Dal 16 al 19 Maggio 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra bipersonale di Luca Tridente e Rosario Oliva “Apeiron” presso la galleria di Via Angelo Poliziano 4-6.
L’evento di opening si terrà il giorno venerdì 16 Maggio alle ore 18:00 presso la galleria di Via Angelo Poliziano 4-6
La Galleria Medina di Roma è lieta di presentare "Apeiron", una mostra che mette in dialogo le opere di due artisti contemporanei, Luca Tridente e Rosario Oliva, esplorando il concetto filosofico dell'infinito, della materia primordiale e delle sue molteplici interpretazioni. Curata da Giulia Bonetti, la mostra si propone come un’indagine sull'arte come strumento di riflessione sui temi dell'identità, della natura e della nostra relazione con la realtà.
Luca Tridente e Rosario Oliva raccontano l'infinito attraverso linguaggi e visioni diverse, ma li accomuna un forte senso di ricerca e introspezione che intride le loro opere. Mentre Tridente esplora la fragilità dell’individuo e la resilienza della natura, Oliva riflette sulle derive della tecnologia e del virtuale, interrogandosi sulla disgregazione dell’identità in un mondo sempre più dominato dall'immagine.
Luca Tridente Luca Tridente presenta dieci opere che spaziano dalle sue figure stilizzate, alle riflessioni più recenti sui temi dell'economia e del potere. La sua pittura, che unisce tecniche come il carboncino, l’acrilico e l'uso dell'oro, esplora il contrasto tra l'uomo e la natura, tra il divino e il profano, tra la speranza e la disgregazione.
La sua produzione artistica invita lo spettatore a riflettere sulle cicliche sfide dell'esistenza umana, mostrando una bellezza inquietante e potente che si riflette in un paesaggio di forte evocazione simbolica.
Dall’altra parte, Rosario Oliva, con dieci opere di forte impatto visivo, costruisce paesaggi e figure con colori antinaturalistici, evocando una realtà distorta e atemporale. I suoi lavori, che combinano la figurazione alla pittura informale, suggeriscono una critica al mondo contemporaneo, in cui la tecnologia e il virtuale hanno preso il sopravvento sulle relazioni umane autentiche. In particolare, Oliva si interroga sulla trasformazione dei riti quotidiani, come in Dinner, dove l’isolamento sociale è espressamente reso attraverso l'uso di dispositivi digitali.
La sua pittura diventa un atto di denuncia contro una realtà che sembra incapace di ritrovare il contatto con ciò che è veramente essenziale e vitale.
La mostra, che sarà visitabile dal 16 al 29 maggio 2025, si snoda come un’esperienza visiva che invita il pubblico a riflettere sull'apeiron – il principio indeterminato e infinito di cui parla la filosofia antica – attraverso l’arte.
Tridente e Oliva, con la loro intensa ricerca estetica e concettuale, offrono uno spunto di riflessione profonda sul nostro posto nel mondo e sulle infinite possibilità che la realtà – e la sua interpretazione – ci offrono.
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro