pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
La semplicità dei piccoli e bei luoghi di Agerola
Natura Cultura Enogastronomia Curiosità
Agerola - Agerola, comune campano in provincia di Napoli, sorge su una fantastica montagna, le cui vette sembrano protese verso il cielo e le cui radici sono bagnate dallo splendido mare che bagna tutta la Penisola Sorrentina. La sua posizione geografica è alquanto strategica; gode senza dubbio di una paesaggistica immensa e di una tranquillità tutta particolare, nonostante si trovi nei pressi di uno dei centri più abitati e più belli della penisola Sorrentina: Amalfi. (segue sotto al video)
Le prime tracce dell'uomo nel comune di Agerola risalgono all'età bel bronzo. Ricca di numerose particolarità e bellezze senza paragoni, Agerola vanta di una fantastica natura, in cui immergersi, a partire dal Sentiero degli Dei, il quale parte dalla Piazza di Bomerano per poi proseguire sino a Positano. Oltre a questo sentiero, sono percorribili altrettanto particolari viuzze nel centro di Agerola, le quali conduzono alla Chiesa di San Matteo Apostolo. Molta importanza è data ai lavori artigianali e all'enogastronomia: nel primo caso, osserviamo la maestosa lavorazione del legno, dove esperti artigiani creano vere e proprie opere d'arte; nel secondo caso, possiamo vedere il raggiungimento dell'ottima qualità nella produzione di lattini e salumi. Insomma, nelle sue piccole dimensioni, Agerola è un comune che, in ogni suo angolo, sa emozionare e mozzare il fiato.
Pubblicato il 29-08-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|