Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Via Capparelli -
95022 Aci Trezza / Acitrezza (Catania)
|
|
Appartamenti Elisa
|
Clicka sulla foto per scorrere la galleria
Mansarda arredata,climatizzata, con camera da letto, bagno con vasca, zona pranzo con angolo cottura e divano letto singolo, stanza con letto singolo, 2ampie terrazze, dotate di tavolo,sedie e sdraio. La mansarda è collocata al centro del borgo marinaro di Aci Trezza (CT), a 50 mt dal mare (Area Marina Protetta),a 30km dall'Etna e dal Rifugio Sapienza, a 8km da Catania, a 45Km da Taormina, a 6km dallo svincolo A18 Acireale, a 15km dall’Aeroporto V. Bellini di Catania (ex Fontanarossa
|
Servizi offerti
Essenziali (Asciugamani, lenzuola, coperte, saponi, carta igienica, cuscini)
Aria condizionata / Riscaldamento
Ferro da stiro
TV
Lavatrice
Asciugacapelli
Piano cottura attrezzata con pentolame, posateria e piatti
Griglia per barbecue
Frigorifero
Forno
Armadio Appendiabiti
Parcheggio gratuito in strada
Parcheggio non in sede a pagamento
Deposito bagagli consentito
|
Prezzi
Soggiorno min: 2 notti -
Posti letto (max): 4
Appartamento
|
Posti letto
|
Minimo
|
Massimo
|
App. 1
|
4 adulti |
385.00 |
595.00 |
Prezzi in euro - Per appartamento a settimana
|
€ 68/notte Per ulteriori informazioni sui prezzi praticati si prega di contattare i gestori di "Appartamenti Elisa"
Ulteriori informazioni
Do spazio ai miei ospiti ma sono disponibile quando hanno bisogno.
È vietato all'ospite far accedere all'appartamento persone non autorizzate senza l'esplicito consenso dell'Host.
Il Borgo Marino di Acitrezza, oltre a essere un importante porto peschereccio, è stato reso celebre dal romanzo di G. Verga " I Malavoglia" e teatro del film di L. Visconti "La terra trema". L'offerta turistica è arricchita dagli itinerari del museo "Casa del Nespolo" all'interno del quale si possono trovare testimonianze legate al film di Visconti e una raccolta di antichi strumenti da lavoro dell'epoca, oltre alla proposta di escursioni naturalistiche (con barche e battelli appositi a fondo trasparente) nell'Area Marina Protetta, costituita dal piccolo arcipelago di scogli formato dall' Isola Lachea e i Faraglioni.
Il territorio di Acitrezza è infatti uno dei luoghi al mondo più importanti dal punto di vista geologico.
A circa 1,5 km, è possibile raggiungere, anche a piedi, Aci Castello, altro Borgo Marinaro che prende il nome dal castello che sorge su una rupe basaltica a strapiombo sul mare di epoca normanna. Il castello ospita, al proprio interno, un museo civico che costa di tre sezioni (mineralogia, paleontologia, archeologia) e un orto botanico.
|
Dove siamo
In aereo
Acitrezza (CT) è facilmente raggiungibile tramite aereo grazie all'aeroporto Internazionale "Vincenzo Bellini" Fontanarossa che si trova a circa 15 km e poi tramite autobus urbano AMT n. 534 con capolinea a 50 mt dalla struttura.
In treno
La stazione ferroviaria centrale di Catania si trova a circa 10 km, da cui è possibile raggiungere Acitrezza tramite autobus urbano AMT n. 534 con capolinea a 50 mt dalla struttura.
Dall'autostrada.
Per i veicoli provenienti da Messina, Autostrada A18 Messina - Catania, uscita svincolo Acireale (Km 69) e poi proseguire seguendo la segnaletica Riviera dei Ciclopi - Aci Castello.
Bar, pizzerie, ristoranti, market, fruttivendolo, tabacchi, edicola e farmacia sono raggiungibili a piedi, in un raggio di 150 mt.
|
|