UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Liguria
  4. >
  5. Genova
  6. >
  7. “MascherARTI: è ora di giocare!” Attività gratuita per famiglie

Provincia

Data

...

SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto
per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!

“MascherARTI: è ora di giocare!” Attività gratuita per famiglie

Sabato
Genova Polo Museale Genova Nervi- Raccolte Frugone Via Capolungo, 9, 16

segnalato da
Raccolte Frugone-Nervi

“MascherARTI: è ora di giocare!” Attività gratuita per famiglie - Genova - Polo Museale Genova Nervi- Raccolte Frugone Via Capolungo, 9, 16


Categoria: Cultura

“MascherARTI: è ora di giocare!”, che avrà luogo sabato 12 luglio alle ore 16 presso le Raccolte Frugone di Villa Grimaldi Fassio a Nervi, è la prima proposta del calendario di attività pensate per le famiglie dai Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, nell’ambito delle attività per la valorizzazione di Genova nell’Ottocento, promosso dal Comune di Genova.
Il progetto di Solidarietà e Lavoro, dal titolo “800 volte benvenuti e benvenute!”, è articolato in 12 attività che si svolgeranno da luglio a dicembre 2025 presso i Musei di Nervi e di Strada Nuova, che si ispirano ai principi della slow culture e della cultura come cura, con l’obiettivo di creare ambienti accoglienti e momenti di aggregazione e condivisione. Il percorso è caratterizzato da approcci esperienziali e sensoriali, e arricchito dall’utilizzo di strumenti e strategie come il digitale soft, l’easy to read, la Comunicazione Aumentativa Alternativa e altre modalità inclusive.
L’evento “MascherARTI: è ora di giocare!” dialoga con la mostra “Playtime - Fotografie otto e novecentesche dell'infanzia che gioca, che raccoglie suggestive immagini d’epoca: bambini e bambine di ogni estrazione sociale ritratti insieme a giocattoli o animali, preziosi compagni di giochi e di sogni.
Durante l’attività, i piccoli partecipanti saranno accompagnati in un percorso di osservazione e narrazione: guidati da un operatore, costruiranno uno storytelling creativo ispirato alle fotografie e agli oggetti esposti, lasciando spazio alla fantasia ma anche alla riflessione.
Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, i bambini potranno indossare costumi e toccare oggetti simili a quelli presenti nelle immagini, attivando anche il tatto e la dimensione sensoriale. Questo approccio li aiuterà a vivere l’arte non solo con gli occhi, ma con tutto il corpo, in un’esperienza giocosa ed empatica.

INFO E PRENOTAZIONI
Attività gratuita per bambini dai 4 ai 12 anni, con obbligo di adulto accompagnatore.
Massimo 20 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria al seguente link:
https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=88163&kassierer=webFAM

Per ulteriori informazioni:
biglietteria museo: tel. 0105576900; e-mail: biglietteriafrugone@comune.genova.it


Sito dell'evento