei Musei in comune". La loro creazione sembra risalire al 1471, quando grazie a Papa Sisto IV ci fu la donazione alla città di Roma di una collezione di importanti bronzi del Laterano.
  • Palazzo MatteiPalazzo Mattei di Giove - Fu realizzato su progetto di Carlo Maderno, in un'area precedentemente edificata di Asdrubale di Alessandro Mattei, marito di Costanza Gonzaga. Il palazzo è stato realizzato in mattoni e travertino e sul cornicione troviamo gli stemmi dei Mattei (scacchiera) e dei Gonzaga (aquila).
  • Area Sacra Di Largo Argentina
  • Area Sacra - L'innaugurazione ebbe luogo nell'aprile del 1929 ad opera di Benito Mussolini e da allora la sua sistemazione non ha subito importanti modifiche. Tra il IV e il III secolo a.C. sull'originario piano di campagna, fatto di terra battuta e ghiaia fu edificato il tempio C.
  • Piazza Venezia - L'attuale assetto della piazza è il risultato delle demolizioni e ricostruzioni avvenuti tra la fine dell'Ottocento e il secolo successivo. Degno di nota è il Vittoriano, realizzato appunto tra i due secoli, colossale monumento a Vittorio Emanuele II.
  • Palazzo Venezia - Conosciuto anche come Palazzo Barbo, fu edificato nella metà del XV secolo per volere del cardinale Pietro Barbo, (futuro papa Paolo II). Il palazzo ospita attualmente il Museo Nazionale e la biblioteca nazionale d'arte.
  • Monumento Di Vittorio Emanuele - Nel 1878, alla morte di Vittorio Emanuela fu deciso di innalzare un monumento in suo onore e dell'intera stagione risorgimentale. Per la realizzazione fu necessario, fra il 1885 e il 1888, procedere a numerose demolizioni nella zona adiacente il Campidoglio.
  • Palazzo Bonaparte - Fu fondato nella seconda metà del XVII secolo, l'edificio appartenne a diverse famiglie. Fu la dimora della madre di Napoleone, l’aquila imperiale impressa sulla facciata conserva il ricordo del lungo soggiorno.
  • Palazzo Doria Pamphili - L'edificio in principio era di proprietà dei Della Rovere e, nel seicento, dopo alcuni passaggi, divenne proprietà della famiglia Doria Landi Pamphil, la quale lo ingrandì su progetto di Carlo Maderno.
  • Palazzo Salviati - Fu edificato nel Cinquecento per Filippo Adimari su di un vigneto di Orazio Farnese, il Palazzo rappresenta una delle maggiori opere giovanili di Giulio Romano. Nel 1552 il palazzo venne acquistato al cardinale Giovanni Salviati e in poco tempo passò al fratello Bernardo Salviati.
  • Galleria Doria Pamphili - Le sue origini risalgono al 1651 quando Giambattista Pamphilj, dal quale prende il nome, diventato papa col nome di Innocenzo X bloccò le pitture e gli arredi del Palazzo Pamphilj a Piazza Navona con la restituzione ereditaria, così investì suo nipote della primogenitura.
  • Collegio Romano - Fu istituito per volere di Sant'Ignazio di Loyola in seguito alla fondazione della Compagnia di Gesù nel XVI seolo, per l'arco scolastico che va dagli studi elementari a quelli universitari. Attualmente l'ala orientale dell'edificio ospita il Ministero per i Beni e delle Attività Culturali.
  • Pantheon - Nel VII secolo fu convertito in chiesa cristiana, con il nome di Santa Maria ad Martyres. La sua edificazione risale al 27-25 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa, il genero di Augusto, nella fase di monumentalizzazione del Campo Marzio, ad opera di Lucio Cocceio Aucto.
  • Oratorio Del Crocifisso - Fu realizzato come sede delle riunioni della Confraternita del Santissimo Sacramento, la quale ebbe origine all'inizio del XVI secolo. L’interno dell'edificio è costruito a navata unica. Il soffitto che possiamo vedere oggi fu creato per sostituire quello realizzato nel 1584, distrutto nel XVIII secolo.
  • Palazzo Sciarra - L'ingresso presenta un arco bugnato, con davanti, due colonne scanalate con capitello composito, le quali fanno da sostegno al balcone balaustrato del primo piano. L'edificio fu ridotto nelle dimensioni a fine XIX secolo, quando fu aperta l’adiacente via Minghetti,.
  • La Maddalena - Nel XVII e nel XVIII secolo l’interno fu riempito di decori, dal pavimento fino all’elegante cupola, e come non parlare della facciata rococò della chiesa, realizzata nel 1735, che sintetizza l’amore per la luce e per il movimento dell’arte tardo barocca.
  • Palazzo Capranica - Fu realizzato su commissione di Domenico Capranica il quale voleva renderlo la residenza per la propria famiglia e anche un collegio per l’educazione degli ecclesiastici, vista la sua posizione di cardinale.
  • Palazzo Di Montecitorio - Le origini del palazzo risalgono alla prima metà del Seicento quando Innocenzo X commissionò a Gian Lorenzo Bernini la realizzazione di una residenza per la famiglia Ludovisi. Nel palazzo ha sede la Camera dei deputati della Repubblica Italiana.
  • Colonna Di Marco Aurelio - Il monumento, coperto di bassorilievi, per la sua realizzazione fu presa ispirazione dalla Colonna Traiana. Il fregio scultoreo che si arrotola a spirale intorno al fusto, avrebbe una lunghezza superiore ai 110 metri. La colonna fu eretta tra il 176 e il 192.
  • San Pietro - È la più grande delle basiliche papali di Roma, essa viene descritta come la più grande chiesa del mondo, nonchè centro del cattolicesimo. In quanto Cappella Pontificia, la basilica di San Pietro è sede delle principali manifestazioni del culto cattolico.
  • Montecitorio - La storia del palazzo risale alla prima metà del Seicento quando Gian Lorenzo Bernini su commissione di Innocenzo X, realizzò una residenza per la famiglia Ludovisi. Il palazzo e la sede della Camera dei deputati della Repubblica Italiana.
  • Palazzo Chigi - La sua storia ebbe inizio nel 1578 quando la famiglia degli Aldobrandini unisce e ristruttura alcune proprietà per realizzare al loro posto il palazzo. Dal 1961 l'edificio, è la sede del governo e residenza del Presidente del Consiglio dei Ministri.
  • Palazzo Ruspoli - L'edificio si trova nella parte settentrionale di una che nell'antichità era conosciuta come Campo Marzio. La realizzazione del palazzo fu avviata In seguito all'apertura di Via Trinitas, fu uno dei più insigni edifici cinquecenteschi romani.
  • Palazzo Borghese - Per la sua atipica pianta era anche detto "il Cembalo Borghese". Il cortile interno, viene attorinato da centor colonne realizzate in granito. esso è la parte attualmente più interessante della struttura, con le sue colonne fontane e statue.
  • Caffe Greco - Si tratta di un caffè storico di Roma. Fu realizzato nel 1760, il suo nome deriva dalle origini levantine del fondatore, Nicola della Maddalena. Una volta al mese si riunisce al suo interno il "Gruppo dei Romanisti", antico cenacolo di studiosi e accademici cultori.
  • Piazza Di Spagna - Uno degli elementi che più rendono famosa questa piazza è la monumentale scalinata, la quale fu inaugurata da papa Benedetto XIII per il Giubileo del 1725; essa venne realizzata per collegare l'ambasciata borbonica spagnola alla chiesa di Trinità dei Monti.
  • Antiquarium Di Santa Prisca - Vi si accede dalla navata destra della chiesa di S. Prisca all'Aventino. Il piccolo Museo, situato nel ninfeo di una casa romana del II secolo, contiene diversi reperti da questa casa. Anche la Cripta, che si trova nei pressi, conserva rilievi, suppellettili e resti di affreschi.
  • Circo Massimo - Il circo ha imponenti dimensioni, 621 metri di lunghezza e 118 di larghezza e poteva ospitare fino a 250.000 spettatori. La costruzione dei primi impianti stabili è databile nel 329 a.C., quando furono realizzati i primi carceres.
  • Palatino: Domus Flavia - Essa era la parte "pubblica" e ufficiale del palazzo di Domiziano, fu costruita per prima e corrisponde alla metà ovest dell'interno complesso. La direzione dei lavori fu dell'architetto Rabiro, poco dopo la salita al potere di Domiziano e furono conclusi dieci anni dopo.
  • Arco Di Giano - Si trova presso la chiesa di San Giorgio al Velabro, vicino al Tempio di Ercole e al Tempio di Portuno, fu realizzato ai margini del Foro Boario, sembra, nel IV secolo. Esso può identificato con l'Arcus Divi Constantini citato dai Cataloghi Regionari presso il Velabro.
  • Casa Di Livia - In realtà l'attribuzione dell'abitazione alla moglie di Augusto non ha fondamento e risale ai primi scavi condotti da Pietro Rosa per volere di Napoleone III. L'accesso alla casa avveniva per mezzo di un corridoio inclinato, con mosaico pavimentale originale, composto da tessere nere su sfondo bianco.
  • Palatino: Domus Tiberiana - Fu realizzato dall'imperatore Tiberio nella parte occidentale della collina. La fase iniziale dell'edificio prevedeva solo la parte centrale degli attuali giardini, invece Caligola lo ampliò verso il Foro e Domiziano lo fece restaurare.
  • Tempio Atrium Vestae - Conosciuto anche come "Casa delle Vestali", permettere di percorrere parte della Via Nova, è visibile dalla fine dell’800. In ciò che oggi è rimasto, si osserva la presenza del tempio circolare dedicato a Vesta in una fase relativa ad un restauro risalente al II secolo d.C..
  • Foro Romano: Tempio Dei Dioscuri - Conosciuto anche come Il tempio dei Dioscuri, al tempo Il suo nome era "aedes" o "templum Castoris", esso era dedicato ai Dioscuri. Era situato all'angolo sud-orientale della piazza del Foro, nei pressi della fonte di Giuturna.
  • Foro Romano: Portico Medioevale
  • Foro Romano: Aedes Vestae
  • Foro Romano: Basilica Iulia - Conosciuta all'epoca come basilica di Gaio e Lucio è un'antica basilica civile romana, realizzata nel I secolo a.C.. La basilica si trova al posto di una delle più antiche, la basilica Sempronia, costruita per volere di Tiberio Sempronio Gracco.
  • Foro Romano - Conosciuto all'epoca come "Forum Romanum", anche se i Romani lo nominavano spesso come Forum Magnum o Forum, si trovava nella valle compresa tra il Palatino ed il Campidoglio, esso fu sia il centro commerciale, che religioso e politico di Roma.
  • Foro Romano: Ara Di Cesare - Si tratta del primo dei Fori Imperiali di Roma, che fu realizzata con lo scopo di ampliare gli spazi del centro politico, amministrativo e religioso della città L'area sulla quale sorse, era stata utilizzata in precedenza come necropoli, come testimoniano le tombe a pozzetto rinvenute negli ultimi scavi
  • Foro Romano: Colonne Onorarie Roma - Si trovano sul lato meridionale della piazza dove è sita la colonna di Foca. Si tratta di sei alti basamenti in laterizio che dovavano sostenere delle Colonne Onorarie. Purtroppo la scomparsa di tutte le iscrizione ha reso impossibile sapere a chi furono dedicate le colonne.
  • Foro Romano: Tempio Di Saturno - In questo luogo c'era un antichissimo altare che, secondo la tradizione, veniva collegato alla mitica fondazione della città sul Campidoglio da parte di Saturno. I resti tutt'ora visibili dell'edificio appartengono sia a questa fase, che al restauro del tardo III secolo.
  • Foro Romano: Basilica Emilia - La basilica, ci è pervenuta in forma di rovine, e vista la scomparsa della basilica Porcia, rimane l'unica sopravvissuta della stagione repubblicana a Roma. Il suo aspetto odierno è stato influenzato dai numerosi restauri e rifacimenti risalenti all'epoca imperiale.
  • Foro Romano: Curia - Si tratta dell'antica sede del Senato romano, situata alla fine del lato breve del Foro. Il suo nome proviene dalle assemblee dei "curiati", ossia dei cittadini ponderati in base al censo, che si svolgevano nel Comizio.
  • Arco Di Settimio - Fu edificato tra il 202 e il 203, per volere del senato all'imperatore Settimio Severo e ai suoi due figli per celebrare la vittoria sui Parti. Esso è stato realizzato in opera quadrata di marmo, con i tre fornici posizionati sul lato frontale e inquadrati da colonne sporgenti di ordine composito.
  • Palazzo Senatorio - Fu realizzato nel periodo dell'esperienza comunale romana, sui resti del Tabularium. Il palazzo era praticamente l'Archivio di Stato di Roma, era l'unico ancora in piedi dall'età repubblicana, esso è oggi sede di rappresentanza del Comune di Roma.
  • Foro Romano E Palatino Largo Romolo E Remo
  • Arco Di Settimio Severo
  • Carcere Mamertino - Era composto di due piani sovrapposti di grotte ricavate alle pendici meridionali del Campidoglio verso il Comitium. Sulla cornice della facciata della prima età imperiale furono incisi i nomi di Caio Vibio Rufinio e Marco Cocceio Nerva.
  • Foro Di Cesare - E' tra le poche opere del programma urbanistico di Cesare che poté inaugurare prima di morire. L'area sulla quale poi sorse il complesso era stata utilizzata prima della fondazione della città, come necropoli, come testimoniano le tombe a pozzetto rinvenute negli ultimi scavi.
  • Fori Imperiali - Si tratta di una serie di piazze monumentali realizzate dal primo alla metà del II secolo d.C. nel cuore di Roma dagli imperatori. Durante l'epoca fascista, lungo l'area archeologica dei Fori fu aperta la via dell'Impero che confiungeva piazza Venezia con il Colosseo.
  • Foro Di Augusto - La realizzazione del complesso fu voluta per fini propagandistici e tutta la sua decorazione celebra la nuova età dell'oro. Disposto ortogonalmente rispetto al Foro di Cesare, ne riprese l'importazione formale, con sul lato breve il tempio dedicato a Marte Ultore.
  • Foro Di Traiano - Costruito per volere dell'imperatore Traiano con il bottino ricavato dalla conquista della Dacia. Il Foro venne inaugurato nel 112, e la Colonna omonima l'anno dopo. Secondo un'interpretazione esso era una trascrizione monumentale della pianta tipica degli accampamenti militari.
  • Mercati Di Traiano
  • Colonna Traiana - La colonna fu una grande novità per quello che era l'arte antica e divenne il punto di arrivo più all'avanguardia per il rilievo storico romano. Essa fu eretta nella capitale per celebrare la conquista della Dacia da parte dell'imperatore Traiano.
  • Mercati Traianei - I Mercati di Traiano furono realizzati nello stesso periodo del foro, si tratta di un complesso di edifici atti a funzioni amministrative e di archivio, collegato alle attività che si svolgevano nel foro.
  • Palazzo Colonna - Si hanno sue notizio dal XII secolo, esso era di proprietà dei Colonna ed era situato nell'area dove si trova il Palazzo attuale, insieme ad altri edifici vicini sempre di proprietà della famiglia.
  • Palazzo Pallavicini Rospigliosi - Fu realizzato sul luogo dove sono stati rinvenuti i ruderi delle Terme di Costantino, i cui resti si trovano ancora nello scantinato del Casino. Questo fu progettato da Vasanzio. Sulle pareti troviamo quattro affreschi delle stagioni dipinti da Brill e altri due trionfi dipinti da Antonio Tempesta.
  • Quirinale
  • Fontana Di Trevi - Risale al settecento e fu progettata da Nicola Salvi e sistemata su un lato di Palazzo Poli, è un connubio di classicismo e barocco. La sua storia collegata a quella della realizzazione dell'acquedotto Vergine, costruito ai tempi dell'imperatore Augusto.
  • Palazzo Del Quirinale - Fu edificato nel XVI secolo ed è uno dei più importanti palazzi di Roma, sia dal punto di vista artistico, che da quello politico. E' stato la residenza estiva del Romano Pontefice fino al 1870, per poi diventare palazzo reale dei Savoia.
  • Istituto Nazionale Per La Grafica - Al suo interno sono raccolti fotografie, stampe e disegni con relative matrici ed effettua inoltre un lavoro di studio e ricerca su di essi. Tra le più importanti si ricordano opere di artisti quali Della Bella, i fratelli Carracci, Jacques Callot e Francisco Goya.
  • Palazzo Carpegna - Il Palazzo, situato nei pressi della Fontana di Trevi, ospita il Museo dell'Accademia di San Luca, che raccoglie, grazie alle donazioni del membri dell'Accademia, una collezione unica di sculture e di dipinti.
  • Palazzo Di Propaganda Fide - Si tratta di una proprietà della Santa Sede che sita in Roma. E' stato la prima sede del Pontificio Collegio Urbano per l'istruzione dei missionari cattolici e da subito fu anche la sede della Sacra Congregazione per la Propagazione della Fede, da cui il nome.
  • Galleria D'arte Moderna e Contemporanea - La Galleria è un museo che, da un lato ha sempre guardato al presente, fin dall'istituzione, nel 1883, occupandosi dell'arte "vivente", dall'altro ha un legame con il passato dovuto al suo stretto rapporto con la storia culturale dello Stato unitario italiano del quale riflette le vicende.
  • Palazzo Di Spagna
  • Casa Museo Giorgio De Chirico - La sua inaugurazione è avvenuta nel 1998, a vent'anni dalla scomparsa di Giorgio De Chirico. Essa è situata in un punto centrale nella vita artistica romana. La facciata è rivolta su Piazza di Spagna e sulla fontana del Bernini mentre il posteriore su Trinità dei Monti e Villa Medici.
  • Fontana Della Barcaccia - Si trova in Piazza di Spagna, ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti. Per la sua costruzione furono incontrate alcune difficoltà tecniche, dovute alla bassa pressione dell'acquedotto dell'”Acqua Vergine” in quella zona, il quale non rendeva possibile la creazione di zampilli o cascatelle.
  • Scalinata Della Trinita Dei Monti - La lunga scalinata, è l'espressione di una monumentalità tipica del settecento romano. Nel passare dei secoli è stata sottoposta a diversi interventi di manutenzione, fino ad un importante restauro completo nel 1995.
  • Trinita Dei Monti - La realizzazione della chiesa ebbe luogo tra il 1502 e il 1519 in stile gotico. Alla navata gotica, nel XVI secolo fu aggiunto un nuovo corpo di fabbrica, ricoperto da volta a botte, racchiuso da una facciata con due campanili simmetrici.
  • Casino Dell'Aurora Pallavicini - Si trova nel prezioso complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi. Ancora oggi, sempre secondo la filosofia dell'antico committente, esso è sede prestigiosa di importanti eventi quali convegni, conferenza, concerti, meeting d'affari, pranzi di gala e mostre di vario genere.
  • Obelisco o Stele Di Axum - L'obelisco fu realizzata agli inizio del I millennio, pare, da artisti egiziani. La stele si presentava frantumata in tre tronconi, quando fu ritrovata dai soldati italiani impegnati nella guerra d'Etiopia alla fine del 1935.
  • Villa Celimontana - E' situato sulla sommità occidentale del colle Celio e il suo ingresso si affaccia sulla via della Navicella, vicino all'omonima fontana dalla quale prende il nome la via. Dal 1926 è proprietà del comune, che assegnò il Palazzetto Mattei alla Società Geografica Italiana.
  • Palatino: Domus Augustana - L'immane complesso fu costruito sull'intera parte centrale del Palatino sopra ad edifici databili dalla Repubblica a Nerone. La Domus Augustiana fu la seconda a venire edificata e corrisponde alla metà est del complesso.
  • Antiquarium Del Celio - Nella Casina dei Salvi, dell'Ottocento, si trova l'esposizione del materiale raccolto durante lavori di scavo a cominciare dalla seconda metà del XIX secolo. La collezione, attraverso oggetti d'uso, recipienti, arredi e decorazioni mostra la storia e la cultura romana antica, dal VI secolo a.C., .
  • Palatino - Si tratta di uno dei sette colli di Roma, si trova tra il Velabro e il Foro Romano, e può essere considerato una della zone più antiche dell'intera città. Secondo la leggenda pare che fu proprio sul Palatino che ebbe origine Rome, come hanno dimostrato degli scavi recenti.
  • Arco Di Trionfo Di Constantino - Fu realizzato dal senato per la vittoria dell'imperatore romano Costantino I contro Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio in suo onore. Ll'interno dell'attico, nel quale troviamo uno spazio accessibile, è realizzato in muratura e in cementizio.
  • Foro Romano: Tempio Di Venere e Roma - Prima si trovava in questo sito l'atrio della Domus Aurea di Nerone, dove era stato messo il colosso dell'imperatore, una massiccia statua alta ben 35 metri oltre la base. Fu lo stesso imperatore Adriano a progettare il tempio, la realizzazione iniziò nel 121.
  • Arco Di Tito - L' arco è stato realizzato alla memoria della guerra giudaica che fu combattuta da Tito in Galilea. L'iscrizione sull'attico riporta la dedica del monumento da parte del Senato all'imperatore Tito, menzionato come "divus" e dunque dopo la sua morte nell'anno 81.
  • Tempio Di Venere E Roma - Nello stesso luogo si trovava l'atrio della Domus Aurea di Nerone, l'architetto fu lo stesso imperatore Adriano, la realizzazione fu iniziata nel 121, inaugurata ufficialmente da Adriano nel 135 e portata a termine nel 141 sotto Antonino Pio.
  • Madonna Dei Monti - Conosciuta anche come chiesa di Santa Maria dei Monti o Santa Maria ai Monti, fu realizzata su commissione di papa Gregorio XIII nel tardo XVI secolo per celebrare la scoperta di un'immagine miracolosa risalente a 3 secoli prima rappresentante la Madonna con i Santi Lorenzo e Stefano.
  • Palazzo Della Banca D'italia, Palazzo Koch - Il palazzo è la sede della "Banca d'Italia", l'edificio fu realizzato in stile neorinascimentale, e prende nome dall'architetto Gaetano Koch, suo progettista, che ne diresse la costruzione tra gli anni 1888 e 1892.
  • Palazzo Delle Esposizioni - Fu progettato da Pio Piacentini, ed inaugurato nel tardo XIX secolo. Nel periodo fascista la sua facciata in occasione di alcune mostre, fu modificata momentaneamente in quanto il suo stile fu giudicato non al passo con i tempi.
  • Palazzo Barberini - Al piano nobile, troviamo, tutte visitabili, dieci sale che raccolgono opere che spaziamo dal Rinascimento al primo Barocco, inoltre troviamo altre 5 sale che illustrano l’arte di transizione tra manierismo e naturalismo. Al piano terra possiamo ammirare la suggestiva Sala delle colonne.
  • Fontana Del Tritone - Fu realizzata da Gian Lorenzo Bernini, al quale fu commissionata da Papa Urbano VIII Barberini, durante i lavori di sistemazione del palazzo che il pontefice si era fatto costruire nel 1625 e della piazza sul quale si affacciava. La fontana fu costruita tra il 1642 e il 1643.
  • Galleria Nazionale D'arte Antica - Fu fondata nel 1893, dopo l'aggiunta l'anno prima della Collezione Torlonia a quella che fu donata allo Stato dieci anni prima dal principe Corsini, negli anni successivi ancora le collezioni Chigi, Hertz, Monte di Pietà ed altre.
  • Fontana Delle Api - Costruita nel 1644 da Gian Lorenzo Bernini per volere di papa Urbano VIII. La fontana, è stata realizzata in travertino, in origine si trovava all'angolo di via Sistina con piazza Barberini presso il palazzo Soderini.
  • Convento dei Frati Cappuccini - La chiesa fu fatta realizzare dal Cardinale Antonio Barberini, cappuccino.La prima messa vi fu celebrata da Papa Urbano VIII l'8 settembre 1630. Vi si accede attraverso una scalinata a forbice, su cui si leva la facciata in mattoni, con lesene in pietra bianca, ripartita in due ordini sovrapposti.
  • Palazzo Margherita - Fu edificato tra il 1886 e il 1890 su progetto di Gaetano Koch per volere del Principe Rodolfo Boncompagni Ludovisi utilizzando una parte della ormai scomparsa Villa Ludovisi. Il palazzo è sito in via Veneto, e il suo nome proviene dalla Regina Margherita che vi abitò dopo il 1900.
  • Palazzo Boncompagni De Sangro - Sembra che fu grazie ai De Sangro se la costruzione, già iniziata precedentemente, fu ampliata, portandola a conclusione a metà '600. Tra le botteghe del piano terreno si apre il portale centrale, capitelli ionici e balconcino balaustrato, e al centro è in risalto la cartella dei Boncompagni.
  • Istituto Di Patologia Del Libro - Il museo dell'istituto, intitolato ad Alfonso Gallo, suo fondatore nell'anno 1938, è suddiviso in 3 sezioni: una prima contiene i libri danneggiati da agenti fisici; agenti biologici e agenti chimici, la seconda le tecniche di restauro e la terza la storia del libro nelle tecniche di rilegazione.
  • Colosseo - Il Colosseo fu costruito su un'area ad oriente del Foro Romano. Fu realizzato in principio da Vespasiano nel 72 d.C. e inaugurato poi da Tito nell'80 d.C.. In origine era conosciuto come Anfiteatro Flavio o Amphitheatrum, ed è il più famoso tra quelli romani.
  • Fontana Del Mose - Chiamata la mostra dell'"Acqua Felice", progettata come un grande arco di trionfo, è attualmente nota come Fontana del Mosè, per l' imponente statua realizzata da Leonardo Sormani e posizionata nell'arco centrale.
  • Fontana Dell'aqua Felice
  • Teatro Dell'opera Roma - Fu realizzato dall'architetto Achille Sfondrini nello stile neorinascimentale di moda allora. Si tratta del teatro romano dedicato all'opera lirica e al balletto; è conosciuto anche come Teatro Costanzi, dal nome del suo artefice.
  • Aquedotto Di Nerone - Si tratta di un ramo secondario dell' Acquedotto Claudio, che fu realizzato da Nerone per alimentare sia il ninfeo che il lago della sua imponente reggia, ossia la Domus Aurea. Diversi tratti del restauro severiano sono ancora oggi visibili.
  • Terme Di Diocleziano - Si tratta delle più grandi Terme di Roma antica, la loro realizzazione ebbe inizio nel 298 dall'imperatore Massimiano, esse furono costruite per servire i popolosi quartieri del Quirinale, Viminale e Esquilino.
  • Palazzo Massimo Alle Terme - Fu realizzato demolendo il precedente palazzo Peretti. Il palazzo venne poi acquistato dallo stato italiano nel 1981, fu oggetto di restauro ad opera di Costantino Dardi, e dal 1992 esso ospita una parte del Museo nazionale romano.
  • Palazzo Brancaccio - Realizzato tra tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX per volere della principessa Mary Elisabeth Field. All'angolo inferiore dell'isolato, su una proprietà dei Brancaccio, fu edificato il Teatro Morgana ad opera dell'ingegner Carlo Sacconi.
  • Arco Di Gallieno - E' la monumentalizzazione della porta Esquilina delle mura serviane, risalenti all'epoca augustea, in origine a tre fornici (i laterali andarono distrutti verso la fine del XV secolo). L'unico fornice conservato è inquadrato da lesene con capitelli corinzi a foglie lisce.
  • Auditorium Di Mecenate - Il palazzo faceva parte degli horti Maecenatis, fu scavato nella seconda metà del XIX secolo. E' una grande aula rettangolare seminterrata, con abside su uno dei lati minori e risale all'epoca in cui fu creata la villa. La parte anteriore della sala è più larga rispetto alla posteriore.
  • Porta Magica - E' anche conosciuta come porta alchemica. Si tratta di una porta con riportati singolari segni e raffigurazioni affiancata da due statue raffiguranti BES divinità egizia della notte il quale si occupa del divertimento alla virilità e alla riproduzione.
  • Palazzo Lateranense - Fu realizzato demolendo il Patriarchio Costantiniano, la sua storia risale alla Roma imperiale. Il palazzo insieme alla basilica ed altri edifici gode del diritto di extraterritorialità, visto che è sotto l'esclusiva giurisdizione della Santa Sede.
  • Scala Santa - Si tratta, per la tradizione cristiana, della scala salita da Gesù per raggiungere l'aula dove subì l'interrogatorio di Ponzio Pilato prima della crocifissione. Il palazzo viene chiamato con il suo nome ed è un complesso edilizio realizzato nel XVI secolo da papa Sisto V.
  • Scala Sancta - Fu collocata davanti al SANCTA SANCTORUM, alla fine del XVI secolo. Prima di allora questa scala si trovava nel lato nord nel complesso dei fabbricati lateranensi, chiamati Patriarchìo, essa sarebbe stata discesa da Gesù nel giorno in cui fu condannato a morte.
  • Monumento A San Francesco D'assisi - Il progetto fu ad opera dello scultore Giuseppe Tonnini (1875-1954), il quale aveva già collaborato alla realizzazione del monumento a Vittorio Emanuele II. Alle spalle del monumento ci sono altre cinque statue su livelli diversi del basamento
  • Tempio Di Minerva Medica - In origine si trattava di una sala monumentale all'interno del recinto di una lussuosa residenza extraurbana che occupava in antico la zona. La costruzione, con pianta decagonale, pare che fosse un ninfeo, anche se forse si trattava di uno spazio a carattere termale.
  • Porta Maggiore - Fa parte delle Mura aureliane. E' situata dove convergono otto degli undici acquedotti che portavano l’acqua a Roma. Fu realizzata per volere di Claudio per consentire all'acquedotto di scavalcare le vie Praenestina e Labicana.
  • Sepolcro Di Marco Virgilio Eurisace - E' realizzato in travertino e decorato con sacchi e bocche di doli, si tratta di un piccolo edificio con pianta a forma trapezoidale, e ha l'aspetto dei recipienti in cui veniva impastata la farina. Il sepolcro è databile intorno al 30 a.C..
  • Pinacoteca Vaticana - La fondazione risale al 1799 d.C. da Pio VI, al momento è situata nella struttura che progettò appositamente l'architetto Luca Beltrami su richiesta di Papa Pio XI. Alle iniziali 118 opere ne sono aggiunte altre nel corso del tempo, fino ad arrivare agli attuali 460 dipinti.
  • Opera Manzoni
  • Piazza Del Popolo - La piazza e la sua porta rappresentano un esempio di "stratificazione" architettonica, verificatosi visti continui avvicendamenti di pontefici che comportavano modifiche e rielborazioni dei lavori edilizi e viari.
  • Casa Di Goethe - So tratta dell'abitazione dove visse Goethe dal 1786 al 1788 nella sua permanenza a Roma. La Casa è situata al 2º piano del palazzo di Via del Corso 18. L'accesso ai disabili è garantito da un ascensore.
  • Villa Giulia - La villa che possiamo vedere oggi è solo una piccola parte di una precedente proprietà, che comprendeva tre vigne. Caratteristica delle ville rinascimentali di Roma, trattandosi poi di una villa con colture annesse, l'acqua è stato un'aspetto molto rilevante per il suo assetto architettonico.
  • Casina Valadier - La costruzione risale alla prima metà del XIX secolo ad opera di Giuseppe Valadier, architetto di fama romano. Nell’album d’onore della Casina Valadier troviamo gli autografi di personaggi come Gandhi, Re Farouk, Strauss, Pirandello e molti altri.
  • Orologio Ad Aqua - E' composto da quattro quadranti. Esso funziona grazie all'acqua sottostante che mette in moto il pendolo, permettendo il caricamento del suo movimento e riempiendo due bacinelle che provvedono alla suoneria.
  • Galleria Nazionale
  • Accademia di belle arti di Roma - Si tratta di una delle più importanti e antiche accademie di belle arti d'Italia. L'accademia, si chiamava all'inizio "di San Luca", e con i più insigni artisti sia italiani che stranieri, ebbe modo di crescere velocemente talmente tanto, da essere presa come modello in tutta Europa.
  • Villa Medici - L'area dove si trova la villa era occupato un tempo dagli Horti Luculliani. La villa fu di proprietà di Messalina, che vi fu uccisa, e poi sede di Onorio e di Belisario. Nel 1576 la proprietà passò Ferdinando de' Medici, il quale la fece portare a termine da Bartolomeo Ammannati.
  • Villa Borghese - Si tratta del più grande parco pubblico della città e si estende in gran parte sul quartiere Pinciano. Il nucleo della tenuta era già dei Borghese a fine XVI secolo, sul sito nel quale è stata identificata anche la posizione dei Giardini di Lucullo.
  • Tempio di Antonino e Faustina - Fu realizzato dopo la morte dell'imperatrice nel II secolo e fu a lei decicato dal Senato, come riporta l'iscrizione sull'architrave della facciata. Il tempio si erge su un alto podio in blocchi di tufo, ed è accessibile per mezzo di un'alta scalinata sulla fronte
  • Giardino Zoologico - Fu realizzato da una Società Anonima per il Giardino Zoologico, in un primo momento presieduta dal Barone Giorgio Sonnino e in seguito dal Principe Francesco Chigi. Lo zoo misurava circa 11 ettari e occupava la parte settentrionale di Villa Borghese.
  • Galleria Borghese - All'interno della galleria sono conservate sculture, mosaici antichi e bassorilievi, dipinti e sculture dal XV al XVIII secolo. La raccolta, fu iniziata dal cardinale Scipione Borghese nel XVII secolo e conserva capolavori di Raffaello, Tiziano, Giovanni Bellini, Caravaggio, Correggio e altri.
  • Villa Paolina - Fu realizzata su richiesta del cardinal Valenti Gonzaga e fu realizzata su quella che era stata la villa della famiglia Cicciaporci. Nel 1809 venne acquistata da Paolina Bonaparte, dalla quale prese il nome, che fece eseguire nuove decorazioni e arredi all’interno..
  • Porta Pia - E' tra le ultime opere di Michelangelo, nella quale vengono utilizzati elementi architettonici ed un sistema compositivo particolarmente innovativi. Realizzata per volere di papa Pio IV, dal quale prende il nome, tra il 1561 e il 1565 in sostituzione della Porta Nomentana.
  • Galleria D'arte Moderna
  • Catacombe Di Priscilla - Scavate nel tufo dal II al V secolo fino a realizzare la struttura definitiva che conta 13 chilometri di gallerie sotterranee. Uno dei locali più interessanti è Il cubicolo della Velata: esso prende il nome da un affresco di una lunetta che rappresenta la donna quì sepolta con un velo in faccia.
  • Castello Di Lunghezza - Le notizie più antiche sul castello sono del 752 d.c. anno in cui la Badia fu trasformata in monastero fortificato. Grazie alla recente iniziativa de IL FANTASTICO MONDO DEL FANTASTICO il castello è stato riaperto, dopo lunga chiusura al pubblico ed è tornato a vivere.
  • Villa Ada - Nel XVII secolo la villa era sede del Collegio Irlandese, si trattava di una tenuta agricola, piuttosto che villa urbana. Il fulcro del parco era la Villa Reale, il quale mostra le intenzioni dell'ultimo proprietario: il parco fu infatti una riserva di caccia della famiglia Savoia.
  • Villa Madama - La realizzazione iniziò nel 1518, per volere del cugino del Papa, Giulio de' Medici. Dopo la morte di Clemente VII, la proprietà restò alla famiglia Medici. In principio apparteneva al cardinale Ippolito de' Medici, e poi ad Alessandro, duca di Firenze, il quale sposò la figlia di Carlo V.
  • Villa Glori - Il progetto iniziale, quello napoleonico, si ebbe nell'Ottocento, lo inseriva nella "Passeggiata Flaminia". Dopo il primo conflitto mondiale divenne parco pubblico per commemorare i caduti dello scontro di villa Glori, attualmente invece è dedicato ai caduti romani di tutte le guerre.
  • Casa Di Amore E Psiche
  • Palazzo Farnese - Il progetto fu di Antonio da Sangallo il Giovane, per volere del cardinale Alessandro Farnese. Per la sua mole e caratteristica forma il palazzo venne nominato "il dado dei Farnese" e considerato allo stesso tempo una delle "Quattro meraviglie di Roma".
  • Monumento Naturale Galeria antica - Si tratta di un'area naturale protetta istituita nel 1999. Essa si estende per una superficie di 40 ha nella provincia di Roma vicino a Santa Maria di Celsano. Gestita da RomaNatura è stata riconosciuta come Monumento Naturale dalla Rete Natura 2000.
  • Citta Etrusca Di Veio - L'antica città di Veio era ricca di monumenti di grande pregio come il Santuario di Portonaccio dove fu ritrovata la statua di Apollo, che oggi viene conservata al Museo Nazionale Etrusco, nonchè il suggestivo cunicolo di Ponte Sodo fondato lungo il famoso fiume Crèmera.


Pubblicato il 25-01-2022

Dove dormire spendendo poco