UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Puglia
  4. >
  5. Lecce
  6. >
  7. Nardò

Eventi a Nardò e dintorni - August September 2025

JeansMusic Festival

Dal 26 luglio all'11 agosto 2025 - Nardò, Puglia

Il JeansMusic Festival festeggia la sua quinta edizione con eventi musicali e culturali nel cuore di Nardò.

GIANMARCO CARROCCIA IN CONCERTO - MOGOL BATTISTI

Domenica 31 agosto 2025 - Nardò, Provincia di Lecce

Concerto di Gianmarco Carroccia con tributo a Mogol e Battisti.

Arte Antiqua 2025

Da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto 2025 - Nardò, Puglia

Mostra di arte, antiquariato e modernariato presentata dall'associazione Girasole.

Nauna Festival

Dal 18 luglio all'8 agosto 2025 - Parco di Porto, Nardò

Rassegna di concerti e passeggiate culturali nel suggestivo Parco di Porto a Nardò.

Crocevia per lo Ionio

Dal 27 al 29 agosto 2025 - Nardò, Puglia

Sesta edizione del Festival Crocevia per lo Ionio con eventi culturali e artistici in città.

Canto Libero

01/07/2025 - 15/08/2025 - Chiesa di San Trifone, Nardò

Mostra di pittura di Vittorio Tapparini presso la Chiesa di San Trifone a Nardò.

Festa della Cozza Castrense

11/07/2025 - 12/07/2025 - Nardò, Piazza Salandra

Tradizionale festa dedicata alla Cozza Castrense con degustazioni e eventi popolari in Piazza Salandra.

Heritage Wine Fest

Dal 04 luglio al 24 agosto 2025 - Puglia e Molise

Festival enogastronomico dedicato al vino e alle tradizioni culinarie del territorio pugliese e molisano.


Videoguide su Nardò e dintorni

Ep.16 Travel with Kim & Mag : Nardo , Puglia
Kim e Mag hanno scelto Nardo come base per esplorare la zona del "tacco" d'Italia. La cittadina si trova a soli 20 minuti di auto da Lecce e a tre chilometri dal mare, il che la rende una posizione strategica. Durante il loro tour di Nardo, visitano la piazza principale, il castello e fanno shopping
SI VIAGGIA A NARDO'...
Nardò è una città incantevole nel Salento, famosa per il suo centro storico e le chiese barocche. Le ville costeggiano la strada verso il mare e sono opere d'arte firmate da famosi architetti. Il museo della memoria di Santa Maria al Bagno documenta la solidarietà dei salentini durante la Seconda Gu
Annunziata Leverano IT
La Chiesa della Santissima Annunziata a Leverano è un imponente edificio progettato dall'architetto Giovanni Maria Tarantino di Nardò nel 1622. La facciata è in stile pre-barocco con quattro basamenti e tre porte di ingresso. L'interno è diviso in tre navate con un soffitto a capriate lignee nascost
Nardò: cosa vedere
Nardò è una città ricca di storia e arte situata nel sud dell'Italia. Una passeggiata nel centro storico è un'esperienza che non si può perdere, con luoghi come il tempietto della Sanna, la chiesa della Madonna del Carmine e il teatro comunale. Il museo diocesano ospita una vasta collezione di ogget
Nel cuore del Salento: Nardò
Il video di Declinazioni Mediterranee ci porta alla scoperta della città di Nardò nel Salento. L'autrice ci mostra la costa con le torri di vedetta, le ville eclettiche, il centro storico con le sue facciate barocche e la guglia dell'Immacolata in Piazza Salandra. Successivamente, ci porta al Castel
Salento: Cava di Bauxite, Nardò, Morciano di Leuca, Leverano e Veglie
Il video ci porta alla scoperta del Salento, una regione nel sud Italia. La passeggiata inizia con la visita alla Cava di Bauxite e continua a Nardò, Morciano di Leuca, Leverano, e Veglie. Si possono visitare molte chiese, santuari e luoghi storici. La passeggiata si conclude con la visita alla spia
Aggiornamento del 31-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)