pagina generata in 0.01 secondi - sorgente: ref_vuoto
Web Hosting by ItsyAndy Net | Web Marketing by Marco5x Net
Contatto diretto con le strutture e nessuna commissione
|
Castelfidardo: a metà strada tra mare e colline, la città della fisarmonica
Eventi Natura Cultura Enogastronomia Informazioni pratiche
Castelfidardo - Castelfidardo è un borgo della provincia di Ancona che si trova a pochi chilometri dalla riviera del Conero, famoso per essere la culla di uno strumento musicale di grande attrattiva: la fisarmonica. La cittadina è famosa anche per essere stata luogo della battaglia di Castelfidardo decisiva per l'Unità d'Italia. In merito a questo si può visitare il luogo preciso, curato dalla Fondazione Ferretti, nel parco chiamato Selva di Castelfidardo, al centro del quale vi è un monumento eretto da Vito Pardo, in ricordo della battaglia. (segue sotto al video)
Un posto unico anche dal punto di vista naturalistico poichè vi si trovano un ecosistema risalente alla preistoria, e un ampio apiario dove poter assaggiare il miele prodotto. Dopo circa tre anni dalla battaglia nasce l'industria della fisarmonica, ancora oggi fiorente, di cui si possono conoscere i segreti nel Museo Internazionale della Fisarmonica. A questo strumento è dedicato anche il PIF, ossia Premio Internazionale della Fisarmonica, che si apre ogni anno a nuovi eventi musicali e alla promozione della città e dei suoi prodotti enogastronomici. Castelfidardo è anche sede di una delle aziende più grandi specializzate nella produzione di porte, l'azienda Garofoli, e della Cisel, un'importante nome della produzione di circuiti stampati.
Pubblicato il 29-08-2021
Dove dormire spendendo poco |
Cosa vedere
|