UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
Cosa vedere in Italia

Zone da visitare

Cosa vedere in Abruzzo

Il domani nelle mani, sella dei due corni - Sella dei due corni - Allacciatevi i lacci delle emozioni perché l'impatto è forte! Si parte dal Valico del Laghetto, non devono mancare acqua, occhiali protettivi, coltellino e il cappello pe… leggi tutto

Campli, una gemma in Abruzzo - Campli - Campli è un delizioso borgo in provincia di Teramo, conta 7.000 abitanti, dei quali solo 500 nel centro storico ed è locato a 393 metri di altitudine. Il nome deriva dal … leggi tutto

Il borgo di origine sannita - Alfedena - Caratteristico borgo in provincia di Aquila, Alfedena rappresenta una delle più affascinanti mete da raggiungere e visitare. Gode di una posizione strategica in quanto si… leggi tutto

Collecorvino, borgo tra i vigneti - Collecorvino - Incassata tra gli Appennini e l'Adriatico, sorge Collecorvino. Immersa tra i vigneti, il borgo si può beare di un paesaggio bucolico, verde e accogliente come pochi. Il p… leggi tutto

Il borgo delle torri - Mosciano Sant'Angelo - Mosciano Sant'Angelo é un antico borgo medievale in provincia di Teramo che sorge in una posizione che domina la bassa valle del fiume Tordino, tra estesi vigneti e olive… leggi tutto

Sulmona - Sulmona - Ci troviamo in Abruzzo, nella zona valle peligna, per l'esattezza a Sulmona, città conosciuta soprattutto per i confetti, che ne sono il simbolo in tutta Italia, ma anche… leggi tutto

A metà strada tra mare e montagna: Villamagna - Villamagna - Equidistante dieci Km dal mare adriatico e dalla Maiella, il borgo è uno storico nucleo agricolo. I tornanti che scendono dal colle circondano i vigneti del vino DOC Vill… leggi tutto

La capitale mondiale dei confetti: un giro gastronomico e naturalistico a Sulmona - Sulmona - Sulmona è una cittadina abruzzese famosa non solo per la produzione secolare di confetti, ma anche per aver dato i natali ad Ovidio, di cui è possibile ammirare un impone… leggi tutto

Ascolta l'ululato. - Alfedena. - Il paese è situato nel bacino dell'alto Sangrio all'interno del parco nazionale d'Abruzzo di cui ospita la sede. E' un nucleo abitato piccolo dove le macchine non possono… leggi tutto

Teramo, capoluogo dell'Abruzzo ma non solo.. - Teramo - Oggi siamo nel capoluogo dell'Abruzzo, a Teramo. La città ha origini molto antiche e nel centro storico di Teramo vi sono importanti resti del periodo romano e medievale.… leggi tutto

La storia del miracolo eucaristico di Lanciano - Lanciano - A Lanciano ancora oggi è esposta una particola che è protagonista di una storia di fede e scienza. Il miracolo eucaristico di Lanciano è il primo del genere che si verifi… leggi tutto

Vasto, tra storia e segreti - Vasto - Vasto è un comune della provincia di Chieti in Abruzzo. Il centro storico della città si compone dell'antico rione romano di Histonium e dalla parte medievale normanna; u… leggi tutto

Il paese degli scalpellini: Lettomanoppello - Lettomanoppello - Ai piedi della Maiella (e nell'omonimo parco) si trova il borgo di Lettomanoppello. Trattasi di un luogo accogliente, noto come "paese degli scalpellini". Questo appellat… leggi tutto

Con in testa la banda. - Villa Ruzzi. - In località Villa Ruzzi a 635 m, affacciata sul Massiccio del gran Sasso, sorge la Chiesa di San Vincenzo, che ha eroicamente resistito al terremoto del 2009. Tirando il … leggi tutto

Necropoli vestina di Fossa - Fossa - La Necropoli vestina di Fossa è stata scoperta nel 1992, negli anni sono state scavate circa 600 tombe, è stata utilizzata per circa 1000 anni. Nel 1992 in quest'area com… leggi tutto

Scanno, paradiso per fotografi - Scanno - Scanno, delizioso borgo medievale tra i più belli d'Italia, si trova in Abruzzo, provincia di L'Aquila. All'altitudine di ben 1.050 metri, conta appena 1.800 abitanti ed … leggi tutto

Il disegno monolitico che ricorda Stonehenge. - Fossa. - Il paese è situato alle pendici dei monti della Val Literno, a 644 m slm. L'area fu abitata già in epoca preromana dall'etnia dei Vestini, fin dal IX sec a. C. Nella vall… leggi tutto

L' Aquila rinasce - L' Aquila - L'Aquila, capoluogo dell'Abruzzo, situata al centro della Conca Aquilana, è nota a tanti per il triste evento sismico avvenuto nel 2009, che creò morte e disperazione. Ma… leggi tutto

Rocca San Giovanni: il gioiello della Costa dei Trabocchi - Rocca San Giovanni - Nel 1076, su di uno sperone roccioso a centocinquantacinque metri d'altezza, fu costruito il borgo di Rocca San Giovanni. Considerato uno tra i borghi più belli d'Italia,… leggi tutto

I Bocconotti. - Pasticceria della Città. - I dolcetti sono preparati secondo una ricetta locale, così locale che gli stampini per produrli sono ricavati dalle latte di olio o di caffè. L'altra nota importante e di… leggi tutto

Dove dormire spendendo poco