UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Marche
  4. >
  5. Ancona
  6. >
  7. Arcevia

Eventi a Arcevia e dintorni - August September 2025

ARCEVIA ESTATE 2025

Dal 9 al 30 GIUGNO

Vivi un mese di eventi nei castelli più belli delle Marche! In programma: tornei sportivi, cinema al castello, etc.

Sagra della LUMACA 33 ^ edizione

25-26-27-28 Luglio 2025

Celebrazione della 33° edizione della Sagra della Lumaca a Montefortino di Arcevia.

Mostra Elp Design di Maria Loreta Pagnani

Dal 27 luglio al 30 agosto 2025

Mostra dedicata al progetto Elp Design di Maria Loreta Pagnani con la collaborazione di Debora Lucidi.

Collegamenti Festival 2025

Banchina di Levante - Ogni venerdì di luglio

Evento serale con aperitivi d'autore e intrattenimento nell'ambito del Collegamenti Festival 2025.

RI-LEGGERE OPERAZIONE ARCEVIA

26 luglio-30 agosto 2025

Mostra dedicata a Operazione Arcevia, un progetto utopico ideato nel 1972.

Festa dell'Uva 2025

Date da definire

Evento dedicato al vino con degustazioni, musica e tradizioni legate all'uva ad Arcevia.

Summer Jamboree 2025

01/08/2025 - 10/08/2025

Festival internazionale di musica e cultura che si svolge a Senigallia, a 28,9 km da Arcevia.

Alte Marche 2025 Altra Musica

Date da definire

Evento musicale e culturale che coinvolge le Alte Marche nel 2025.


Videoguide su Arcevia e dintorni

AlfaSierra - I castelli di Arcevia
Il video di AlfaSierra ci porta alla scoperta dei nove castelli di Arcevia, in provincia di Ancona. Il primo castello visitato è quello di Ama Celi, seguito da Castiglioni, Montale, Piticchio, Loretello, Mida Store, San Pietro, Palazzo e Caudino. Successivamente, si visita Arcevia e le sue chiese st
Con l'ingresso di Arcevia le Marche prime nella graduatoria nazionale dei Borghi più Belli d'Italia
Il comune di Arcevia, nelle Marche, è stato nominato uno dei Borghi più Belli d'Italia, posizionando la regione al primo posto nella graduatoria nazionale con 30 città insignite del riconoscimento. Arcevia è un comune esteso con una storia e un patrimonio culturale notevole, con nove castelli mediev
Borghi da visitare Loretello, Arcevia(AN)
Loretello è un borgo medievale situato ad Arcevia, nelle Marche, conosciuto per le sue mura e il ponte di accesso a tre arcate. Il suo edificio più importante è il grande torrione circolare quattrocentesco, che conserva ancora gran parte delle feritoie. Il borgo è un luogo affascinante da visitare e
Borghi da visitare Caudino, Arcevia(AN)
Il borgo di Caudino si trova ad ovest di Arcevia nelle Marche ed è famoso per il suo castello medievale, che è stato un importante baluardo per la difesa del territorio. Nel centro del borgo si trova la chiesa di Santo Stefano, risalente al XVIII secolo, che custodisce un affresco del 1500 raffigura
Borghi da visitare Avacelli, Arcevia (AN)
Il Castello di Avacelli è uno dei nove castelli di Arcevia, la cui cinta muraria risale ai primi anni del 1400. Nel 1867, avanzò la richiesta di separazione dal comune di Arcevia per essere aggregato a quello di Serra San Quirico, ma fu respinta. Oggi, il castello è apprezzato per il suo clima, la b
Borghi da visitare, Arcevia(AN)
Il video presenta Arcevia, un borgo situato vicino alla spiaggia di Senigallia. Protetto da una cinta muraria, il borgo offre molte attrazioni turistiche come la barocca collegiata di San Medardo, il Teatro Misa e il parco intitolato a Giacomo Leopardi. Nel parco si trova anche una fontana e un cent
Arcevia tutta da scoprire , la "Scoccetta", e le sue tradizioni !
Arcevia è un comune situato in provincia di Ancona, noto per la sua posizione strategica su un'altura rocciosa e per la sua storia millenaria. Il centro storico di Arcevia è ben conservato e rappresenta un'attrazione turistica per i visitatori che desiderano scoprire la storia e le tradizioni del te
Provincia di Ancona - cosa vedere: mare, borghi, città.
Il video presenta le bellezze della provincia di Ancona divise in tre categorie: città, borghi e mare, con un bonus finale. Le città presentate sono Ancona, Jesi e Senigallia, mentre i borghi sono Fabriano, Loreto, Corinaldo, Ostra, Offagna, Castelfidardo, Genga, Arcevia e Sassoferrato. Il mare dell
Borghi da visitare Nidastore, Arcevia(AN)
Nidastore è un borgo medievale situato nel comune di Arcevia, nelle Marche. Il castello risale al 1100 ed è stato conteso nel corso degli anni tra le istituzioni ecclesiastiche e i signori della zona. Oggi, Nidastore è uno dei nove castelli di Arcevia. Il bed and breakfast di Nidastore, situato all'
Aggiornamento del 29-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)