UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione

Eventi a Barletta e dintorni - August September 2025

Anni '30-'40 in Italia

7 agosto 2025, Giardino Gos - Barletta (BT)

Quattro spettacoli sotto il cielo d'agosto celebrano il potere della musica dal vivo, con band e artisti che ci riportano agli anni '30 e '40 in Italia.

International Street Food a Barletta

1-3 agosto 2025, Lungomare Pietro Paolo Mennea - Barletta

L'International Street Food trasformerà il lungomare in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile gustare cibi provenienti da tutto il mondo.

South Italy International Film Festival

Date da confermare, Barletta

L'evento celebra il meglio del cinema indipendente internazionale in uno scenario mozzafiato, promuovendo l'arte cinematografica.

Festival 'A Tubo'

1-25 agosto 2025, Corato (BA)

Corato diventa il cuore pulsante della cultura bandistica italiana con questo festival dedicato alla musica da banda.

Ghali - Tour Estate 2025

Dal 12 al 29 agosto 2025, varie location

Il cantante Ghali si esibirà in 8 eventi durante il suo tour estivo, portando la sua musica in diverse città italiane.

Solenni Festeggiamenti Patronali a Barletta

12-14 luglio 2025, Basilica Santa Maria SS. dello Sterpeto - Barletta

Programma di festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Maria SS. dello Sterpeto e San Ruggero Vescovo, con eventi religiosi e culturali.

Magico Concerto a Fossato del Castello

25 luglio 2025, Fossato del Castello - Barletta

Un concerto magico in un suggestivo scenario, con artisti e band che regaleranno emozioni uniche al pubblico presente.

Dolmen Summer Fest a Bisceglie

1 agosto 2025, Bisceglie (BT)

Il Dolmen Summer Fest porterà musica e divertimento nella città di Bisceglie, con artisti locali e nazionali che si esibiranno all'aperto.


Videoguide su Barletta e dintorni

La città di Barletta
Barletta, in Puglia, è una città ricca di storia e monumenti interessanti da visitare. È stata il luogo di una delle più importanti battaglie della storia d'Italia e ha ospitato la Disfida di Barletta. Tra i monumenti da visitare ci sono la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, la Basilica del Santo S
Barletta - en balade avec Fabio
Barletta è una città della Puglia famosa per il "defi di Barletta" del 1503. Il centro storico è ricco di leggende e storie interessanti, come quella del gigante Eraclio e il castello, esempio di evoluzione delle strutture difensive. La città è anche la città natale del pittore Giuseppe De Nittis, l
Food tour Puglia - ( Barletta )
Il video presenta un tour del cibo a Barletta, in Puglia. Il protagonista visita diverse tappe culinarie, tra cui la pasticceria Venezuela, il Caffè con Vista, gli Antichi Sapori e la braceria Il Galletto, dove assaggia un delizioso polletto. Inoltre, assaggia il panzerotto e la focaccia ripiena da
Barletta - unterwegs mit Fabio
Fabio Vitale, guida turistica di Apulia, ci porta alla scoperta di Barletta, una città con una storia ricca di avvenimenti. Il torneo dei cavalieri del 1503 è l'evento più noto della città, mentre la leggenda del gigante Heraklion racconta di uno stratagemma per spaventare i pirati. Il castello di B
Il Castello di Barletta
Il Castello di Barletta è un monumento storico situato nella città di Barletta, costruito nel XII secolo e ampliato nel corso dei secoli. La sua visita permette di scoprire la storia del monumento, le sue peculiarità e le sorprese che si nascondono al suo interno. All'interno del castello si trovano
Barletta - in giro con Fabio
Il video presenta la città di Barletta attraverso gli occhi della guida turistica Fabio Vitale. La città è nota per la Disfida, un torneo cavalleresco del 1503, ma anche per le leggende che la circondano, come quella del gigante Heraklion. Barletta ha dato i natali al pittore Giuseppe De Nittis e la
Barletta: cosa vedere
Barletta è una città nel sud Italia conosciuta per la "disfida" tra cavalieri francesi e italiani. La città ha molte attrazioni da visitare, tra cui la cattedrale di Santa Maria Maggiore, il duomo di Barletta, il castello, la piazza della sfida, il colosso chiamato eraclio, la basilica del Santo Sep
Aggiornamento del 31-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)