Laboratorio di scrittura per la creazione di Personaggi, in 5 tappe
Condotto da Duccio Barlucchi, autore regista attore
con interventi di Alessandro Bini, scrittore
Manifestazione realizzata col contributo di Fondazione CR Firenze
Laboratorio di scrittura creativa ispirato a maschere indossate, per l’elaborazione di un Personaggio definito ed interpretabile, in un viaggio visionario di associazioni d’idee, tra verità personali ed idee immaginifiche.
Il laboratorio si svolgerà lunedì 28 e mercoledì 30 giugno, lunedì 5 e mercoledì 7 giugno dalle ore 18,15 alle 20,15 presso il Teatro Il Progresso di Firenze (via V. Emanuele 135): il corso è a partecipazione gratuita per gli iscritti, grazie al contributo di Fondazione CR Firenze. Il laboratorio si svolgerà in presenza presso il Teatro Il Progresso, con modalità anti-Covid, oppure online in caso di nuove restrizioni.
Partendo dalle suggestioni della Maschera scelta, ogni partecipante elaborerà un Personaggio con un suo testo originale, in un percorso di introspezione e sensibilità, humour ed invenzione, stimolando risonanze emozionali personali da cui nasceranno le parole nuove di ogni Personaggio.
Al percorso collaborerà lo scrittore Alessandro Bini.
Il percorso di scrittura sarà un viaggio tra i volti nascosti che la fantasia istintiva rivela, un incontro con sé con idee che nascono da sensazioni immediate, partendo dalla scelta della maschera a cui ispirarsi e via via, a tappe ed in progress, costruirne l’identità, fino alla definizione del monologo che presenti il Personaggio, le sue ombre e luci, ciò che blocca e ciò che realizza il suo potenziale. Un’operazione di Salute esistenziale ed un antidoto leggero e profondo per esorcizzare la cupezza sociale ed emozionale dell’attuale periodo storico attraverso la creazione scritta e poi letta di Personaggi originali capaci di esprimere “caratteri”, emozioni e sentimenti che sono la parte più vitale di ognuno di noi.
Il laboratorio si concluderà mercoledì 14 luglio alle ore 18 con un evento pubblico con reading in maschera dei personaggi creati, ed una narrazione scenica sul viaggio millenario della Maschera come oggetto di trasformazione, comune a civiltà ai 4 angoli del mondo, con un focus sulla Commedia dell’Arte che consacrò le maschere italiane in tutta Europa nel Chiostro del Caffè letterario Il Conventino (via Giano della Bella 20, Firenze).
All’evento si affianca l’esposizione delle maschere a cui i partecipanti si sono ispirati, più altre originali di Duccio Barlucchi, dove il visitatore potrà sperimentare, norme anti-Covid permettendo, l’effetto sorprendente di indossare una maschera davanti ad uno specchio e coglierne il potere di trasformazione, che rende da sempre la Maschera “oggetto magico” capace di suscitare forti reazioni istintive.
La mostra sarà visitabile dal 14 al 21 Luglio presso Il Conventino.
Noi ed i nostri partner usiamo cookie per mostrare pubblicità personalizzata e per fini di profilazione e misurazione. Sei d'accordo? AccettaPersonalizzaCookie policy
In questa sezione ti diamo la possibilità di scegliere quali tipi di Cookie accettare e quali rifiutare. Premi il bottone "Annulla" in alto a destra di questo riquadro per tornare alla pagina precedente, oppure effettua le selezioni e premi il bottone "Salva le impostazioni" per confermare. Puoi leggere l'informativa estesa alla pagina Cookie PolicyI seguenti cookie sono indispensabili per proseguire la navigazione
Cookie tecnici. I cookie tecnici consentono il regolare funzionamento del sito web e pertanto è indispensabile la loro accettazione per continuare la navigazione. Comprendono, ad esempio, i cookie che memorizzano le impostazioni di privacy qui selezionabili.
Prevenzione di frodi ed abusi. Sono indispensabili perché servono a prevenire o mitigare casi di frodi o abusi connessi all'uso del sito web.
Cookie analitici. I Cookie analitici, di prima o di terza parte, servono per monitorare ed analizzare il traffico sul nostro sito web, in modo anonimizzato ed aggregato e senza essere incrociati con altri dati che possono identificare l'utente. Questo sito utilizza a fini statistici Google Analytics con IP anonimizzato.
I seguenti cookie sono opzionali
Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte non identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere funzionalità per memorizzare la lingua preferita o la grandezza dei caratteri.
Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente. I Cookie opzionali di prima parte identificativi dell'utente servono ad abilitare alcune funzionalità del sito che, sebbene non siano indispensabili alla navigazione del sito, ne agevolano la fruizione. A titolo di esempio, possono comprendere i dati di accesso ad aree private, i propri dati personali per evitare di doverli reinserire nei moduli ad ogni utilizzo.
Targeting e pubblicità personalizzata. Se accetti, i nostri partner raccoglieranno i dati e utilizzeranno i cookie per la personalizzazione degli annunci e la misurazione. Se non accetti potresti vedere annunci meno attinenti ai tuoi interessi. I nostri partner includono Google, Facebook ed altri menzionati più estesamente nella nostra Cookie policy
Attenzione!
Ci sono alcune scelte non effettuate << Indietro