UltimissimoMinuto
I vantaggi di UltimissimoMinuto
English Deutsch
Espanol Français
Russian Nederlands
Dove dormire Eventi Last Minute + Inserisci alloggio
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
  1. Eventi
  2. >
  3. Umbria
  4. >
  5. Perugia
  6. >
  7. Cerreto Di Spoleto

Eventi a Cerreto Di Spoleto e dintorni - August September 2025

Spoleto sul Palco Music Band

26 luglio - 1 agosto 2025, Spoleto

Terza edizione della rassegna musicale dedicata ai gruppi emergenti locali

Sagra del Fungo e della Trota del Fiume Nera

12-15 agosto 2025, Borgo Cerreto (Cerreto di Spoleto)

Festa dedicata ai funghi e alle trote del fiume Nera

Sagra degli Gnocchi, Suino e Trebbiano Spoletino

A San Brizio

Festa con menu a base di gnocchi, suino e vino Trebbiano Spoletino

Festa Patronale di Maria SS. Assunta

15 agosto 2025, Sarnano

Celebrazione della festa patronale di Maria SS. Assunta

Concorso pubblico per Funzionario Tecnico

Data da definire

Concorso per la copertura di un posto di Funzionario Tecnico

Branzack Music Festival

25-27 luglio 2025, Luogo da definire

Prima edizione del festival che unisce musica, arte, danza, pittura e altro

Turno preliminare Concorso Pubblico

26-31 agosto 2025, Luogo da definire

Turno preliminare del concorso pubblico per la copertura di posti

Spedizione in Bici con a.s.d_frate_vento

21 luglio 2025, Luogo da definire

Evento dedicato alla passione per la bicicletta


Videoguide su Cerreto Di Spoleto e dintorni

Agriturismo Santa Serena - Cerreto di Spoleto in Valnerina
L'Agriturismo Santa Serena si trova a Cerreto di Spoleto, in Umbria, ai piedi dei monti Sibillini. Offre alloggi tipici e si occupa della produzione di prodotti tipici della Valnerina come il farro, la lenticchia e i prodotti di salumeria. L'agriturismo offre anche attività sportive come il rafting
L'ARTE DEL CIARLATANO CERRETANO - CERRETO DI SPOLETO
Il video parla della manifestazione culturale dedicata alla figura del cerretano ciarlatano a Cerreto di Spoleto. La figura del ciarlatano è stata importante nel medioevo come raccoglitore di erbe medicinali e venditore di patacche, ma nel corso dei secoli si è evoluto diventando un abile venditore
Aggiornamento del 29-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)