Il 30 novembre alle ore 20:30 andrà in scena al Teatro Palladium l’ultimo appuntamento di Audience Revolution della stagione “Vent’anni nel presente”, l’inedito teatro forum che sta rivoluzionando il rapporto dei giovani con il teatro. La rassegna si conclude con “Étoile” e “Star -Essere umani molto da vicino”, un dittico teatrale, in scena per la prima volta a Roma; due spettacoli della durata di 25 minuti ciascuno che si susseguono nella stessa serata e che mettono al centro l’artista, con la sua umanità, i suoi equilibri e le sue emozioni. Un dittico che ha l’obiettivo di trasformare il rapporto del pubblico con l’artista, instaurando una comunicazione e un coinvolgimento che va oltre lo spettacolo.
Il dittico è composto da “Étoile” con Stefano Vercelli e “Star” con Teri Weikel, entrambi dalla drammaturgia e regia di Rita Frongia. Si tratta di due storie che mettono in primo piano l’artista e non suggeriscono chiavi di lettura per lasciare che sia il pubblico a costruire la propria esperienza a contatto con lo spettacolo. Questo consente a chi interpreta di mostrare il proprio ritratto umano, per vedere l’invisibile e evocare i propri fantasmi. Le storie sono messe in scena attraverso un’esibizione dal vivo che diventa ricerca interiore, tanto dell’artista quanto del pubblico.
"Audience Revolution" offre ai giovani la possibilità di esplorare il mondo del teatro, superando l'isolamento sociale, combattendo la rassegnazione e aprendosi agli altri, in un contesto formativo, quello del Teatro Palladium, attento alla crescita e al coinvolgimento dei giovani nel mondo dell’arte e del teatro, cercando di compiere la trasformazione degli spettatori da osservatori passivi a partecipanti attivi.
Promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium con il sostegno del MiC - Direzione Generale Spettacolo dal Vivo e la direzione artistica di Alessandra De Luca, "Audience Revolution" è un progetto che, alla sua terza edizione, coinvolge le nuove generazioni nella sua creazione stessa, cercando di rispondere a domande fondamentali come "Cosa significa essere uno spettatore teatrale oggi?" e "Perché è così difficile per i giovani avvicinarsi al teatro?".
I biglietti per gli spettacoli di Audience Revolution sono disponibili al botteghino a partire da due ore prima dell’inizio di ogni spettacolo o online sul sito boxol.it/teatropalladium. Il prezzo di ciascun biglietto è di 15 euro intero, o ridotto a 12 euro e a 5 euro per gli studenti. Per maggiori informazioni contattare staff.spettacolo@teatropalladium.it
Dopo lo spettacolo incontro con la compagnia aperto al pubblico condotto dagli student* partecipanti al laboratorio di critica “Review Lab”, guidato da Antonio Audino e programmato nell’ambito del progetto “Audience Revolution”.
Prima romana
Giovedì 30 novembre ore 20:30
Teatro Palladium - Piazza Bartolomeo Romano, 8, 00154 Roma
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro