Una originale mostra è stata inaugurata il 19 novembre 2023 presso il Santuario di San Francesco Antonio Fasani a Lucera (Fg),“Ricordi preziosi del Natale di Carta” dalla collezione privata di Giovanni Manzari.
La mostra è aperta al pubblico dal 19 novembre al 6 gennaio 2024 dalle ore 9.30 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 20.0
Le scuole possono prenotare le visite la mattina contattando la segreteria del Santuario al n° 0881-521482
La carta, un materiale povero e funzionale è al centro di una mostra suddivisa in quattro sezioni, curata da Giovanni Manzari che ha trasformato una passione nata fra le mura di casa in una esposizione davvero curiosa in cui sono esposte cartoline e biglietti augurali dagli anni 30 agli anni 80.
La mostra sarà anche l’occasione per intraprendere un affascinante viaggio attraverso la tradizione della cartolina e del biglietto augurale, un percorso attraverso cui è identificabile una marcata evoluzione della società e del costume.
Inoltre, dominano la scena i Santini del natale del secolo scorso, sono presenti alcuni con contorno merlettato, prodotti con un procedimento di stampa eseguita con punzoni a secco e altri con contorno fustellato, realizzati con la tecnica dell’intaglio.
La produzione di manufatti in carta intorno al tema del Natale spazia da opere di autori e decoratori, al mondo dei conventi, tutti importanti per segnare un percorso storico antropologico e un cammino di fede e spiritualità.
A completare il percorso sono esposte le “letterine di Natale”, che iniziarono a diffondersi dal 1800 e nella prima metà del 1900 come messaggio augurale destinato ai genitori e talvolta anche indirizzate a Gesù bambino.
L’esposizione presenta al visitatore diverse tipologie di letterine anche scritte dai bambini, utilizzando carta leggera o traforata, con rilievi dorati o spolverizzate di porporina argentata o dorata.
Questa originale esposizione si pone come obiettivo di accompagnare il visitatore in un mondo di carta proveniente dal passato, celebrativo del Santo Natale, ambasciatore di pace e speranza, che ha la capacità ancor oggi di trasmettere teneri sentimenti e forti emozioni per gli adulti, ma anche per far conoscere questi preziosi documenti della cultura popolare ai più giovani.
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro