Cultura in Valle d'Aosta26 agosto ad Aosta, dal 27 al 30 agosto a Fénis Un viaggio nel tempo con la partecipazione di numerosi musicisti che porteranno la loro arte in Valle d'Aosta.
Grand Prix VDA Giovanissimi MTB 2025Data e luogo da confermare Gara di cross country FCI dedicata ai giovani ciclisti che si svolgerà al Col de Joux.
Sagra del Jambon alla brace1 - 3 agosto a Saint-Oyen Evento enogastronomico dedicato alla degustazione dello Jambon alla brace, un piatto tradizionale di Saint-Oyen.
Notturno al Castello di Sarre1 agosto a Sarre Visita esclusiva in orario serale con degustazione a sorpresa per scoprire il fascino del Castello di Sarre.
Gran Paradiso Film Festival28 luglio - 10 agosto a Cogne Una rassegna cinematografica dedicata al cinema di montagna che si terrà a Cogne.
Campionato Italiano di tiro con l'arco a cavallo12 - 14 settembre a Montelibretti Competizione di tiro con l'arco a cavallo che si svolgerà presso il centro militare di Montelibretti.
Simone Campa & La Paranza del Geco al Firenze Jazz FestivalDate da confermare a Firenze Concerto imperdibile al Firenze Jazz Festival del talentuoso musicista Simone Campa insieme alla sua band.
Bike Movie Tour Valle d'Aosta26 - 30 luglio in varie location Proiezioni di film legati al mondo della bicicletta seguite da un emozionante percorso in bicicletta di 370 km partendo dal Castello di Fénis.
Videoguide su Fenis e dintorni
Area Sosta Fenis - Ai Piedi di uno dei più bei castelli Italiani
L'area sosta di Fenis, ai piedi del castello medievale, dispone di 12 posti su asfalto, acqua potabile e sbarra automatica all'ingresso. La posizione è tranquilla e immersa nel verde, con la campana di una chiesa antica che aggiunge charme. La zona circostante offre bar, negozi di alimentari e banco
Luoghi da favola in Italia
Il video presenta tre temi: i luoghi da favola in Italia, i castelli più belli e le leggende che li circondano, e altri luoghi magici in Italia. Nel primo tema, l'autore introduce i luoghi unici e particolari che sembrano usciti da un libro di favole, come la Val di Funes e la Val d'Orcia. Nel secon
Aosta - cosa vedere in 2 giorni
Il primo giorno a Aosta, in Valle d'Aosta, si possono visitare l'Arco di Augusto, il Chiostro dei Santi Pietro e Orso, la Collegiata, il Priorato, la chiesa di San Lorenzo, la Porta Pretoria, il Teatro Romano, Piazza Èmile Chanoux, il Museo Archeologico Regionale e la Chiesa di Santo Stefano. Il sec
2) Au château de Fénis, Vallée d?Aoste (Italie)
Il video presenta il castello di Fénis, uno dei più belli della Valle d'Aosta, con affreschi del XIV secolo al suo interno. La regione ha molti castelli a causa del suo scambio commerciale e della famiglia di Savoia. La Valle d'Aosta è bilingue italiano-francese a causa della sua vicinanza con la Fr
ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO DI FENIS (AO) - NERD IN SPALLA
Il video parla del Castello di Fénis, situato in Valle d'Aosta, e della sua bellezza e storia. Costruito nel XIV secolo dai signori Aymon e Boniface di Challant, il castello è stato oggetto di una ristrutturazione esteticamente piacevole. Ha ispirato l'architetto Alfredo d'Andrade nella realizzazion
Castello di Fénis, mini visita guidata
Il Castello di Fénis è il castello più famoso della Valle d'Aosta, situato su una collina con un apparato difensivo. È stato plasmato da diverse personalità, tra cui Aimone di Challand e Alfredo D'Andrade. All'interno del cortile si trova la statua di San Giorgio che uccide il drago. La cappella di
Fenis - PIccola Grande Italia
Fenis è un borgo caratteristico della Valle d'Aosta, noto per la sua economia basata sull'agricoltura e sul turismo, soprattutto la zootecnia e la produzione di formaggi, miele, vino, marmellate e ortaggi a chilometri zero. Il Castello di Fenis, un capolavoro dell'architettura medievale, è uno dei p
I 10 borghi più belli della valle d'Aosta
La Valle d'Aosta è una regione con paesaggi mozzafiato e borghi incantevoli. La lista dei 10 borghi più belli include luoghi come La Salle, Vèrres, Fènis, Arnad, Gressan, Antagnod, Avise, Bard, Saint Pierre e Etroubles. I borghi sono ristrutturati con cura, immersi nella natura, con castelli medieva
Aggiornamento del 29-07-2025 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate, errate o comunque non disponibili su UltimissimoMinuto (vedi le fonti)
|