UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Campania
  4. >
  5. Napoli
  6. >
  7. La Supplica del mondo - Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta

Provincia

Data

...

SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto
per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!

La Supplica del mondo - Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta

da Sabato a Sabato
Napoli Piazza Santa maria di Piedigrotta

segnalato da
Ezmusicpress

La Supplica del mondo - Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta - Napoli - Piazza Santa maria di Piedigrotta


Categoria: Cultura

CHIESA DI SANTA MARIA DI PIEDIGROTTA
Sabato 26 marzo 2022 ore 19:00

LA SUPPLICA DEL MONDO
Prima esecuzione a Napoli

Testo e musica di Erika Zoi
Tenore – Giuseppe Apollio
Organo – Cristina Brancato
Elaborazione organistica di Cristina Brancato
La Supplica del mondo si incammina verso Napoli portando un canto di Pace

“C’è troppa guerra nel mondo, la ragione è finita, ascoltaci! Assolvi il dolore di tutti i viventi e fallo perché abbiamo bisogno di un mondo migliore che ami con te”, sono alcune parole de La supplica del Mondo.

Il brano è “un’invocazione” alla salvezza del pianeta, un inno di speranza, che chiede, anzi supplica l’ascolto per la redenzione del male in questa terra.
“LA SUPPLICA DEL MONDO” scritta dal maestro Erika Zoi verrà eseguito per la prima volta a Napoli presso il Santuario della Madonna di Piedigrotta in data 26 marzo alle ore 19:00. Tale composizione è la rivelazione intima di un sentire profondo. Un sentire che in quel momento devastava la compositrice nel vedere la sofferenza degli animali e degli uomini su questa terra. Il brano arriva a presagio di qualcosa che stava per accadere e che purtroppo è accaduto: pandemia e guerra. Ed è proprio da una rivelazione che nasce questo Santuario costruito dopo il maremoto del 1343, in seguito all’apparizione della Vergine a un tal Benedetto, prete di S. M. a Cappella, a Maria di Durazzo monaca di Castel dell’Ovo e a un tal Pietro, un eremita, chiedendo loro di costruirLe un tempio ai piedi dell’antica grotta in onore di Dio. La leggenda narra anche che proprio durante gli scavi per l’erezione di tale tempio venisse ritrovata la statua della Madre di Dio che ancor oggi veneriamo.
In prima esecuzione a Napoli vedrà l’interpretazione del tenore Giuseppe Apollio e dell’organista Cristina Brancato che ha curato anche l’elaborazione organistica.
Nell’era dei social network e della velocità digitale, possiamo adoperarci in maniera attuale per una condivisione comunitaria di un unico intento:
con LA SUPPLICA DEL MONDO
https://www.youtube.com/watch?v=fo0ZbTbORPQ