UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Piemonte
  4. >
  5. Biella
  6. >
  7. CARTA . La forza espressiva della Paper Art

Provincia

Data

...

SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto
per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!

CARTA . La forza espressiva della Paper Art

da Sabato a Domenica
Biella Lanificio Maurizio Sella

CARTA . La forza espressiva della Paper Art - Biella - Lanificio Maurizio Sella


Categoria: Cultura

CARTA. La forza espressiva della Paper Art curata da Dina Pierallini e Elena Bermond des Ambrois, offre un panorama sulla scultura contemporanea in carta e legno.
Prodotta da Fondazione Sella, allestita nello storico Lanificio Maurizio Sella è un omaggio alla bellezza e anche un'analisi della trasformazione e della memoria: la scelta di realizzare un percorso che unisce carta e legno è particolarmente significativa in un periodo storico in cui il rapporto tra uomo e natura è sotto una lente critica.
Il legno, resistente, con le sue venature uniche, e la carta, leggera, con la sua fragilità, diventano metafore della condizione umana: resilienti ma vulnerabili, radicati nel passato ma proiettati verso il futuro.
Risalendo la linea del tempo, la mostra tratta il legame di questo luogo con la produzione della carta. L’avvio di questa attività risale ai primi decenni del Cinquecento, quando Antonio Mondella stabilì la sua cartiera sulla riva sinistra del torrente Cervo e fu attiva per quasi due secoli.
È l’edificio più antico ancora esistente nel complesso immobiliare del Lanificio Maurizio Sella.
CARTA continua il percorso di valorizzazione del Lanificio Maurizio Sella promosso da Fondazione Sella con le mostre ACQUA E LAVORO (2010), LANA (2021), SETA (2023) e TRAME DI VITA (2024) dedicate ai diversi materiali lavorati in questo luogo nel
corso dei secoli.
La mostra si inserisce nel programma della Settimana della Cultura d’Impresa 2025 promossa da Confindustria e Museimpresa.

ARTISTI
Christian Albarracin, Nicolas Bertoux, Caterina Crepax, Gabriel Giunta, Manuela Granziol, Emma Hardy, Flavia Robalo, Jennifer Taufer, Ufocinque, Bruno Walpoth, Xiruo Zhang&Boshuai Ren


Sito dell'evento