Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Eventi a Villa San Giovanni e dintorni - August September 2025
61ª Traversata dello Stretto3 agosto 2025 - Calabria e Sicilia La storica gara di nuoto in acque libere che unisce Calabria e Sicilia.
Festa della Zagara del Bergamotto23ª edizione Una festa tradizionale che celebra il Bergamotto con eventi e intrattenimento.
Verso Sud, Festival del cinema mediterraneo20 luglio - 31 agosto 2025 - Arena Alberto Neri, Catona Un festival cinematografico dedicato al cinema mediterraneo.
35° Sagra di Fileja e Ceci a Pannaconi7 agosto 2025 Una sagra in onore della Madonna delle Lettere con cibo tradizionale e musica folk.
Insieme per non dimenticare il 2 agosto 198031 luglio 2025 Un evento commemorativo per ricordare un avvenimento del passato.
Concerto di Anna Pepe al Teatro dei Ruderi di Cirella4 agosto 2025 Un concerto della giovane regina del pop-rap italiano.
Sagra del Buon Mangiare 2025 a Villa San FaustinoDate da confermare Una sagra dedicata alla gastronomia locale con degustazioni e stand enogastronomici.
Mostra su Tolkien a Catania7 marzo - 31 luglio 2025 Una mostra dedicata all'universo fantasy di J.R.R. Tolkien.
Videoguide su Villa San Giovanni e dintorni
Villa San Giovanni in Tuscia (Viterbo) - Borghi d'Italia (Tv2000)
Villa San Giovanni in Tuscia è un comune immerso nel verde, circondato da boschi e oliveti, che offre bellezze naturalistiche, archeologiche, storiche e ambientali. La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista è il centro religioso del paese e offre opere d'arte di pregio. I prodotti tipici della
CALABRIA | Palmi & Cala Janculla (Seminara) - Costa Viola (1/2)
Il vlogger ci porta alla scoperta della costa viola, una zona costiera della Calabria che si estende da Palmi a Villa San Giovanni. Ci porta a visitare Palmi, una città che prende il nome dalle numerose palme che un tempo crescevano in questa zona, e la Cattedrale di San Nicola, la chiesa più import
CALABRIA | Scilla & Bagnara Calabra - Costa Viola (2/2)
Il video sulla Costa Viola prosegue con la visita di Scilla e Bagnara Calabra. A Bagnara Calabra si visita il Castello Ducale Ruffo e la città, famosa per il mare cristallino. A Scilla, si mostra Chianalea, la piccola Venezia del Sud, la pesca del pesce spada, il Castello dei Ruffo di Calabria e la
Aggiornamento del 30-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)
|
|