UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Lazio
  4. >
  5. Viterbo
  6. >
  7. La Cantina di San Vittore alla Festa della Castagna di Vallerano

Provincia

Data

...

SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto
per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!

La Cantina di San Vittore alla Festa della Castagna di Vallerano

da Sabato a Martedì
Vallerano Cantina di san Vittore

La Cantina di San Vittore alla Festa della Castagna di Vallerano - Vallerano - Cantina di san Vittore


Categoria: Eventi

Torna la FESTA DELLA CASTAGNA di Vallerano, quest’anno giunta alla ventesima edizione.
Immancabile, torna quindi la cucina tipica alla CANTINA DI SAN VITTORE.
Il comitato festeggiamenti San Vittore Martire 2022/23 è pronto ad ospitarvi nei weekend dall’8 al 30 ottobre e martedì 1 novembre.
Ogni settimana potrete degustare alcuni piatti della nostra tradizione e stare insieme a noi, all’insegna del divertimento.
Per i più piccoli, abbiamo previsto anche un menù bambini.
Troverete la cantina di San Vittore in via Don Minzoni 18 (ex Cantina degli sportivi).
Sono già aperte le prenotazioni per il primo weekend di sabato 8 e domenica 9 ottobre.
Contattaci su WhatsApp e prenota alla Cantina di San Vittore:
340 398 9826 (Alessandro)
333 716 7075 (Raffaele)
328 838 6975 (Luca)
Oppure scrivici sui nostri canali facebook e Instragram #BettalaSanVittore, dove potrai anche consultare i menù della settimana.
Mail per informazioni: sanvittoremartire@gmail.com
Sito internet: http://festasanvittore.com/
La Festa della Castagna di Vallerano 2022 è organizzata dall'associazione Amici della Castagna.
La Castagna è la protagonista assoluta di una grande manifestazione lunga 4 fine settimana nel cuore della Tuscia. Questo prodotto della Natura è dotato di una particolare lucentezza ed è insignito dalla Comunità Europea del marchio di Denominazione di Origine Protetta (DOP), primo ed unico ancora in Italia, il 7 aprile 2009.
L’evento non è una sagra ma una vera e propria festa che celebra il prodotto tipico del paese in maniera e gioiosa.
Oltre alla possibilità di degustare piatti tipici locale nelle caratteristiche cantine, il programma della festa propone numerose iniziative. Dalle visite guidate nel delizioso borgo di Vallerano, alle caldarroste e al vino rosso in piazza, dagli stand enogastronomici alle manifestazioni folkloristiche, culturali e musicali.
Scegli un weekend all’insegna della buona cucina, della natura, della cultura e del divertimento!


Sito dell'evento