UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Liguria
  4. >
  5. Genova
  6. >
  7. copriamo le tradizioni marinare al Museo Archeologico e a bordo

Provincia

Data

...

SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto
per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!

copriamo le tradizioni marinare al Museo Archeologico e a bordo

Mercoledì
Sestri Levante corso colombo 50

segnalato da
Sabrina Lastrico

copriamo le tradizioni marinare al Museo Archeologico e a bordo - Sestri Levante - corso colombo 50


Categoria: Cultura

Mercoledì a agosto alle ore 16:30 appuntamento di "Alla scoperta del Leudo", un’esperienza pensata per genovesi e turisti che si ripeterà nel corso dell’estate, organizzata dai Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro in collaborazione con il MuSel -Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante e l’Associazione Amici del Leudo.

Il “viaggio” alla scoperta della cultura marinara e dell’identità locale prende il via nelle sale del MuSel - Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante, ospitato a Palazzo Fascie, che custodisce e valorizza la memoria e l’identità del territorio.

In compagnia di un operatore museale, nella sala dedicata proprio al mare e alla navigazione, modellini, foto e altri documenti aiuteranno a raccontare storie e leggende di Sestri Levante e della sua profonda connessione con il mare. Un’ampia sezione del museo è inoltre dedicata a delineare la storia del Novecento a Sestri Levante: un secolo visto dal particolare osservatorio della realtà locale, in cui la migrazione, la guerra, la Resistenza, la nascita dell’industria, i mestieri tradizionali e quelli legati allo sviluppo turistico declinano la storia originale di una città e del suo territorio.

Dopo la visita una breve passeggiata nel caratteristico caruggio condurrà al porto, dove l’Associazione Amici del Leudo, accompagnerà i partecipanti alla visita dell’ultimo Leudo navigante in Italia, svelando i segreti del “Nuovo aiuto di Dio” preziosa testimonianza della navigazione a vela latina. Il leudo si presenta come un’imbarcazione di circa 15 metri di lunghezza con un’ampia capacità di carico, caratterizzato da un unico albero leggermente inclinato a prua e dall’antenna, lungo asse dal quale viene srotolata la grande vela latina: il leudo “Nuovo aiuto di Dio” è ad oggi quasi l’unica testimonianza del patrimonio marinaro, un tempo ricchissimo.

Tra le curiosità, potrà essere anche illustrata la tecnica per realizzare i nodi marinari, importanti in quanto facilitano l'utilizzazione degli strumenti di bordo.

INFO E PRENOTAZIONI:
Luogo: appuntamento presso la biglietteria-infopoint del MuSel, Palazzo Fascie, Corso Colombo 50.
Costo (comprensivo dell’ingresso alle sale del Museo): 8,00€ adulti, 5,00€ bambini dai 5 ai 12 anni.
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente l’attività al seguente link:
https://www.solidarietaelavoro.it/.../06-08-alla.../

Per ulteriori informazioni: cell 3407713054 o e-mail: vcavalieri@solidarietaelavoro.it
Soggetto a conferma e a condizioni meteo.