UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Sicilia
  4. >
  5. Palermo
  6. >
  7. Premio Maestri a Pechino

Provincia

Data

...

SEGNALA GRATUITAMENTE UN EVENTO Iscriviti alle newsletter di UltimissimoMinuto
per essere sempre aggiornato sugli eventi delle province di tuo interesse!

Premio Maestri a Pechino

da Martedì a Domenica
Palermo Fondazione Effetto Arte

Premio Maestri a Pechino - Palermo - Fondazione Effetto Arte


Categoria: Cultura

La Fondazione Effetto Arte, in collaborazione con uno degli spazi artistici contemporanei più influenti della Cina — il Centro d’Arte Fotografica Three Shadows (Three Shadows Photography Art Centre) di Pechino — lancia un grande evento internazionale: il “Premio Maestri a Pechino”. Questo premio offre una piattaforma di rilievo per artisti contemporanei di tutto il mondo, diventando al contempo un importante punto d’incontro per il dialogo culturale e lo scambio artistico tra Italia e Cina.

Pechino, crocevia tra cultura orientale e occidentale, è una città che fonde millenaria tradizione storica e spirito di innovazione moderna. Qui convivono lo splendore imperiale della Città Proibita e l’avanguardia del distretto artistico di Caochangdi, dando vita a un fertile terreno d’incontro tra arte tradizionale e contemporanea. Il Centro d’Arte Fotografica Three Shadows, primo spazio indipendente in Cina dedicato alla fotografia contemporanea, è stato fondato nel 2007 dai rinomati fotografi RongRong e inri, e rappresenta un esempio emblematico di scambio culturale.

Attraverso il “Premio Maestri a Pechino”, artisti italiani e cinesi si incontreranno su questo palcoscenico internazionale, condividendo le proprie opere e approfondendo lo scambio di visioni, concetti e tecniche artistiche. La mostra contribuirà non solo ad accrescere la visibilità internazionale degli artisti partecipanti, ma anche a rafforzare l’integrazione culturale tra Italia e Cina, infondendo nuova energia e nuove possibilità al dialogo artistico tra i due Paesi.

Il 24 giugno 2025, gli artisti cinesi Chen Jianping, Liu Fengqi, Sun Yue, Li Zheyu, Ren Haochen, Sang Zhuo, Xue Hui, Yu Ji, Zhang Hui insieme ad altri artisti provenienti da tutto il mondo si riuniranno al Centro Three Shadows di Pechino per una vera e propria conversazione interculturale, scrivendo insieme un nuovo capitolo nella cooperazione artistica sino-italiana. Questo importante evento sarà non solo una festa per gli occhi, ma anche un momento di profondo scambio tra culture d’Oriente e d’Occidente, dimostrando che l’arte non ha confini e la comunicazione non conosce barriere.