UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Abruzzo
  4. >
  5. Aquila
  6. >
  7. Pescocostanzo

Eventi a Pescocostanzo e dintorni - May June 2025

Donna de Paradiso

Domenica 13 aprile 2025, Associazione Culturale Corale "Lorenzo Mannarelli"

Rappresentazione sacra della passione di Cristo

Treni di Primavera

25-26-27 aprile 2025, Villamagna

1 notte in hotel, visita della città di Sulmona, biglietto treno storico con attività a scelta

Torre Zambra Resort

Presto, Villamagna

Nuova struttura in fase di completamento

Orientamento Canoa a Lago di Bomba

Maggio 2025, Lago di Bomba Pennadomo

Attività di canoa tutto l'anno su Lago di Bomba

Ritiro di Primavera con la Scuola DASA

01-04 maggio 2025, Passerano Marmorito

Ritiro olistico di primavera con la Scuola DASA

Romeo e Giulietta

Sconosciuto, Fortezza di Civitella

Spettacolo itinerante pensato per gli spazi della Fortezza di Civitella

Picnic panoramico a Bloesempark

Sconosciuto, Bloesempark

Scopri come fare un picnic panoramico evitando l'overtourism

Overtourism sotto la Nibelungenbrücke

Sconosciuto, Nibelungenbrücke

Stau con 9 navi da crociera sotto il ponte


Videoguide su Pescocostanzo e dintorni

Rivisondoli - Piccola Grande Italia
Rivisondoli è una località turistica situata nell'altopiano delle Cinquemiglia, tra Roccaraso e Pescocostanzo, facilmente raggiungibile da diverse città italiane. La stazione sciistica di Monte Pratello offre circa 100 km di piste e numerosi impianti innovativi per sciare ad altissimo livello. Duran
Cosa fare a Rivisondoli in un weekend #Abruzzo
Il weekend in montagna a Rivisondoli inizia con una ciaspolata nel Bosco di Sant'Antonio guidati da Francesca, che ci mostra la flora e la fauna del luogo. Poi ci fermiamo a Rivisondoli, un borgo medievale famoso per gli impianti sciistici e il presepe vivente. La mattina seguente, ci divertiamo sul
Borghi più belli d'Italia in Abruzzo - 2^ parte | In giro a più non posso [sub eng]
Il video descrive i borghi più belli d'Abruzzo, luoghi sospesi nel tempo ideali per una gita o una vacanza tra natura, bellezza e arte. Si menzionano Abbateggio, la Valle Giumentina e Santo Stefano di Sessanio, Pettorano sul Gizio, Pescocostanzo, Pietracamela e Scanno, Villalago e Opi. In ogni borgo
Pescocostanzo - QuotaMille (ep.8)
Pescocostanzo è un borgo situato a 1.395 metri sopra il livello del mare, famoso per la sua bellezza storica, culturale e paesaggistica. Il paese offre tre gioielli: la Cancellata, la Basilica di Santa Maria del Colle e il Bosco di Sant'Antonio. La Cancellata ha una storia affascinante, legata ad un
La magia dell'inverno in Abruzzo e i mercatini di Natale a Roccaraso | In giro a più non posso
Il video racconta di una famiglia che trascorre un weekend tra neve e mercatini di Natale in Abruzzo, visitando i borghi di Pescocostanzo e Roccaraso. Nonostante il tempo non sia buono, la famiglia gode dell'atmosfera calda e accogliente grazie al camino acceso e al buon cibo. A Pescocostanzo incont
Pescocostanzo, Alfedena, Barrea e cena da ALT di Niko Romito - Viaggio In Abruzzo - Episodio 6
Antonio e Omero visitano i borghi di Pescocostanzo, Alfedena e Barrea, ammirando le bellezze paesaggistiche e le case restaurate seguendo lo stile originale. In particolare, il borgo di Alfedena conquista i due viaggiatori con la vista panoramica dal castello e il tramonto mozzafiato. Il viaggio cul
ABRUZZO Ep. 07 ? Scontrone, Pescocostanzo e Caramanico Terme
Il presentatore del programma "Abruzzo" esplora Scontrone, una città famosa per i suoi murales sull'emigrazione e per i reperti di un cervo primitivo. In seguito, si dirige verso l'Altopiano delle Cinquemiglia, dove ammira la pavimentazione a spina di pesce di Pescocostanzo e degusta le prelibatezze
VIAGGIO IN ABRUZZO: A PESCOCOSTANZO PER SCOPRIRE IL CACIOCAVALLO
Il video presenta un viaggio alla scoperta di Pescocostanzo, un paese dell'Abruzzo noto per la produzione del caciocavallo e per la sua arte, storia, cultura, tradizioni e natura. Si visita un'azienda artigianale che produce il celebre formaggio, si scoprono gli edifici antichi come la basilica di S
Pescocostanzo (#Borghi più belli d'Italia) e bosco di Sant'Antonio | In giro a più non posso
Il centro storico di Pescocostanzo è un borgo antico e affascinante, con la basilica di Santa Maria del Colle e molte botteghe artigiane. Il bosco di Sant'Antonio è un'incantevole oasi naturale con sentieri, vegetazione secolare e fiori. È ideale per fare un pic nic con tavoli, sedie e barbecue, o s
Viaggio in Abruzzo - Pescocostanzo
Pescocostanzo è un borgo situato nel Parco della Majella, noto come il paese dei fili intrecciati per le antiche arti che vi sono sviluppate come il merletto a tombolo, la filigrana, gli arazzi, i ferri battuti e i tagli del legno. Il centro storico è caratterizzato da stradine acciottolate, chiese,
Aggiornamento del 29-04-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)