UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Puglia
  4. >
  5. Lecce
  6. >
  7. Galatina

Eventi a Galatina e dintorni - August September 2025

Notte delle Ronde nel centro storico

Domenica 24 agosto 2025 - Centro storico

Gruppi di suonatori, cantori e danzatori si esibiranno nelle piazze in un grande spettacolo collettivo.

La Notte della Taranta

1 agosto - 29 agosto 2025 - Piazze itineranti

Edizione 2025 del Festival Itinerante che proporrà spettacoli musicali e culturali con il tema "Plurali".

Street Food and Beer a Milena

Martedì 5 agosto 2025 - Milena (CL)

Evento dedicato al cibo di strada con musica e artisti vari lungo le strade.

Heritage Wine Fest

4 luglio - 24 agosto 2025 - Puglia e Molise

Festival enogastronomico che celebra il patrimonio vinicolo delle regioni Puglia e Molise.

Taranta Village Workshop

Lunedì 18 agosto 2025, ore 20:30 - Galatina

Workshop dimostrativo sui tamburi a cornice tenuto da Biagio e Lorenzo Panico.

Sagra Ortofrutticola

31 luglio - 2 agosto 2025, ore 21:00 - Galatina, Centro Storico

Evento che celebra i prodotti ortofrutticoli locali con musica e intrattenimento.

Tempora Contempora Fest

31 agosto - 6 settembre 2025 - Lecce e Galatina

Festival multidisciplinare che include danza, teatro, musica, poesia, videoarte e installazioni.

Monsieur Blake - Maggiordomo per Amore

07 agosto 2025 - Teatro Caravan

Spettacolo teatrale che racconta la storia di un maggiordomo innamorato.


Videoguide su Galatina e dintorni

Terre del Salento: dimore storiche a Galatina
Il video ci porta alla scoperta delle dimore storiche di Galatina, una città importante del Salento. Francesco Arditi di Castelvetere ci racconta la storia delle famiglie che hanno abitato e costruito questa meravigliosa città. La chiesa di Santa Caterina d'Alessandria è un esempio meraviglioso di a
PUGLIA, PORTA D'ORIENTE - 14 - GALATINA: LA ASSISI DI PUGLIA
La basilica di Galatina, definita la "Assisi delle Puglie", è stata costruita nel 1300 e ampliata nel corso degli anni da diverse famiglie nobiliari. La struttura è stata affrescata con tematiche ben precise, tra cui l'Apocalisse di San Giovanni, la Genesi, i sette sacramenti e la vita di Gesù, real
GALATINA: cosa vedere
Il video mostra una passeggiata nel centro storico di Galatina, visitando la statua della Pupa, la chiesa di San Pietro, la cappella di San Paolo, il pozzo miracoloso, la torre dell'orologio, il palazzo del Senato e la basilica di Santa Caterina d'Alessandria. Successivamente si visita il Museo Civi
Puglia: Galatina, Casarano, Copertino e Galatone
Il video di Dava al Sud ci porta alla scoperta di quattro città della Puglia: Galatina, Casarano, Copertino e Galatone. In Galatina si possono ammirare la statua della Pupa e la Cappella di San Paolo, importante per il tarantismo, la Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria e il Museo Civico, dove si
Aggiornamento del 30-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)