UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Liguria
  4. >
  5. Genova
  6. >
  7. Speciale apertura dei giovedì sera a Castello D'Albertis

Provincia

Data

...

SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto
per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!

Speciale apertura dei giovedì sera a Castello D'Albertis

da Giovedì a Giovedì
Genova

Speciale apertura dei giovedì sera a Castello D'Albertis - Genova -


Categoria: Cultura

Al ricco calendario di eventi che per tutto il 2024 animerà la proposta culturale di Castello D’Albertis, in occasione dei 20 anni dalla sua inaugurazione, si aggiunge, dal 23 maggio la speciale apertura dei giovedì sera, con tanti eventi e le visite accompagnate ai passaggi segreti del Capitano.

A partire da giovedì 23 maggio e fino al 12 settembre, per tutti i giovedì del mese, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo apre le sue porte in orario serale, dalle 13:00 alle 22:00. Un’occasione unica per ammirare le collezioni e le bellezze del Castello al chiarore della luna e trascorrere una serata all’insegna della storia e della convivialità.

Durante la serata è possibile visitare le sale del museo e partecipare alle esclusive e suggestive visite ai passaggi segreti, a cura degli operatori museali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che si snodano attraverso la rete di passaggi sotterranei e percorsi tra la dimora e le torri, per scoprire le mille curiosità sulla vita del Capitano.

L’accesso ai passaggi segreti del castello, di medioevale memoria, si appoggia ai resti di fortificazioni cinquecentesche; furono voluti e progettati dal Capitano per raggiungere più velocemente il porto e garantirsi un’uscita privata dalla sua dimora. Il percorso, tra suggestive scale a chiocciola, scalinate, mura merlate, emoziona il visitatore e mostra ancora una volta l’arguzia del suo proprietario e l’originalità architettonica di questo castello. Un’esperienza tutta da vivere, per grandi e piccini.

INFO: due turni di visita, alle ore 19:30 e 20:30, per massimo 15 persone a turno.
È richiesta la prenotazione.
Costo: biglietto ingresso (intero o ridotto) + 4€ per visita accompagnata

Il Castello è un luogo vitale e sempre connesso con la città. In occasione di alcune aperture serali, sono previsti anche incontri, concerti, proiezioni, eventi che animeranno l’estate genovese, valorizzando e attualizzando il patrimonio ed eredità del Capitano D’Albertis, attraverso una rilettura del suo sguardo sul mondo e aprendo sempre più spazi di dialogo con il pubblico, le popolazioni indigene e migranti e la cittadinanza intera.
Si parte proprio giovedì 23 maggio alle 18:00 per un momento di riflessione e dialogo sul ruolo attuale dei musei con la presentazione del libro Il museo necessario, mappe per tempi complessi. Saranno presenti le curatrici Simona Bodo e Anna Chiara Cimoli, in conversazione con Amina Gaia Abdelouahab e Maria Camilla De Palma. Giovedì 30 maggio alle 18 la serata inizia con la proiezione del docufilm GOMEO BOBELU, #giustiziapergomeo, che ritrae la vita straordinaria di un artista nativo americano che ha dedicato la sua vita a cause di giustizia sociale, di Jaima Chevalier, prodotto da Picture This Production Company, 2023. La proiezione sarà accompagnata dall’esposizione di quattro opere della nota pittrice Roseta Santiago sul tema stesso del film, esposte nella sala dedicata al popolo indigeno Hopi dell'Arizona del Castello D'Albertis fino al prossimo novembre, mese del Patrimonio Nativo Nordamericano.
Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi, si prega di consultare il sito https://www.museidigenova.it/it/castello-dalbertis-museo-delle-culture-del-mondoe e la pagina Facebook del museo.

Oltre al museo, aperto al pubblico dalle 13:00 alle 22:00, sono aperti il parco e la caffetteria dalle ore 10:00 alle 22:00.

La caffetteria rimane aperta dalle 10:00 alle 22:00 con possibilità di prenotare un aperitivo dalle ore 18:00 fino a chiusura (Bonton Bistrot 3917610087).

INFO E PRENOTAZIONI
tel.0105578280; mail: castellodalbertis@solidarietaelavoro.it biglietteriadalbertis@comune.genova.it



Sito dell'evento


Vedi file in dimensione originale (evento74760-1716202580.jpg)