Dal 22 al 28 dicembre 2023 Medina Art Gallery presenta la mostra personale di Anna Rinaldi
“Nei paradisi d’infanzia”, nella galleria di Via Merulana 220 a Roma.
L’evento di opening si terrà venerdì 22 dicembre presso Medina Art Gallery di Via Merulana 220, con la presentazione di Marzia Natalini alle ore 18:00.
Anna Rinaldi, artista poliedrica e dalla forte personalità, nasce a Naro e vive e lavora ad Agrigento, città siciliana a cui è profondamente legata: da questa terra deriva il complesso universo che ispira i suoi lavori e che forgia la sua formazione personale nonché artistica. Il suo nome d’arte deriva dall’unione di Nuna, appellativo del dialetto siciliano con cui suo padre la chiamava affettuosamente, e Luna che invece rimanda all’animo romantico e sognante dell’artista. Il suo percorso di vita è molto variegato; fin da giovane si appassiona all’insegnamento e ottiene l’abilitazione in educazione artistica riuscendo, così, a combinare sia il mestiere di docente che la passione per l’arte. La sua natura eclettica la porta ad esprimere con passione il proprio mondo interiore non solo tramite la pittura ma anche attraverso la scrittura e la poesia.
Nel campo pittorico debutta per la prima volta con la mostra personale “Circolo della stampa” al Palazzo della Prefettura nella città di Agrigento dove ottiene un consenso unanime. Da quel punto in poi espone in diverse regioni d’Italia; si ricordano, in particolar modo, la mostra di Roma alla Galleria delle Colonnette, già studio del Canova, e quella a Nocciano, in Abruzzo, presso il Castello De Sterlich – Aliprandi. Nel 2022 alcune delle sue opere vengono pubblicate all’interno del Catalogo dell’Arte Moderna e nuovamente selezionate per l’edizione dell’anno 2023. Con i suoi lavori, di carattere pittorico ma anche narrativo e poetico, ottiene notevoli recensioni positive da parte di noti editori ed esponenti della critica d’arte.
I temi prediletti dalla pittrice sono molto diversi fra loro: l’amore e la passione per la vita e l’umanità si alternano alla sofferenza umana, all’isolamento e all’emarginazione; i toni netti e decisi oltrepassano le tele in modo primitivo e appassionato esaltando l’uso del colore. L’artista si ispira ad elementi propri della terra siciliana: i tramonti estivi caratterizzati da tinte rosso fuoco e la frutta tipica del luogo, come fichi d’india e melograni, sono facilmente ravvisabili nelle sue opere. Tutto ciò che ne deriva è un complesso gioco sinestetico dove i colori diventano poesia in cui è possibile fare esperienza di vividi paesaggi naturali ed inebrianti profumi. Citando le parole dell’artista la mostra esposta contiene una serie di “lezioni d’amore e di storia nell’isola bella di sole e di mare: preludi di soli nuovi in arrivo. Febbre d’amore come dono. Desiderio di dignità e di verità in un mondo libero”.
In breve:
Titolo Mostra: “Nei paradisi d’infanzia”
Opening Mostra: venerdì 22 dicembre alle ore 18:00
Durata Mostra: dal 22 al 28 dicembre 2023
Luogo: Medina Art Gallery | Via Merulana 220 | Roma
Contatti Medina Roma Art Gallery
Email: info@medinaroma.com - Tel. +39 06 960 30 764
Website: https://www.medinaroma.com/
Social: facebook.com/medinaroma.arte / instagram.com/ medinaroma.arte
Orari: Tutti i giorni, ore 10:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro