UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione

Eventi a Faenza e dintorni - May June 2025

Weekend in Borgo 2025

Venerdì 4 aprile - Borgo Di-Vino

Un viaggio nel tempo tra storia, tradizione e sapori autentici immergendosi nell'atmosfera magica.

53° Cattolica in Fiore

Dal 30 aprile al 4 maggio 2025 - Faenza, Pieve Cesato (RA)

Un evento floreale che celebra la primavera e la bellezza dei fiori a Cattolica.

Faenza Rock

Dal 6 aprile al 4 maggio 2025 - Marina di Ravenna

Una serie di concerti e eventi musicali che celebrano la musica rock a Faenza.

Azione contro tutte le guerre

Venerdì 25 aprile - Piazza del Popolo, Faenza

Una manifestazione pacifista che si tiene per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema delle guerre.

Citizen Science e Biodiversità Marino Costiera

Dal 3 maggio al 4 maggio 2025 - Molfetta

Un incontro dedicato alla cittadinanza attiva e alla conservazione della biodiversità marina.

Visite guidate alla Grotta del Re Tiberio

Aprile 2025 - Grotta del Re Tiberio, Borgo Rivola

Un'occasione per esplorare la storia e la bellezza della Grotta del Re Tiberio a Riolo Terme.

10 anni di EPALE

7 aprile 2025 - Sede da confermare

Una celebrazione speciale per i 10 anni di EPALE con un seminario internazionale.

Elementi 2025

Dal 2 maggio al 27 luglio 2025 - Luoghi vari

Una rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee organizzata da MAGMA.


Videoguide su Faenza e dintorni

Faenza - Città della Ceramica doc
Faenza è una città con una lunga tradizione nella produzione di ceramiche e rappresenta uno dei principali temi delle idee di civiltà che la città ha rappresentato e costruito nel corso degli anni. La produzione ceramica a Faenza risale all'epoca medievale, ma è nel Cinquecento che si assiste alla n
Faenza in un Minuto - Un Imperatore in Città
La zona del Sobborgo Imperatore a Faenza si estende dalla piazza Fratti alla via Batticuccolo fino all'inizio di viale Marconi. Il nome deriva dall'assedio dell'imperatore Federico II contro la ribelle Faenza nel 1240, quando il suo campo base venne installato in questa zona. La denominazione uffici
La Bellezza Si Chiama Faenza - Hyperlapse, Stop-motion
Il video presenta la bellezza di Faenza attraverso tecniche di hyperlapse e stop-motion. Per apprezzare la bellezza della città, è necessario dedicarle tempo e attenzione. Faenza è una città dove l'arte è rappresentata in ogni sua forma e rappresenta un patrimonio inestimabile da preservare e valori
Faenza - L'arte della Maiolica - Ravenna - Emilia-Romagna
Faenza è una città famosa per la sua antica tradizione nell'arte della ceramica, in particolare nella maiolica smaltata. La decorazione sulla maiolica è difficile a causa della sua superficie smaltata e polverosa. La ceramica faentina ha una storia che risale al medioevo e ha subito diverse fasi evo
Cinque Curiosità Faentine - Episodio VI - Storia di Faenza
Il sesto episodio della rubrica "Cinque Curiosità Faentine" parla della storia di Faenza. Si parla del Palazzo Zauri Naldi e dei suoi simboli, della Quadrifora e della Pentafora del Palazzo Comunale, dei pittoni in ghisa e dei segnali della Seconda Guerra Mondiale, e delle scritte minori nella Piazz
Passeggiata a Faenza, piccola città a misura d?uomo.
Il video presenta una passeggiata a Faenza, una città famosa per la ceramica situata in Emilia Romagna. Il narratore sottolinea la bellezza del luogo e dei suoi dintorni, tra cui il Parco Regionale della Vena del Gesso e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Inoltre, il video mostra un belli
Faenza
Un gruppo di turisti ha esplorato la città di Faenza, famosa per la ceramica. Hanno visitato un museo dedicato alla ceramica e si sono sorpresi di quanto fosse interessante. Faenza vive principalmente di coltivazioni di frutta e di vino e nonostante non sia molto turistica, ci sono ancora diverse at
Brisighella and the "Donkeys Alley" | Italia Slow Tour
Brisighella è una città situata vicino a Faenza, famosa per la Via degli Asini, una strada coperta che risale al 1300 e che un tempo ospitava le stalle degli asini. La città è anche nota per la torre d'avvistamento e il maschio, due simboli che dominano l'orizzonte e per i suoi prodotti tipici come
Aggiornamento del 30-04-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)